Black Friday 2024
Gli oggetti tech e lifestyle scontati da non perdere
Quando ci sarà il Black Friday 2025? Immancabilmente anche quest'anno torna il giorno più atteso per fare compere, anche se ormai sarebbe più corretto parlare di periodo visto che le offerte abbracciano un arco temporale ben più ampio. La data da segnare in rosso allora è quella del 28 novembre 2025, giorno in cui in tutto il mondo si celebrerà il Black Friday. Al pari di Halloween, anche questa è una tradizione che viene dagli Stati Uniti visto che ricorre ogni venerdì successivo al Giorno del Ringraziamento, che cade al quarto giovedì di novembre. Una data che in qualche modo nei decenni scorsi segnava l'inizio delle spese natalizie, con i conti dei negozianti che passavano dal rosso (passivo) al nero (attivo).
Il Black Friday come lo conosciamo oggi però è diventato un fenomeno globale quando le nascenti piattaforme dell'e-commerce - Amazon su tutte - hanno deciso di fare incredibili sconti e offerte durante questo giorno, ora diventato un punto fermo del commercio sia online sia fisico. Per capire la portata di questo fenomeno basta guardare i numeri dello scorso anno. Durante il Black Friday 2024 il volume d'affari globale è stato superiore ai 70 miliardi di dollari, con anche un italiano su cinque che avrebbe approfittato degli sconti e delle offerte per fare i propri acquisti. Del resto ormai anche tutti i negozi fisici si sono uniti a questa tradizione che, da tempo, non riguarda più solo l'online. Oltre al Black Friday però ci sono tanti altre giornate dedicate agli sconti in programma: ecco allora tutte le date da dover ricordare.
Leggi anche: Amazon apre il suo primo negozio in Italia
Il Black Friday 2025 si terrà in data venerdì 28 novembre 2025, ma gli sconti e le offerte potrebbero cominciare ben prima e terminare anche dopo il giorno X. Ormai infatti si parla tranquillamente della "settimana del Black Friday", con soprattutto i negozi fisici che tendono ad allungare questo periodo di saldi e offerte. In un momento in cui in Italia i consumi sembrerebbero essere fermi al palo - gli stipendi ormai da tempo sono erosi dell'inflazione e dal caro vita in generale -, per i commercianti momenti come questi rappresentano un'autentica manna.
Le previsioni infatti indicano che in Italia il volume d'affari del Black Friday 2025 potrebbe sfondare il tetto dei 2 miliardi di euro, con le persone che così sarebbero in attesa delle offerte per togliersi qualche sfizio e portarsi avanti con i regali di Natale. Un fiume di denaro che però dovrebbe essere intercettato soprattutto dalle piattaforme online, più rapide e agili rispetto ai negozi fisici che anche in queste occasioni sembrerebbero patire molto la concorrenza spietata dell'e-commerce.
I consumatori però non stanno aspettando solo il Black Friday 2025. Avete mai sentito parlare infatti del Cyber Monday? Il funzionamento è uguale a quello del Black Friday, solo che le offerte sono concentrate soprattutto su prodotti di tecnologia ed elettronica. Il Cyber Monday cade il lunedì seguente il Black Friday e anche in questo caso si tratta di un appuntamento molto atteso, come dimostrano i 10 miliardi di dollari di giro d'affari dello scorso anno. Ricapitoliamo allora tutte le date del 2025.
Il Black Friday vero e proprio sarà venerdì 28 novembre 2025.
La cosiddetta “Black Week 2025” inizierà già lunedì 24 novembre 2025 e si estenderà fino alla fine della settimana, ossia domenica 30 novembre 2025.
Infine il Cyber Monday 2025 è fissato invece per lunedì 1 dicembre 2025, con sconti particolarmente mirati all’elettronica e al digitale.
In sostanza da lunedì 24 novembre fino a lunedì primo dicembre in tutto il mondo sarà tutto un susseguirsi di sconti draconiani e offerte imperdibili, un'occasione unica per fare acquisti e iniziare a pensare agli immancabili regali di Natale.
L'avventura continua sul tuo smartphone: unisciti a noi, scarica l'app ora!