Shutterstock by Thaspol Sangsee

Modalità aereo? No, grazie

Arriva il servizio picocell, per telefonare e navigare in volo
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
13 Giugno 2023

Avete presente l'icona a forma di aereo che appare sul vostro smartphone quando inserite la "modalità aereo"? È probabile che nei modelli di telefoni che usciranno in futuro non ci sarà più.

Il motivo va cercato nel via libera dato dalla Commissione Europea a fine 2022, per l'utilizzo dei dispositivi connessi a internet – dunque smartphone, tablet, laptop e smartwatch – anche durante un volo, aggiornando una vecchia legge del 2008.

Fino a oggi, pur disponendo delle adeguate tecnologie per viaggiare sicuri, si è preferito vietare l'utilizzo di apparecchiature elettroniche durante i voli, per via delle possibili interferenze con le strumentazioni di bordo. Ma le cose stanno per cambiare, perché entro il 30 giugno 2023 i Paesi membri devono assegnare le frequenze di banda 5G ai velivoli, consentendo così ai passeggeri di rimanere sempre connessi.

A bassa quota, dunque, sarà possibile sia telefonare che navigare in rete, agganciandosi alle comuni antenne terrestri, mentre in alta quota questo sarà possibile solo sugli aerei che attiveranno il servizio picocell. Si tratta del servizio che sfrutta il posizionamento di un'antenna montata sulla fusoliera, che mette in collegamento la rete mobile terrestre con quella satellitare e rilancia il segnale all'interno della cabina.

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

Articoli correlati

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross