Paola Cortellesi torna con Petra 3: “Il sarcasmo è la sua forza, non i sentimenti”
La detective più anticonvenzionale della TV con nuovi casi e profondi cambiamenti interiori
La serie spin-off di The Walking Dead, Daryl Dixon, torna a sorprendere i fan con la terza stagione, disponibile da settembre 2025 su Sky e Now TV. Dopo gli eventi della seconda stagione, Daryl e Carol lasciano la Francia e puntano verso Londra, ma il fulcro della nuova stagione sarà la Spagna.
Il protagonista è sempre Norman Reedus, affiancato da Melissa McBride, mentre il cast si arricchisce di talenti spagnoli come Eduardo Noriega, Óscar Jaenada, Alexandra Masangkay, Hugo Arbués e Candela Saitta, per una rappresentazione autentica della cultura locale.
Greg Nicotero, produttore senior della serie, ha spiegato che l’idea di spostare Daryl in un Paese diverso ogni stagione nasce dal desiderio di dare allo spin-off un’identità autonoma. “Durante la prima stagione, mentre eravamo in Francia, è nata l’idea di rendere Daryl itinerante. Ogni stagione potrebbe esplorare un Paese diverso, mostrando come l’apocalisse zombie si manifesti in luoghi con culture e storie differenti” ha raccontato Nicotero.
Londra e l’Irlanda erano inizialmente in lizza, ma alla fine la scelta è ricaduta sulla Spagna, per la ricchezza storica e culturale delle location. Le prime due stagioni si svolgevano in Francia, ma ogni stagione futura sarà ambientata in una nuova location, rendendo Daryl Dixon una sorta di antologia itinerante, pur mantenendo gli stessi personaggi centrali.
La terza stagione promette di offrire una visione più completa del mondo post-apocalittico. Nel primo episodio, la breve tappa in Inghilterra mostrerà un paesaggio desolato, privo di vita, mentre con il procedere della stagione gli spettatori potranno osservare gli effetti devastanti dell’epidemia sul mondo. Alcuni punti narrativi della saga originale potrebbero inoltre essere ripresi, creando interessanti collegamenti con The Walking Dead.
Composta da sette episodi questa terza stagione segue Daryl e Carol mentre affrontano comunità locali, alleanze fragili e pericoli continui, sia umani che zombie, mettendo alla prova la loro resilienza e astuzia. Ecco di seguito i titoli e qualche anticipazione sui vari episodi.
Episodio 1 – Rinascita: Daryl e Carol fanno una breve tappa in Inghilterra, trovandola completamente desolata. La devastazione causata dall’apocalisse zombie è evidente, e i due devono affrontare i primi ostacoli della loro nuova avventura verso la Spagna.
Episodio 2 – Confini Inesplorati: Il viaggio in Spagna inizia sul serio: i protagonisti incontrano nuovi sopravvissuti e scoprono comunità locali che cercano di sopravvivere tra caos e insicurezza. Daryl e Carol devono decidere di chi fidarsi.
Episodio 3 – Ombre del Passato: Alcuni eventi legati alla saga originale di The Walking Dead tornano a farsi sentire, con Daryl costretto a fare i conti con vecchi nemici e ricordi dolorosi. La posta in gioco si alza e la tensione cresce.
Episodio 4 – Legami Pericolosi: Daryl e Carol cercano alleanze tra nuovi gruppi, ma alcuni contatti nascondono motivazioni ambigue. La loro sopravvivenza dipende dalla capacità di capire chi è amico e chi nemico.
Episodio 5 – Il Cuore della Tempesta: Una tempesta naturale mette in pericolo le comunità locali e i protagonisti devono trovare un modo per proteggere gli innocenti, mentre cresce il legame tra Daryl e Carol.
Episodio 6 – Tradimenti: Segreti e doppi giochi emergono tra i nuovi alleati. Daryl è costretto a fare scelte difficili per garantire la sicurezza del gruppo, mettendo a rischio rapporti appena instaurati.
Episodio 7 – Sangue e Fede: Gli eventi raggiungono un punto critico: la lotta contro gli zombie e gli antagonisti umani diventa più feroce. Daryl deve usare tutta la sua esperienza per sopravvivere e proteggere i suoi compagni.
Episodio 8 – Nuovi Orizzonti: Il finale di stagione apre a nuovi scenari: Daryl e Carol si confrontano con le conseguenze delle loro scelte e si preparano a nuovi viaggi in territori ancora inesplorati, mantenendo l’idea della serie come spin-off itinerante.