Rivoluzione inclusiva in casa Apple
Le nuove funzionalità di iOS18 per le persone con disabilità uditive e motorie

Nelle scorse ore Apple ha rilasciato dei nuovi aggiornamenti ai sistemi operativi di iPhone, iPad e Mac, fra gli altri. Si chiamano rispettivamente iOS 26.1, iPadOS 26.1 e macOS 26.1 Tahoe le versioni in questione, che hanno introdotto alcune novità, risolto delle vulnerabilità e corretto alcuni problemi delle precedenti distribuite lo scorso settembre. Ma cosa c'è di nuovo? Che cambia in concreto? Come si installano? Scopriamolo insieme.

Le principali novità delle nuove versioni di iOS per iPhone (e iPadOS per iPad) riguardano la traduzione in tempo reale, funzione che nell'app Telefono guadagna la versione tradotta dell'audio e della trascrizione delle chiamate in lingue diverse, mentre nell'app FaceTime mostra le trascrizioni live tradotte durante le chiamate.
Ci sono inoltre una nuova opzione per gestire la trasparenza dello stile Liquid Glass dell'interfaccia, la possibilità di scorrere con il dito sul mini player di Apple Music per cambiare brano in riproduzione, servizio di streaming che ora offre la funzione AutoMix anche tramite AirPlay. Da segnalare anche dei miglioramenti relativi alla qualità audio delle chiamate FaceTime con larghezza di banda ridotta.
Di nuovo su iOS 26.1 ci sono anche la possibilità di specificare una posizione in cui salvare i file dell'acquisizione locale, l'opzione "Scorri sulla schermata di blocco per aprire Fotocamera", la registrazione manuale degli allenamenti nell'app Fitness, il controllo del guadagno per i microfoni USB esterni e l'opzione "Sicurezza delle comunicazioni" con i filtri dei contenuti web attivi per impostazione predefinita per gli account per bambini tra 13 e 17 anni. Apple ha risolto inoltre varie vulnerabilità (56) e introdotto diverse correzioni atte a migliorare sia la sicurezza che l'esperienza d'uso dei dispositivi.
Leggi anche: Il sottilissimo iPhone Air e gli altri iPhone 17, stavolta "nuovi per davvero"

Oltre agli iPhone e agli iPad, Apple ha distribuito anche degli aggiornamenti per i suoi computer Mac. Per inciso, in questo e nella maggior parte dei casi la distribuzione di nuovi aggiornamenti coinvolge tutti i dispositivi dell'azienda di Cupertino in contemporanea, inclusi Apple Watch, Apple TV e HomePod.
Leggi anche: Le principali novità e caratteristiche di Apple Watch 11, SE 3, Ultra 3 e AirPods Pro 3
Per quanto riguarda i computer, macOS 26.1 Tahoe introduce alcune delle novità già viste con iOS e iPadOS. Ovvero le opzioni per gestire lo stile Liquid Glass, l'AutoMix in Apple Music tramite AirPlay, i miglioramenti alla qualità audio delle chiamate FaceTime con larghezza di banda ridotta oltre all'opzione attivata di default "Sicurezza delle comunicazioni" con i filtri dei contenuti web per gli account per minori tra 13 e 17 anni. Anche in questo caso, Apple ha apportato varie correzioni e risolto diverse vulnerabilità, ben 105.

Per aggiornare iPhone a iOS 26.1, iPad a iPadOS 26.1, i computer Mac a macOS 26.1 Tahoe (e tutti gli altri dispositivi coinvolti) è sufficiente accedere alle relative sezioni Aggiornamento software e selezionare le voci "Aggiorna ora" o "Scarica e installa" a seconda dei dispositivi. A questo punto non resta che confermare e attendere il completamento del download e dell'installazione.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.