Forum della Comunicazione

A Milano torna il Forum Comunicazione, obiettivo integrability

Appuntamento il 6 giugno per la 17° edizione dedicata a coesione e innovazione
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
24 Aprile 2024

Si terrà il 6 giugno a Milano, presso il Magna Pars, la diciassettesima edizione del Forum Comunicazione, l’evento di punta in Italia dedicato alla comunicazione d’impresa, istituzionale e innovazione digitale, occasione d’incontro per i vertici del settore, ma soprattutto di confronto rispetto ai cambiamenti in atto nel multiforme panorama dell’informazione. Stella polare dell’appuntamento di quest’anno, nonché obiettivo sfidante da perseguire, è l’integrability: una fusione tra “integration” e “ability” che mette l’accento sull’esigenza di combinare narrazioni consolidate, tradizionali, con tecniche digitali d’avanguardia, così da guardare al futuro con un approccio, insieme, di coesione e innovazione. Nell’era del costante flusso informativo, il dialogo tra passato, presente e futuro diventa più che mai cruciale.

Programma

L'accesso al Forum, rivolto a professionisti, manager, specialisti account e sales director di aziende B2B, è a pagamento (il costo è di 50 euro), fatta eccezione per i destinatari di inviti provenienti da enti partner e di C-Level manager, che parteciperanno gratuitamente. La giornata si aprirà con la plenaria “Il futuro della comunicazione e il ruolo dell’AI nella strategia di sviluppo del Paese”, in cui sarà evidenziata la necessità di una postura responsabile davanti alla transizione tecnologica, indispensabile per il progresso della Penisola. Tra talk show, innovation speech, tavole rotonde e interviste esclusive, massima attenzione sarà dedicata, tra gli altri, ai temi della sostenibilità, del social network, del content marketing e della governance.

Gli interventi includeranno un’analisi dello stato attuale della comunicazione, rivoluzionata dall’intelligenza artificiale, e del ruolo decisivo di uno storytelling integrato e consapevole; seguirà un approfondimento sulle strategie da portare avanti per una comunicazione efficace che chiama in causa la partecipazione attiva nella società. Ma si parlerà anche di pubbliche relazioni contemporanee, di comunicazione per i marchi d’eccellenza che portano alta la bandiera del Made in Italy, e di fake news, sottolineando l’imperativo dell’autenticità a discapito della falsità prodotta dal sovraccarico di informazione odierno.

Tutte le informazioni sono disponibili nella pagina evento.

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross