Giro dItalia 2025_ tutte le tappe

Giro d'Italia 2025: tutte le tappe

Torna la corsa rosa, quest'anno con un inizio a sorpresa
A cura di Fabio Giusti
Articolo pubblicato il:
29 Marzo 2025

L'edizione numero 108 del Giro d'Italia si svolgerà dal 9 maggio al 1° giugno 2025, articolandosi in 21 tappe e coprendo una distanza complessiva di 3.413,3 km e, come lo scorso anno, noi di KuriU avremo il piacere di seguirla insieme a voi. Il percorso del Giro d'Italia 2025 prevede due prove a cronometro, sei frazioni adatte ai velocisti, otto tappe di media montagna e cinque di alta montagna.

La corsa prenderà il via dall'Albania, con tre giornate impegnative, tra cui una cronometro. Il tragitto attraverserà 15 regioni italiane e tre nazioni: Albania, Slovenia e Città del Vaticano. Il punto più alto dell’edizione 2025 sarà il Colle delle Finestre, in Piemonte, a 2.178 metri di altitudine, designato come Cima Coppi.

L'arrivo finale è previsto per domenica 1° giugno a Roma, che ospiterà per la settima volta nella storia il gran finale della corsa rosa, con la tradizionale passerella ai Fori Imperiali.

Le prime tappe e le insidie iniziali

Giro d'Italia
Shutterstock - Photo by PhotoCG70

Le prime frazioni in Albania saranno da subito impegnative. La tappa inaugurale, da Durazzo a Tirana, presenta un finale selettivo che metterà alla prova i leader delle squadre. Il secondo giorno vedrà una cronometro di 13,7 km a Tirana, pensata per gli specialisti della disciplina. La terza tappa, con partenza e arrivo a Valona, presenta tratti in salita alternati a discese, favorendo possibili attacchi da parte dei finisseur.

I velocisti avranno diverse occasioni nella prima settimana, con arrivi a Lecce, Matera e Napoli. Il settimo giorno porterà invece una dura frazione appenninica con l’ascesa finale a Tagliacozzo, che delineerà una prima classifica significativa. Anche l’ottava tappa, con arrivo a Castelraimondo, sarà un test per i pretendenti alla vittoria finale.

Seconda settimana: strade bianche e arrivo sul Monte Grappa

tappa del Giro d'Italia
Shutterstock - Photo by PhotoCG70

Uno dei momenti più spettacolari della corsa arriverà con la nona tappa, la Gubbio-Siena, che riproporrà il fascino degli sterrati delle Strade Bianche, con 30 km di tratti non asfaltati. La decima tappa sarà una cronometro tra Lucca e Pisa, con un arrivo scenografico in Piazza dei Miracoli.

L’undicesima frazione, con arrivo a Castelnovo ne’ Monti, prevede tre Gran Premi della Montagna con pendenze fino al 19%. Dopo qualche occasione per gli sprinter, il secondo blocco di tappe si chiuderà con la Fiume Veneto-Asiago: 214 km e 3.900 metri di dislivello, con il Monte Grappa come principale difficoltà altimetrica.

La terza settimana decisiva: Alpi e sfida finale

le tappe del Giro d'Italia 2025
Shutterstock - Photo by Raffaele Conti 88

L'ultima settimana sarà particolarmente dura, con tappe di alta montagna decisive per la classifica. Il 16° giorno vedrà l’arrivo in salita a San Valentino di Brentonico, mentre il giorno successivo sarà caratterizzato da un percorso impegnativo con le scalate del Mortirolo e del Passo del Tonale prima di concludersi a Bormio.

Il 19° giorno si affronterà la durissima Biella-Champoluc, con quasi 5.000 metri di dislivello tra le Alpi piemontesi e valdostane. La 20ª tappa da Verres a Sestriere, con il Colle delle Finestre e la Cima Coppi, sarà probabilmente decisiva per decretare il vincitore del Giro.

L’ultima frazione, con partenza e arrivo a Roma, sarà una passerella per il trionfatore della corsa, che alzerà il "Trofeo Senza Fine" sotto il cielo della Capitale.

Tutte le tappe e le date del Giro d'Italia 2025

In breve, questo è il calendario previsto con tutte le 21 tappe dell'imminente edizione 2025 del Giro d'Italia:

  • Tappa 1 del 9 maggio, Durazzo – Tirana (164 km);
  • Tappa 2 del 10 maggio, Tirana – Tirana (cronometro – 13,7 km);
  • Tappa 3 del 11 maggio, Valona – Valona (160 km);
  • Tappa 4 del 13 maggio, Alberobello – Lecce (187 km);
  • Tappa 5 del 14 maggio, Ceglie Messapica – Matera (144 km);
  • Tappa 6 del 15 maggio, Potenza – Napoli (226 km);
  • Tappa 7 del 16 maggio, Castel di Sangro – Tagliacozzo (168 km);
  • Tappa 8 del 17 maggio, Giulianova – Castelraimondo (197 km);
  • Tappa 9 del 18 maggio, Gubbio – Siena (181 km);
  • Tappa 10 del 20 maggio, Lucca – Pisa (28,6 km);
  • Tappa 11 del 21 maggio, Viareggio – Castelnovo ne’ Monti (185 km);
  • Tappa 12 del 22 maggio, Modena – Viadana (172 km);
  • Tappa 13 del 23 maggio, Rovigo – Vicenza (180 km);
  • Tappa 14 del 24 maggio, Treviso – Nova Gorica/Gorizia (186 km);
  • Tappa 15 del 25 maggio, Fiume Veneto – Asiago (214 km);
  • Tappa 16 del 27 maggio, Piazzola sul Brenta – San Valentino-Brentonico (199 km);
  • Tappa 17 del 28 maggio, San Michele all’Adige – Bormio (154 km);
  • Tappa 18 del 29 maggio, Morbegno – Cesano Maderno (144 km);
  • Tappa 19 del 30 maggio, Biella – Champoluc (166 km);
  • Tappa 20 del 31 maggio, Verres – Sestriere (203 km);
  • Tappa 21 del 1° giugno, Roma – Roma (141 km).

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura. 

Fabio Giusti
Redattore

Nato a Napoli e adottato da Roma, passa la quasi totalità delle sue ore da sveglio a leggere libri, ascoltare musica e vedere molti (ma mai troppi) film. E, se consideriamo che ha 48 anni, sono davvero un sacco di ore. Nel tempo che resta scrive. Dei libri che legge, della musica che ascolta e dei molti (ma mai troppi) film che vede.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross