Serie TV

Cosa guardo stasera? Netflix e TV, i consigli della settimana al 23 febbraio 2025

I titoli scelti dalla redazione
A cura di   Redazione

Cosa guardo stasera - kinda pregnant

#FFFFFF

Cosa guardo stasera - kinda pregnant

Cosa guardo stasera - kinda pregnant

La giornata lavorativa si è conclusa, e oltre al "cosa mangio oggi per cena", c'è soltanto un'altra domanda che arriva fatidica e puntuale (quasi) ogni volta: che mi guardo stasera? Districarsi nell'immenso catalogo dei servizi streaming o tra i vari canali televisivi in cerca d'ispirazione può diventare complicato, soprattutto quando a scegliere il programma si è in due - o anche di più! Per questo motivo, tra le infinite novità del mese, le pellicole trend del momento e i grandi classici intramontabili, vi aiutiamo noi a scegliere cosa guardare stasera su Netflix o in televisione. Ecco quindi i consigli della redazione per questa settimana.

Film da vedere su Netflix

Come ben saprete, ogni mese il catalogo Netflix si amplia e si arricchisce di tante novità. Tra tutto ciò che è possibile trovare sulla piattaforma, il nostro consiglio per questa settimana è quello di guardare:

  • Parthenope, film di Paolo Sorrentino di recente approdato sulla piattaforma;
  • Kinda Pregnant, un film originale Netflix uscito questo 5 febbraio 2025;
  • La Dolce Villa, produzione originale Netflix in uscita su Netflix il 13 febbraio 2025;
  • Love Again, film del 2023 di James C. Strouse.
  • Cosa guardo stasera? Parthenope è su Netflix
    Cosa guardo stasera? Parthenope è su Netflix - foto via canali ufficiali

    Parthenope è  Si tratta di una pellicola che non ha bisogno di troppe presentazioni: la trama segue le vicende di una giovane donna, affascinante e misteriosa, nata dalle acque e capace di sedurre ogni uomo che incontra. Non resiste al suo fascino nemmeno il fratello Raimondo, suo primo e indimenticabile amore. Parthenope incarna la sirena del mito fondativo di Napoli, una figura immortale che, come descriveva Matilde Serao, continua a vivere e a muoversi tra i paesaggi della città, dalle spiagge al Vesuvio. Le vicende portano la protagonista ad incontrare tantissimi personaggi, ma il legame più profondo rimane quello che tesse con Sandrino: un amico fedele, figlio di quell’estate "perfetta" in cui, anche insieme a Raimondo, erano stati tutti "bellissimi e infelici". Un film piuttosto divisivo per la critica, quest'ultimo di Sorrentino, al quale noi abbiamo anche dedicato un articolo d'approfondimento su tutte le location scelte dal regista per la sua pellicola.

    Kinda Pregnant è una produzione originale Netflix, uscita proprio questo febbraio. Commedia diretta da Tyler Spindel, la trama vede protagonista Lainy Newton, interpretata da Amy Schumer. Mossa dalla gelosia per la gravidanza della sua migliore amica, Lainy prende una decisione impulsiva: indossare una pancia finta. Questo gesto inaspettato la porterà a incontrare, per puro caso, l’uomo dei suoi sogni, dando il via a una serie di situazioni esilaranti.

    Cosa guardo stasera - la dolce villa
    Cosa guardare stasera su Netflix o in televisione? La dolce Villa è ora su Netlflix - foto via canali ufficiali

    La Dolce Villa è una commedia romantica americana del 2025 diretta da Mark Waters. Il film vede interpretare Scott Foley i panni del protagonista, Eric, assieme a Violante Placido nei panni di Francesca. La pellicola inizia proprio con Eric che si prepara a volare in Italia, a seguito della decisione di sua figlia di acquistare una vecchia villa italiana a basso costo con l’intenzione di ristrutturarla. Un viaggio, il loro, che darà il via a un’avventura piena di imprevisti e momenti divertenti. Le riprese sono iniziate all'inizio del 2024 e si sono svolte tra Roma, il Lazio orientale e la Toscana. Gli interni della villa sono stati ricostruiti presso i Cinecittà Studios.

    Love Again è un film del 2023 diretto da James C. Strouse, remake del film tedesco SMS für Dich (2016), basato sul romanzo di Sofie Cramer. La storia segue Mira Ray, un'illustratrice per bambini che, dopo la perdita del fidanzato, invia messaggi al suo vecchio numero, ora assegnato a Rob Burns, un giornalista affascinato dalle sue parole. Con l’aiuto di Céline Dion (al suo debutto cinematografico), Rob cercherà di incontrare Mira e conquistare il suo cuore.

    Serie TV da guardare su Netflix

    Se preferite iniziare una serie TV, piuttosto che dedicarvi alla visione di un film o di un programma in televisione, il nostro suggerimento cade invece su questi altri titoli disponibili su Netflix:

    • Mad Men, un classico delle serie TV americane, creata da Matthew Weiner;
    • Cella 211, uscita il 5 febbraio 2025;
    • Cassandra, dal 6 febbraio (anche su Sky);
    • Ã…remorden – Gli omicidi di Ã…re, anche questa disponibile dal 6 febbraio.
    • Mad Men è un classico delle serie USA
      Mad Men è un classico delle serie USA - foto via canali ufficiali

      Mad Men è una serie TV cult statunitense, andata in onda dal 2007 al 2015. Ambientata nella New York degli anni '60, segue le vicende di Don Draper, direttore creativo dell'agenzia pubblicitaria Sterling & Cooper, e dei suoi colleghi. La serie usa il mondo della pubblicità come specchio per raccontare i profondi cambiamenti sociali dell'America di quegli anni, toccando eventi storici come la campagna presidenziale Kennedy-Nixon, la crisi dei missili di Cuba, l’assassinio di Kennedy, le lotte per i diritti civili e il primo allunaggio. Vincitrice di numerosi premi, tra cui 4 Golden Globe e 15 Emmy Award, è approdata qualche mese fa su Netflix dopo diversi anni di oblio.

      Cella 211 è un prison-drama ispirato a una storia vera che vuole mostrare la dura realtà delle carceri messicane, raccontando la storia di un avvocato che vi si ritrova intrappolato. La miniserie è composta da 6 episodi, ed è spirata all'omonimo romanzo del 2004. La vicenda si riferisce a una rivolta carceraria avvenuta in Messico nel 2022, oltre che all'esperienza di un avvocato per i diritti umani che, durante una visita in un carcere di frontiera, si ritrova coinvolto in una violenta sommossa. Per sopravvivere, è costretto a fingersi un detenuto, rischiando di perdere sé stesso nel caos e nella brutalità della prigione.

      Cosa guardare stasera su Netflix? Cassandra
      Cosa guardare stasera su Netflix? Cassandra è una nuova serie originale - foto via canali ufficiali

      Cassandra è una miniserie tedesca di 6 episodi, disponibile sia su Netflix che su Sky. Si tratta di un thriller psicologico che mescola sci-fi e horror, raccontando la storia di un robot domestico con comportamenti inquietanti. La serie esplora temi attuali come il rapporto uomo-tecnologia, l’intelligenza artificiale e la dipendenza dai dispositivi smart, con una narrazione ricca di suspense e colpi di scena.

      Åremorden – Gli omicidi di Åre è un thriller scandinavo che trova ispirazione dai romanzi di Viveca Sten. La storia segue Hanna Ahlander, una detective di Stoccolma sospesa dal servizio e in crisi personale, che si rifugia nella casa di vacanza della sorella ad Åre. Qui, durante la notte di Santa Lucia, una giovane donna scompare misteriosamente. Hanna decide di unirsi alle indagini, collaborando con il riluttante agente locale Daniel Lindskog, tra tensioni personali e una carenza di risorse. La serie è composta da una stagione ed è prodotta da SF Studios e Viaplay per Netflix.

      Per altre ispirazioni su cosa guardare tra film, serie tv Netflix e non solo, non perdete gli ultimi aggiornamenti nella nostra categoria dedicata.

      Cosa guardare stasera in televisione?

      Cosa guardare stasera stasera in televisione? Il silenzio grande
      Cosa guardare stasera in televisione? Il silenzio grande, diretto da Gassman - foto via canali ufficiali

      Per quanto riguarda la programmazione in chiaro, potremmo suggerirvi di guardare uno di questi film in televisione che vanno in onda in prima serata:

      • Il profumo del mosto selvatico - lunedì 17 febbraio, su Cielo va in onda un delicato film romantico con Keanu Reeves nei panni di un uomo solitario che, durante un viaggio attraverso i suggestivi paesaggi della California rurale, incontra una donna che cambierà per sempre la sua visione dell’amore e della vita;
      • Il silenzio grande - martedì 18 febbraio, su Rai 5, va in onda un acclamato film del 2021 diretto da Alessandro Gassmann, tratto dall'omonimo romanzo teatrale di Maurizio De Giovanni e ambientato nella Napoli degli anni Sessanta.
      • [Articolo in aggiornamento]

        Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

        Iscriviti alla news letter

        Rimani aggiornato sulle notizie di KuriUland
        2024 KuriU SRL- P.IVA IT16956811000
        Sede legale viale Bruno Buozzi, 60A- 00197 Roma
        KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023
        KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
        Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. 
        linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram