WhatsApp saluta ChatGPT: non funzionerà più da gennaio
Spazio a Meta AI su WhatsApp, purtroppo per ChatGPT, Copilot e simili

Con l'implementazione di Gemini, Google Maps diventa più intelligente, cioè versatile e personalizzabile, soprattutto in materia di navigazione, sia vocale che visuale. Google ha infatti annunciato negli scorsi giorni alcune nuove funzioni basate sull'intelligenza artificiale che arricchiscono l'omonima app per Android e iOS, novità in arrivo prossimamente utili in particolare quando si viaggia. Eccone una panoramica.

"C'è un ristorante economico con opzioni vegane lungo il mio percorso, entro un paio di chilometri? ... Com'è il parcheggio lì?... Ok, andiamo lì... Oh, a proposito, puoi anche aggiungere un evento in calendario per l'allenamento di calcio di domani alle 17:00?"
È un esempio che Google ha riportato per dare un'idea di quello che si può fare con Gemini su Google Maps, un'interazione complessa con più attività che rende l'esperienza di navigazione più facilmente gestibile e personalizzabile in tempo reale tramite comandi vocali.
Si tratta di una funzionalità in arrivo sulle app Google Maps per Android e iOS nelle prossime settimane, anche in Italia e più avanti anche su Android Auto.
Leggi anche: I 10 luoghi più recensiti su Google Maps in Italia e nel mondo

Ci vorrà più tempo invece per trovare e usare le altre funzionalità di Google Maps annunciate, disponibili per ora solo negli Stati Uniti. Tra queste, gli avvisi proattivi sul traffico attivi quando non è in corso la navigazione, utili per segnalare all'utente ingorghi o chiusure stradali in qualsiasi momento.
Per migliorare la funzione di navigazione, grazie a Gemini ora Google Maps è in grado di usare i punti di riferimento reali (come stazioni di servizio, ristoranti ed edifici famosi) per fornire indicazioni più precise e chiare per orientarsi. Per esempio: al posto della sola indicazione "gira a destra tra 150 metri" c'è un più comprensibile "supera questa stazione di servizio e gira a destra tra 150 metri", corredato di indicazioni visibili sullo schermo del telefono.
Leggi anche: Google ha presentato la sua nuova serie di smartphone: i Pixel 10
Non meno utile l'integrazione di Google Lens e Gemini. Permette, in sostanza, di inquadrare oggetti, edifici o altro con lo smartphone e ottenere informazioni al riguardo ponendo delle domande a Gemini, il tutto senza lasciare l'app di Google Maps.
A differenza della navigazione vocale avanzata, Google non ha al momento fatto sapere se e quando arriveranno queste altre tre funzionalità di Google Maps al di fuori degli Stati Uniti, mercato in cui l'azienda è solita rilasciare in anteprima le novità.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.