It Pennywise

IT: Welcome to Derry, la nuova serie horror dal capolavoro di Stephen King

Il prequel della saga di IT che svela le origini del mito di Pennywise
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
6 Novembre 2025

IT: Welcome to Derry è la nuova serie horror che amplia l’universo cinematografico creato da Andy Muschietti e ispirato al celebre romanzo di Stephen King. Si tratta di un prequel che riporta gli spettatori nella cittadina di Derry, nel Maine, molti anni prima degli eventi raccontati nei film It (2017) e It – Capitolo Due. La serie, prodotta da HBO e distribuita in Italia in esclusiva da Sky e in streaming su NOW, è disponibile dal 27 ottobre 2025.

Il progetto nasce dalla volontà di Andy e Barbara Muschietti, insieme a Jason Fuchs, di esplorare le origini del male che si annida nella cittadina di Derry. Il clown danzante Pennywise, reso celebre dall’interpretazione di Bill Skarsgård, torna in una nuova incarnazione che promette di essere ancora più inquietante e complessa.

Con un tono cupo e suggestivo, il racconto svela come la paura, l’orrore e i segreti si intreccino nella storia di una comunità apparentemente normale ma corrotta da un male antico. Attraverso la lente del formato televisivo, Muschietti approfondisce le radici psicologiche e sociali del terrore, rendendo l’esperienza ancora più immersiva.

Di cosa parla It - Welcome to Derry

La storia è ambientata a Derry, la cittadina immaginaria del Maine già protagonista del romanzo di King e dei film precedenti. Qui, decenni prima degli eventi che coinvolgono il Club dei Perdenti, iniziano a verificarsi misteriose sparizioni di bambini e strane manifestazioni che sembrano legate a un’entità che si nasconde nelle fogne.

L’atmosfera è quella tipica dell’universo di King: un luogo dove la normalità quotidiana cela oscuri segreti e dove il male si nutre della paura. It - Welcome to Derry promette di rivelare come tutto ebbe inizio, intrecciando nuove storie con elementi e suggestioni già familiari ai fan.

It Pennywise
It - Welcome to Derry su Nowtv - foto via Shutterstock/Luke W Bryant

Il cast

Nel cast spicca il ritorno di Bill Skarsgård nei panni di Pennywise, una conferma che entusiasma i fan dei film originali. Accanto a lui troviamo Jovan Adepo, Taylour Paige, Chris Chalk, Stephen Rider, Madeleine Stowe e Rudy Mancuso. Andy Muschietti firma la regia di diversi episodi e produce la serie insieme alla sorella Barbara e a Jason Fuchs per Warner Bros. Television.

L’obiettivo del team creativo è quello di mantenere l’essenza del mito di Pennywise, arricchendolo con nuove prospettive, personaggi e intrecci narrativi. Le atmosfere, le luci e la regia mantengono lo stile visivo distintivo dei film, ma con un respiro più ampio, adatto alla serialità televisiva.

Quando esce

In Italia, IT: Welcome to Derry è disponibile dal 27 ottobre 2025 in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. La prima stagione è composta da otto episodi della durata di circa un’ora ciascuno, trasmessi con cadenza settimanale su Sky Atlantic. L’attesa per il debutto è stata lunga, ma il risultato promette di soddisfare sia i fan di Stephen King sia gli appassionati di horror psicologico. L’approccio più dilatato della serie consente di approfondire le storie dei personaggi e di costruire un senso di inquietudine crescente, episodio dopo episodio.

L’evento a Lucca Comics & Games 2025

Per accompagnare l’uscita della serie, Sky e NOW hanno organizzato un’originale iniziativa promozionale durante il Lucca Comics & Games. Alle porte della città è comparso il “Derry Bus”, un vecchio scuolabus americano trasformato in una spettacolare experience immersiva.

L’interno del bus ricreava l’atmosfera sinistra della cittadina di Derry, con palloncini rossi, luci intermittenti, suoni agghiaccianti e poster di bambini scomparsi. L’installazione è stata anche una popolare photo opportunity per i visitatori del festival. L’evento è servito a introdurre il pubblico italiano nell’universo di Welcome to Derry, offrendo un assaggio del terrore che li attendeva sullo schermo.

Derry bus Lucca
Il Derry bus a Lucca Comics 2025 - foto via Lorenzo Usai

Cosa aspettarsi

Il tono della serie è fedele allo stile cupo e disturbante dei film di Muschietti, ma con un respiro narrativo più ampio. L’orrore non nasce solo da Pennywise, ma anche dai comportamenti umani, dai segreti di una comunità che preferisce non vedere. It - Welcome to Derry alterna momenti di puro terrore a riflessioni sulla memoria e sull’innocenza perduta, offrendo una visione più stratificata del male.

Andy Muschietti ha spiegato che la serie vuole mettere lo spettatore in uno stato di costante tensione, in cui la paranoia diventa tangibile e ogni dettaglio può celare un segreto. Il ritorno di Pennywise promette di essere tutt’altro che addolcito: il personaggio mantiene tutta la sua carica inquietante e simbolica.

Il progetto è stato annunciato per la prima volta nel 2022 e approvato ufficialmente nel 2023. Il trailer italiano, diffuso nell’estate 2025, ha subito generato grande entusiasmo tra i fan. L’universo di Derry si espande così ulteriormente, confermando il fascino senza tempo del mito di Pennywise e del suo legame con la città maledetta.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross