Lago di Capodacqua in camper, come arrivare e dove dormire
Alla scoperta della piccola Atlantide
Di gadget tech ce ne sono ormai a bizzeffe. Molti indispensabili, altri meno utili o semplicemente inutilizzati, magari dimenticati in qualche cassetto. Alcuni di questi potrebbero tornare comodi proprio in questi giorni di partenze per le vacanze estive, ad esempio per alleggerire i bagagli, per rilassarsi un po', o per ricaricare i propri dispositivi elettronici ovunque. Ma quali sono i migliori gadget tech per l'estate da portare in viaggio con sé?
Abbiamo selezionato 5 categorie di prodotti che, a nostro avviso, possono tornare utili un po’ a chiunque: dalle smartband per tenere traccia degli allenamenti e della salute, ai power bank solari per ricaricare qualsiasi cosa, passando per le cuffie con ANC, agli eBook reader e ai ventilatori tascabili per un po’ di refrigerio.
Sono versatili, poco ingombranti, impermeabili, molto spesso colorate e costano anche poco. Le smartband come la Xiaomi Smart Band 10, l’ultima generazione del braccialetto smart per antonomasia, sono dei dispositivi più economici degli smartwatch ma che riprendono molte delle loro funzionalità. Permettono ad esempio di monitorare la salute, il sonno, lo sport e il fitness. E in alcuni casi diventano anche degli “oggetti di design”.
C’è ormai l’imbarazzo della scelta sul mercato, molte sono piuttosto simili, ma vale la pena soffermarsi sulle caratteristiche tecniche e sulle funzioni nel caso in cui si cerchi qualcosa di particolare. Tendenzialmente, già con meno di 50 euro si possono comprare delle smartband valide e funzionali, come appunto il menzionato braccialetto smart di Xiaomi.
Per chi fa trekking, va in campeggio o, semplicemente, può trovarsi senza una presa elettrica a portata di mano, un power bank solare è un must have. È uno di quei gadget tech utilissimi per l'estate (e non solo) che può fare davvero la differenza in caso di emergenze, un prodotto accessibile e disponibile sia su Amazon che nei negozi di elettronica fisici.
Sono delle batterie portatili con cui ricaricare smartphone, cuffie, computer e altri dispositivi, power bank dotati di pannelli solari che, in alcuni casi, fanno da vere e proprie stazioni elettriche per ricaricare praticamente qualsiasi cosa. I prezzi variano molto a seconda della capacità della batteria e delle specifiche, ma con poco più di 30 euro si possono già acquistare dei prodotti validi.
Sono ormai sdoganate, disponibili a cifre irrisorie, ma non tutti ne conoscono le potenzialità. Tra i gadget tech da avere per l'estate, le cuffie con ANC (Active Noise Cancellation, ovvero una tecnologia di riduzione del rumore) sono da tenere in considerazione. Perché oltre a "fare da cuffie”, permettono appunto di ridurre i rumori ambientali, e ormai anche gli auricolari non troppo costosi sono in grado di farlo bene.
Per leggere un libro in spiaggia, per provare a dormire in treno o in aereo, oppure semplicemente per rilassarsi o per telefonare anche in quegli ambienti più affollati e rumorosi, le cuffie con un sistema di riduzione del rumore sono indispensabili. I modelli più economici (validi) costano sui 50 euro, ma per prodotti più avanzati e funzionali è necessario spendere qualcosa in più.
Per i lettori più assidui che preferirebbero leggere ma evitare di portare in borsa o in mano dei mattoni, un eBook reader è uno di quei gadget tech da valutare, soprattutto in estate. Ad oggi se ne trovano di ogni genere, dimensione e fascia di prezzo, anche con schermi a colori (come i Kindle Colorsoft), perfino con pennini al corredo (i Kindle Scribe, per esempio).
I prezzi variano molto in base alle caratteristiche tecniche, alle funzioni e ai produttori stessi; si parte da meno di 100 euro per andare oltre i 400. Comunque, per leggere un buon libro sotto l'ombrellone sono ormai un prodotto per molti indispensabile.
Cifre decisamente inferiori, invece, per chi cerca un gadget tech per l'estate utile per avere un po’ di refrigerio, da portare in borsa, o addirittura in tasca. Di mini ventilatori se ne vedono ormai molti in giro. Ce ne sono alcuni potenti, ma ingombranti; altri mini per davvero, con anche delle funzioni extra che possono tornare utili in viaggio, e non solo: possono fare per esempio da torcia e/o da power bank per ricaricare smartphone e altri dispositivi elettronici.
Si trovano su Amazon, ma anche nei vari rivenditori di elettronica di consumo a prezzi molto variabili in base alle funzioni, alla capacità della batteria (ricaricabile) e alla potenza stessa. Per i più economici possono bastare poco più di 10 euro.
Vuoi di più? Scarica l'app di KuriU e inizia subito la tua avventura.