Spotify su smartphone
Spotify su smartphone - Shutterstock, foto di Natee Meepian

Arrivano i messaggi su Spotify, per chattare direttamente dall'app

Una nuova funzione che strizza l'occhio ai social e rende l'app di Spotify più completa e versatile
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
30 Agosto 2025

Spotify come Instagram, TikTok e simili? Non proprio. Ma è evidente che con la nuova funzione Messaggi la piattaforma di streaming musicale voglia diventare più social, integrando direttamente nell'app per smartphone funzioni finora assenti e inedite anche per i servizi concorrenti. Sarà possibile condividere musica, podcast e chattare tra utenti senza dover uscire dall'app Spotify, una funzione che ricorda da vicino i cosiddetti DM (Direct Message - Messaggi Diretti) dei social media e che, in Italia, arriverà tra qualche settimana. Intanto, scopriamone di più.

Come funzionano i messaggi diretti di Spotify

La funzione Messaggi di Spotify
I passaggi necessari per utilizzare la funzione Messaggi - immagine di Spotify

Se per condividere un album, una canzone o un podcast serviva (e serve ancora) usare app esterne, cioè appoggiarsi a WhatsApp o Instagram, con la funzione Messaggi diventa tutto più semplice e immediato. Essendo una funzione integrata su Spotify gli utenti possono infatti comunicare direttamente dall'app stessa.

Come? Toccando l'icona di condivisione (rappresentata da una freccia con la punta rivolta verso l'alto che buca il lato superiore di un quadrato), Spotify invita a cercare il contatto a cui inviare la canzone per creare una nuova chat e inviare un messaggio testuale. Una volta che il destinatario ha accettato la richiesta, il canale di comunicazione è aperto e utilizzabile per continuare a condividere contenuti o semplicemente per chattare, con la possibilità di usare anche le emoji.

Le conversazioni di Spotify saranno poi visibili e accessibili toccando l'icona del proprio profilo personale nell'angolo in alto a sinistra dell'interfaccia utente dell'app, la stessa in cui trovano posto le impostazioni e le informazioni sulla privacy. A questo proposito vale la pena sottolineare la presenza della protezione tramite crittografia delle conversazioni e le opzioni per segnalare contenuti dannosi o illegali e per segnalare o bloccare gli utenti.

Leggi anche: YouTube inizia a usare l'AI per adattare i contenuti all'età degli utenti

Quando saranno disponibili

La funzione Messaggi di Spotify
Una chat su Spotify - immagine di Spotify

La funzione Messaggi di Spotify è già attiva sul mercato statunitense, ma servirà pazientare ancora qualche settimana per la disponibilità italiana (l'azienda non ha comunicato una data precisa per il lancio). Sappiamo tuttavia che sarà utilizzabile solo sui dispositivi mobili (smartphone e tablet) da tutti gli utenti di età pari o superiore a 16 anni, sia gli abbonati a un piano a pagamento che gli utenti che usano Spotify gratuitamente.

Intanto, è possibile continuare a condividere i contenuti della piattaforma tramite i più utilizzati social e servizi di messaggistica come WhatsApp, Instagram, Facebook, TikTok o Snapchat, piattaforme che rimarranno a disposizione degli utenti anche quando la funzione Messaggi di Spotify sarà disponibile globalmente.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross