WhatsApp saluta ChatGPT: non funzionerà più da gennaio
Spazio a Meta AI su WhatsApp, purtroppo per ChatGPT, Copilot e simili

Risale al 6 ottobre 2010 la prima versione di Instagram, social network che, dopo quasi 15 anni e centinaia di versioni per dispositivi Android e iPhone, è arrivato su iPad. "Data la grande richiesta, da tempo lavoriamo per progettare un'esperienza che ottimizzi tutto quello che preferisci di Instagram per uno schermo più grande" ha scritto l'azienda proprietaria Meta nel relativo comunicato stampa con cui ne ha annunciato il debutto lo scorso 3 settembre.
E così, dopo WhatsApp (disponibile su iPad solo dallo scorso maggio, dopo un'ancor più lunga attesa), è ora possibile scaricare e usare l'app ufficiale di Instagram anche sui tablet dell'azienda di Cupertino.

Un'esperienza ottimizzata, come anticipato. Nel senso che l'interfaccia grafica di questa nuova app di Instagram, pur essendo molto simile a quella per smartphone (pensata per schermi più piccoli), è stata adattata con alcuni accorgimenti grafici per risultare più godibile e sfruttare appieno i maggiori spazi a disposizione degli iPad.
In alto ci sono le storie dei profili seguiti, di lato c'è una barra di navigazione per accedere ai vari sottomenu dell'app contenenti le opzioni e le funzioni disponibili. Nella schermata principale ci sono invece i reel, tipologia di contenuti che viene mostrata per prima e in grande a ogni apertura dell'app, i veri protagonisti della versione per iPad di Instagram.

Quindi sì, Meta ha preferito sfruttare lo schermo più grande per mettere in evidenza proprio i brevi video, i cui commenti sono visibili al fianco senza che il reel venga rimpicciolito o ridimensionato. Approccio simile in stile multitasking per la gestione dei messaggi, che sfrutta le dimensioni maggiori dei display degli iPad per mostrare i contenuti su due colonne. Da segnalare anche la nuova tab Seguiti, che permette di gestire il flusso di contenuti di Instagram per iPad in tre opzioni:
Leggi anche: Le 5 colazioni più instagrammabili e particolari d'Italia (e dove mangiarle)
È possibile scaricare l'app di Instagram per iPad direttamente dall'App Store (gratuitamente). Basta cercarla, toccare sul pulsante Ottieni/Installa e autorizzare il download attraverso il proprio metodo di autenticazione utilizzato (Face ID, Touch ID o password).
Una volta installata è sufficiente toccare l'icona dell'app di Instagram e accedere con le proprie credenziali inserendo username e password per iniziare a utilizzarla. Tutto qua.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!