L'Odissea di Nolan fa tappa a Favignana
Wikimedia Commons - Photo by HellaCinema

L'Odissea di Christopher Nolan fa tappa a Favignana

C'è un po' di Hollywood alle Egadi: tra due mesi il primo ciak
A cura di Fabio Giusti
Articolo pubblicato il:
31 Gennaio 2025

La notizia è di quelle importanti, e cioè che la nuova e attesissima produzione hollywoodiana di Christopher Nolan, The Odissey, farà tappa in Italia, per la precisione a Favignana. Secondo un’esclusiva riportata da Variety, il regista di Oppenheimer ha infatti scelto le meraviglie naturali delle Egadi e delle Eolie come luoghi simbolici per il suo set. Di tutto il Mediterraneo, questa località, anticamente nota come Egusa (vale a dire "che ha capre"), è considerata da diversi studi uno dei possibili approdi di Ulisse durante il suo leggendario viaggio verso Itaca, e pare quindi che diventerà uno scenario chiave per la pellicola.

Quando iniziano le riprese del nuovo film di Christopher Nolan

Sebbene le riprese principali di The Odyssey si svolgeranno tra il Regno Unito e il Marocco, Christopher Nolan trascorrerà diversi mesi del 2025 a Favignana, sfruttando il fascino unico di questi paesaggi per raccontare la sua epopea ambientata nell’antichità. Tra poche settimane, il regista britannico dovrebbe iniziare le riprese sull’isola, come confermato da alcune testate specializzate negli Stati Uniti, che stanno seguendo con attenzione lo sviluppo di questo progetto. Dopo aver ottenuto ben sette premi Oscar nel 2024 con il suo dramma storico dedicato al creatore della bomba atomica, Nolan sembra pronto a conquistare nuovamente il pubblico.

Shutterstock - Photo by BAKOUNINE - L'Odissea di Christopher Nolan fa tappa a Favignana
Shutterstock - Photo by BAKOUNINE

Il cast dell'Odissea di Nolan

Con la definizione delle location e dei tempi di lavorazione, il nuovo progetto di Nolan comincia a prendere forma. La composizione del cast, svelata con un’accurata strategia di marketing, ha generato grande curiosità. Tra i nomi confermati ci sono alcune delle più grandi star di Hollywood. Dopo l’annuncio, lo scorso autunno, della partecipazione di Matt Damon e della data d’uscita del film (fissata per il 17 luglio 2026 al cinema), si sono aggiunti al cast Tom Holland, Zendaya, Anne Hathaway, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson, Charlize Theron e, più di recente, Jon Bernthal. Per il momento, i ruoli assegnati agli attori restano avvolti nel mistero. Secondo indiscrezioni, la vera protagonista della pellicola potrebbe essere la versione giovane di Ulisse, interpretata da Tom Holland, mentre Matt Damon dovrebbe invece vestire i panni dello stesso personaggio in una fase più matura della sua vita. Tuttavia, queste speculazioni non hanno ancora trovato conferma ufficiale.

The Odyssey di Nolan a Favignana, un'isola a forma di farfalla

L’isola di Favignana è la più grande dell’arcipelago delle isole Egadi e si trova in provincia di Trapani, nella Sicilia nord occidentale. Precisamente a sette chilometri dalla costa occidentale, tra Marsala e Trapani. Favignana è un comune, ne fanno parte le Isole Egadi formate da: Favignana, Levanzo, Marettimo, Maraone e Formica. Nel corso dei secoli, Favignana è stata chiamata in diversi modi: Gilia, Aponiana, Katria, Aegusa o Auegusa derivano dal latino e dal greco. Gli arabi la chiamavano Djazirat ‘ar Rahib, tradotto, isola del monaco.

L’attuale nome dell’isola di Favignana risale al periodo del basso medioevo, dal latino favonius. Espressione utilizzata dai romani per indicare il vento caldo che arriva da ovest. Sono stati ritrovati numerosi testi antichi, di varie epoche, che parlano dell’isola di Favignana. La costa di Favignana è frastagliata, ricca di grotte e insenature, e si estende per circa 33 km. La superficie totale dell’isola è pari a circa 19 km quadrati. Vista dall’alto, come disse il pittore Salvatore Fiume, sembra una farfalla per via della particolare conformazione.

Continuate a seguirci per gli aggiornamenti delle riprese del nuovo film di Christopher Nolan a Favignana!

Fabio Giusti
Redattore

Nato a Napoli e adottato da Roma, passa la quasi totalità delle sue ore da sveglio a leggere libri, ascoltare musica e vedere molti (ma mai troppi) film. E, se consideriamo che ha 48 anni, sono davvero un sacco di ore. Nel tempo che resta scrive. Dei libri che legge, della musica che ascolta e dei molti (ma mai troppi) film che vede.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross