Podcast

Tra avventura e magia, i parchi a tema in Italia - Cinecittà World

Siamo stati a Cinecittà World e abbiamo intervistato il CEO del parco, Stefano Cigarini
A cura di   Redazione

Altair, la montagna russa a 10 inversioni di Cinecittà World - Photo Roberto Ceccaroni

#FFFFFF

Altair, la montagna russa a 10 inversioni di Cinecittà World - Photo Roberto Ceccaroni

Altair, la montagna russa a 10 inversioni di Cinecittà World - Photo Roberto Ceccaroni

È forse di riflesso quasi incondizionato che si pensa a Disneyland quando ci si immagina un parco divertimenti. Ma quel magico mondo immersivo, aperto nel 1955 in California, rappresenta in realtà solo la punta dell’iceberg di una storia lunga e affascinante che inizia diverse centinaia di anni prima, tra evoluzioni e rivoluzioni connesse ai costumi della società, e che vi raccontiamo in un podcast dedicato. Nel Bel Paese, i parchi divertimenti hanno trovato via via terreno fertile, da Gardaland a Mirabilandia, risolvendosi in una miriade di forme, tra attrazioni acquatiche e montagne russe adrenaliniche, che si sono guadagnate un posto d’onore nel tempo libero degli italiani. La chiave del successo l’abbiamo chiesta in videointervista a Stefano Cigarini, CEO di un parco a tema davvero esemplare per la vocazione cinematografica che gli deriva dalla contiguità con i celebri studios capitolini: Cinecittà World.

Ascolta il podcast
In riproduzione

Altair, la montagna russa a 10 inversioni di Cinecittà World - Photo Roberto Ceccaroni
0:00
10:00
0:00
/

Iscriviti alla news letter

Rimani aggiornato sulle notizie di KuriUland
2024 KuriU SRL- P.IVA IT16956811000
Sede legale viale Bruno Buozzi, 60A- 00197 Roma
KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. 
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram