OpenAI sfida Google con Atlas, il browser basato su ChatGPT
Un nuovo browser alimentato da ChatGPT che punta a fare concorrenza a Google

Si chiama upscaling la tecnica che YouTube ha iniziato a usare per migliorare la qualità dei suoi video a bassa risoluzione. Lo ha annunciato Google attraverso un comunicato stampa in cui figurano diverse funzionalità dedicate all'esperienza di visione sugli schermi più grandi, sulle TV, uno dei canali preferiti per la piattaforma. Anche la funzione in questione, che YouTube chiama "Super Resolution", torna utile proprio in questo contesto.

Si parte con i video di più bassa qualità, quelli in risoluzione SD (Standard Definition, a 480p), che verranno resi in HD (High Definition, ovvero a 720p). Saranno coinvolti non solo i filmati più datati e sgranati, ma è una novità che interesserà tutti i video di YouTube con risoluzione inferiore a 1080p, con l'obiettivo di raggiungere in futuro l'upscaling in 4K.
Ma come viene migliorata la risoluzione dei video di YouTube? Non è chiaro al momento, ma sappiamo che la funzione Super Resolution sfrutta la tecnica dell'upscaling basata sull'intelligenza artificiale, strumento usato anche da NVIDIA per i giochi, per esempio. Funziona automaticamente lo strumento di YouTube, o tramite l'AI generativa oppure sfruttando sistemi di machine learning più tradizionali. Google non l'ha specificato per ora, ma è molto probabile opti per l'intelligenza artificiale generativa.
Leggi anche: YouTube inizia a usare l'AI per adattare i contenuti all'età degli utenti

Una volta effettuato l'upscaling, miglioramento che riguarda sia le immagini che l'audio, guardando un video su YouTube e cliccando sulla rotella a forma di ingranaggio con cui cambiare la qualità video, fra le opzioni disponibili compaiono anche le "risoluzioni super" elaborate dall'AI. Per esempio, di un vecchio video girato a 240p, YouTube permette di scegliere fra le opzioni "480p Super Resolution", "720p Super Resolution" e "1080p Super Resolution". È quindi facoltativo guardare o meno questi filmati upscalati con l'intelligenza artificiale.
Come anticipato, YouTube migliorerà automaticamente tutti i video a bassa risoluzione caricati sulla piattaforma, pur lasciando ai creatori la libertà di rinunciare a questi miglioramenti. È sufficiente accedere a YouTube Studio, fare clic su Impostazioni, poi su Canale e infine su Impostazioni avanzate. Da lì basta scorrere fino alla sezione Miglioramenti alla qualità video e deselezionare le voci relative alle immagini e/o all'audio.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.