stranger things 5
Shutterstock by L2M Studio

Stranger Things 5, c'è la data di uscita, ma costerà di più vederlo

La strategia di Netflix
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
22 Luglio 2025

Stranger Things 5, la data è ufficiale. Dopo una lunga attesa durata ben tre anni, Netflix il 20 luglio 2025 ha annunciato che la quinta - e ultima - stagione della serie televisiva ormai diventata un autentico cult uscirà il prossimo inverno. Non appena la popolare piattaforma ha pubblicato il teaser sul proprio canale YouTube, in meno di un giorno sono state milioni le visualizzazioni a dimostrazione di quanto i fan aspettassero questo momento. Del resto dal finale della stagione 4 di Stranger Things al primo episodio della stagione 5 passeranno esattamente 3 anni e 5 mesi.

La pandemia prima e lo sciopero degli sceneggiatori di Hollywood poi, hanno rallentato l'uscita di Stranger Things 5 che andrà a concludere questa sorta di saga iniziata nel 2016. Adesso però l'attesa sta per terminare per quella che è considerata come una delle serie TV assolutamente da vedere nella storia del piccolo schermo. Stando a quanto è trapelato, tutto il cast storico è stato riconfermato con l'aggiunta di alcuni nuovi personaggi. Ci sono novità invece in merito alla programmazione: Netflix ha deciso di spalmare le otto puntate della stagione finale di Stranger Things in tre mesi, una scelta che potrebbe portare a un aumento dei costi per gli utenti.

Quando esce Stranger Things 5: la data di rilascio delle puntate

Courtesy of Netflix

Poche serie come Stranger Things hanno avuto il merito di catturare l'attenzione del pubblico diventando un fenomeno anche iconico, tanto che è facile incontrare in giro appassionati - di ogni età - con indosso la maglietta dell'Hellfire Club, il club D&D della scuola frequentata dai protagonisti. I fratelli Duffer - ideatori e registi della serie - hanno avuto infatti il merito di ricreare in modo autentico l’atmosfera degli anni Ottanta con un linguaggio visivo, musicale e narrativo coerente. Il tocco fantasy poi è stato l'ingrediente finale per determinare il grande successo. Ma quando esce Stranger Things 5?

Come detto, la stagione finale di Stranger Things 5 sarà composta da 8 puntate divise in tre volumi. Ecco nel dettaglio le date di uscita:

  • volume 1 (episodi 1‑4) 27 novembre 2025;
  • volume 2 (episodi 5‑7) 26 dicembre 2025;
  • episodio finale (8) 1º gennaio 2026.

Ogni volume sarà disponibile in Italia alle ore 2:00 del mattino delle date indicate. Nel dettaglio si tratta di 8 episodi cinematografici, ognuno dei quali concepito come se fosse un piccolo film, frutto di oltre 650 ore di riprese e di un lungo lavoro di post-produzione, con effetti visivi, anch'essi  cinematografici. Nei mesi scorsi sono circolate voci su singoli episodi di una durata anche superiore alle 2 ore, ma i fratelli Duffer hanno smentito questa notizia: nessuna puntata sarà così lunga, anche se rimarranno comunque episodi molto corposi.

La strategia di Netflix

stranger things 5
Shutterstock by Hamara

Netflix ha rilasciato le puntate delle prime tre stagioni di Stranger Things tutte in un'unica data. Una prassi che è stata cambiata durante la quarta stagione: le prime sette puntate sono state rese disponibili a maggio 2022, mentre le ultime due a luglio dello stesso anno. Uno spezzatino, per usare un termine ormai in voga nel calcio, che è ancora più evidente nella programmazione di Stranger Things 5, spalmato in ben tre mesi. Una strategia, questa, che potrebbe far lievitare i costi per gli utenti.

Al momento esistono tre piani di abbonamento per Netflix: Standard con pubblicità (6,99 euro al mese), Standard (13,99 euro al mese) e Premium (19,99 euro al mese). A cambiare - oltre alla presenza o meno della pubblicità - sono la qualità video e il numero di dispositivi con cui è possibile fruire in contemporanea dei contenuti. In Italia, infine, non è possibile pagare un intero anno in un'unica soluzione, ma solo mensilmente. Lo "spacchettamento" di Stranger Things 5 in tre volumi che usciranno in altrettanti mesi diversi, vuol dire che per potere vedere tutta la stagione finale un utente dovrà mantenere il proprio abbonamento attivo per tre mesi, da novembre 2025 a gennaio 2026: per chi tende ad avere Netflix attivo sempre il costo sarà lo stesso, mentre per chi pensava di attivare l'abbonamento solo per vedere questa serie il costo sarà superiore rispetto al passato.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross