Roast in Peace: il funerale comico arriva su Prime Video
Celebrità “defunte” e comicità senza filtri nel nuovo show Prime Video condotto da Michela Giraud
Dove vedere 6 Kings Slam 2025? Dopo la prima edizione dello scorso anno, ecco che dal 15 al 18 ottobre torna questo torneo esibizione di tennis che si svolge a Riad, capitale dell'Arabia Saudita. Il format lo si deduce anche dal nome dell'evento: al 6 Kings Slam partecipano sei tennisti che sono stati invitati dagli organizzatori, due dei quali partono direttamente dalle semifinali mentre gli altri devono affrontare anche i quarti. Altro particolare non di poco conto è il super montepremi in palio per i sei partecipanti, una borsa da nababbi che rientra nelle recenti strategie promozionali saudite.
Il 6 Kings Slam infatti si inserisce nel "Riad Season", ovvero tutta una serie di grandi eventi sportivi e culturali che in questo periodo si svolgono in Arabia Saudita, un modo questo per rilanciare l'immagine turistica ed esclusiva del Paese del Golfo che da anni sta cercando di diversificare le sue entrate da sempre totalmente dipendenti - ma che guadagni... - dall'esportazioni delle fonti fossili. Un po' come i tanti campioni del calcio ingaggiati nel proprio campionato, ecco che gli organizzatoti hanno invitato a Riad campioni del tennis del calibro di Jannik Sinner, Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Alexander Zverev, Taylor Fritz e Stefanos Tsitsipas, chiamato all'ultimo momento a sostituire Jack Draper.
Nonostante il successo dello scorso anno Sinner non sarà testa di serie, con il talento di San Candido che così dovrà iniziare dai quarti di finale mentre Alcaraz e Djokovic sono già in semifinale. Vediamo allora nel dettaglio dove vedere il 6 Kings Slam 2025 in diretta tv e streaming, dando uno sguardo poi anche al tabellone e al montepremi di questo torneo esibizione.
Leggi anche: La dieta di Jannik Sinner: cosa mangia il campione di Wimbledon
Essendo un'esibizione il 6 Kings Slam 2025 non fa parte del circuito Atp e non assegna punti per il ranking. Essendo un evento a parte gli organizzatori hanno negoziato la cessione dei diritti televisivi del torneo con i vari broadcaster in totale autonomia. Se lo scorso anno a trasmettere il 6 Kings Slam è stato DAZN, quest'anno invece tutti gli incontri saranno trasmessi in esclusiva da Netflix. Solo chi è in possesso di un abbonamento alla celebre piattaforma streaming potrà vedere così in diretta tutte le partite del 6 Kings Slam, mentre non sono previste delle dirette TV sia a pagamento sia in chiaro.
Vediamo adesso qual è il tabellone del 6 Kings Slam 2025. Come detto Carlos Alcaraz e Novak Djokovic partono direttamente dalle semifinali, mentre tutti gli altri - compreso Jannik Sinner - inizieranno dai quarti. Questo è il calendario degli incontri in programma a Riad dal 15 al 18 ottobre.
15 ottobre
16 ottobre
18 ottobre
Il nostro Jannik Sinner così mercoledì 15 ottobre se la vedrà con il greco Stefanos Tsitsipas e, nel caso di un successo, in semifinale sfiderà Novak Djokovic. Solo nell'eventuale finale così il campione altoatesino potrebbe incontrare il suo grande rivale, lo spagnolo Carlos Alcaraz attuale numero uno al mondo. Piccola curiosità: anche se non è un torneo ufficiale, venerdì 17 ottobre ci sarà un giorno di pausa come previsto dal regolamento Atp. Infine diamo uno sguardo al faraonico montepremi del 6 Kings Slam 2025. Ogni tennista invitato riceve un gettone di presenza pari a 1,5 milioni di dollari, mentre il vincitore si porta a casa un ulteriore assegno da 4,5 milioni di dollari, portando il totale così a 6 milioni di dollari: roba da sceicchi.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!