Google Maps su smartphone
Google Maps su smartphone - foto di Diego Thomazini su Shutterstock

Google Maps integra Gemini e migliora la navigazione con l'IA

Quattro nuove funzioni basate sull'intelligenza artificiale molto comode in viaggio. Vediamole insieme
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
13 Novembre 2025

Con l'implementazione di Gemini, Google Maps diventa più intelligente, cioè versatile e personalizzabile, soprattutto in materia di navigazione, sia vocale che visuale. Google ha infatti annunciato negli scorsi giorni alcune nuove funzioni basate sull'intelligenza artificiale che arricchiscono l'omonima app per Android e iOS, novità in arrivo prossimamente utili in particolare quando si viaggia. Eccone una panoramica.

Navigazione vocale avanzata con Gemini

Google Maps con Gemini
Navigazione vocale di Google Maps con Gemini - immagine di Google

"C'è un ristorante economico con opzioni vegane lungo il mio percorso, entro un paio di chilometri? ... Com'è il parcheggio lì?... Ok, andiamo lì... Oh, a proposito, puoi anche aggiungere un evento in calendario per l'allenamento di calcio di domani alle 17:00?"

È un esempio che Google ha riportato per dare un'idea di quello che si può fare con Gemini su Google Maps, un'interazione complessa con più attività che rende l'esperienza di navigazione più facilmente gestibile e personalizzabile in tempo reale tramite comandi vocali.

Si tratta di una funzionalità in arrivo sulle app Google Maps per Android e iOS nelle prossime settimane, anche in Italia e più avanti anche su Android Auto.

Leggi anche: I 10 luoghi più recensiti su Google Maps in Italia e nel mondo

Le altre novità AI di Google Maps

Punti di riferimento su Google Maps
Punti di riferimento su Google Maps - immagine di Google

Ci vorrà più tempo invece per trovare e usare le altre funzionalità di Google Maps annunciate, disponibili per ora solo negli Stati Uniti. Tra queste, gli avvisi proattivi sul traffico attivi quando non è in corso la navigazione, utili per segnalare all'utente ingorghi o chiusure stradali in qualsiasi momento.

Per migliorare la funzione di navigazione, grazie a Gemini ora Google Maps è in grado di usare i punti di riferimento reali (come stazioni di servizio, ristoranti ed edifici famosi) per fornire indicazioni più precise e chiare per orientarsi. Per esempio: al posto della sola indicazione "gira a destra tra 150 metri" c'è un più comprensibile "supera questa stazione di servizio e gira a destra tra 150 metri", corredato di indicazioni visibili sullo schermo del telefono.

Leggi anche: Google ha presentato la sua nuova serie di smartphone: i Pixel 10

Non meno utile l'integrazione di Google Lens e Gemini. Permette, in sostanza, di inquadrare oggetti, edifici o altro con lo smartphone e ottenere informazioni al riguardo ponendo delle domande a Gemini, il tutto senza lasciare l'app di Google Maps.

A differenza della navigazione vocale avanzata, Google non ha al momento fatto sapere se e quando arriveranno queste altre tre funzionalità di Google Maps al di fuori degli Stati Uniti, mercato in cui l'azienda è solita rilasciare in anteprima le novità.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross