Il tessuto che riduce le temperature di 9 gradi
Per contrastare i raggi solari e le radiazioni termiche in città
Si terrà anche quest'anno a Torino l'Italian Tech Week, un importante evento dedicato a tecnologia, innovazione e imprenditoria. Vi parteciperanno molti nomi importanti del settore, sia italiani che internazionali, tra cui il fondatore di Amazon Jeff Bezos, ospite d'onore dell'edizione 2025 della conferenza in programma a inizio ottobre. Intanto, ecco tutto quello che c'è da sapere per non perdere l'Italian Tech Week 2025.
L'Italian Tech Week è un evento nato nel 2019 organizzato da Exor, nello specifico da Vento, il suo fondo dedicato alle startup, e da GEDI, editore dell'omonimo inserto di Repubblica Italian Tech, parte dello stesso gruppo. Si tratta in sostanza di un'occasione per parlare di tecnologia e innovazione, ma anche un'opportunità importante per Exor per raccogliere ricavi da inserzionisti e sponsor.
Anche l'edizione di quest'anno si terrà alle OGR di Torino, un complesso industriale situato a Corso Castelfidardo, 22, che ospiterà la conferenza da mercoledì 1 a venerdì 3 ottobre 2025.
Leggi anche: AlphaEarth è il "satellite virtuale" di Google che mappa la Terra con l'AI
Come anticipato, ci sarà innanzitutto Jeff Bezos, fondatore di Amazon che sarà il principale ospite dell'Italian Tech Week 2025. "Avere Jeff Bezos con noi all'Italian Tech Week quest'anno invia un messaggio potente: il mondo sta guardando, e l'Italia è pronta a giocare un ruolo sulla scena tech" ha detto Diyala D'Aveni, CEO di Vento. "I nostri risultati del primo trimestre dimostrano che non siamo ai margini del tech europeo – stiamo costruendo aziende che possono competere su un palcoscenico globale".
Oltre a Bezos, parteciperanno all'Italian Tech Week 2025 come speaker John Elkann, CEO di Exor e presidente di Stellantis, Ferrari, Kevin Scott, CTO di Microsoft, Thomas Wolf, cofondatore e Chief Science Officer di Hugging Face, e molti altri imprenditori, investitori e professionisti di fama mondiale del settore tech. Maggiori dettagli sul programma dell'edizione di quest'anno verranno comunicati prossimamente e saranno accessibili direttamente sul sito web dell'evento.
L'accesso al programma principale dell'Italian Tech Week 2025, con gli eventi dei tre giorni, talk, keynotes e masterclass accessibili a tutti, sarà gratuito e possibile richiedendo lo Standard Pass, ottenibile registrandosi alla relativa piattaforma online sul sito web dell'evento.
Sono previsti inoltre dei Premium Pass (per investitori e non) con cui seguire determinati eventi collaterali e masterclass a pagamento, utili anche per accedere ad aree specifiche della conferenza. Non sono proprio per tutti perché costano 610 euro, ma sono ottenibili anch'essi direttamente sul sito web dell'Italian Tech Week, dove sono reperibili maggiori informazioni riguardo all'evento.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.