Nemi, Sagra delle Fragole. Shutterstock by Vitalii

A Nemi torna la Sagra delle Fragole

Un viaggio tra i sapori in uno dei borghi più belli d'Italia
A cura di Alessia Marzano
Articolo pubblicato il:
28 Maggio 2024

Nemi, incastonata tra i Castelli Romani a circa 30 chilometri da Roma, è un borgo ricco di storia, cultura e bellezza: un vero gioiellino entrato ufficialmente nella lista dei "Borghi più belli d'Italia". Tra i vicoletti del paesino si respira un'atmosfera senza tempo. Su tutto il panorama domina il Lago di Nemi, uno specchio d'acqua vulcanica che ha ispirato miti e leggende, la più affascinante delle quali riguarda due navi imperiali romane che si narra essere appartenute a Caligola e che, proprio nel lago, furono rinvenute tra il 1928 e il 1932. Poco distante, sorgono i resti del Santuario di Diana Nemorense, un luogo sacro che ha visto fiorire culti pagani e cristiani.

Per il prossimo weekend la cittadina si prepara a vivere una festa all'insegna del gusto, della tradizione e della cultura. Il 2 giugno, infatti, ospiterà la 91° edizione della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, un evento imperdibile per gli amanti dei sapori genuini e della bellezza incontaminata. Sarà inoltre presentata la Blanche Nemorensis, una nuova birra alla fragola dedicata a Nemi. Un viaggio nei sapori per scoprire come nasce e come si produce la birra, e per conoscerne quindi tutto il processo di lavorazione, grazie a una partnership tra il Comune di Nemi e il Birrificio Podere 676.

Nemi, un programma ricco di eventi

La sagra porta avanti una tradizione lunga 91 anni, e presenta un programma ricchissimo di eventi da non perdere:

  • Ore 10:00: Santa Messa di Ringraziamento presso la Chiesa della Madonna del Pozzo.
  • Ore 11:00: Taglio del nastro e inaugurazione della Mostra dei Fiori dedicata ai 70 anni della Rai e ai 100 anni della radio.
  • Ore 11:30: Sfilata delle Fragolare in costume tipico, accompagnata dalla banda musicale Compatrum e dal gruppo di danza popolare Terra Nemorense.
  • Ore 12:30: Saluto del Sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, e delle autorità presenti per celebrare l'ingresso di Nemi tra i borghi più belli d'Italia.
  • Pomeriggio: Danze e musica popolare, sfilate delle Fragolare, letture, canti e spettacoli.
  • Ore 19:00: Distribuzione gratuita delle fragole di Nemi in Piazza Roma.
  • Serata: Concerto musicale e spettacolo di cabaret.

Oltre agli eventi in programma, sarà possibile degustare le specialità gastronomiche locali a base di fragole, dai primi piatti ai dolci, ma anche esplorare la cittadina, tra giardini pubblici e sentieri panoramici che circondano il borgo. Per gli amanti della cultura sarà l'occasione perfetta per visitare il Museo delle Navi Romane e il Santuario di Diana Nemorense, e immergersi nella bellezza del Lago di Nemi godendosi un meraviglioso giro in barca.

Insomma, la Sagra delle Fragole è un'occasione unica per scoprire Nemi in tutto il suo splendore.

Informazioni utili

  • Come arrivare: Nemi è facilmente raggiungibile in auto o in treno. Con l'auto basterà prendere l'autostrada A91 in direzione Roma-Frosinone e uscire al casello di Monte Porzio Catone. Da lì, seguire le indicazioni per Nemi. Se si preferisce il treno, allora la linea in questione è la Roma-Velletri: dalla stazione di Genzano di Roma, si potrà prendere direttamente un autobus per Nemi.
  • Dove dormire: Nemi offre diverse possibilità di alloggio, dagli hotel agli agriturismi ai bed and breakfast. Si consiglia di prenotare il soggiorno online, ma si può prenotare anche direttamente presso le strutture ricettive.Per maggiori informazioni sulla Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, è possibile consultare il sito web del Comune di Nemi.
Alessia Marzano
Redattrice

Nata e cresciuta tra il sole e il mare di Napoli, da anni vive a Roma. Laureata in lettere e in editoria e scrittura, lavora come content creator e, se ha tempo, insomma, pubblica anche qualche libro. Su un'isola deserta porterebbe soltanto una valigia piena di libri e un disco di Lucio Dalla, e non si sentirebbe mai  sola!
Ma alle isole deserte preferisce i luoghi tutti da scoprire e pieni di vita, dove incontrare persone nuove e fare esperienze uniche e indimenticabili. La sua più grande passione è la scrittura… ma anche le serate in compagnia degli amici, i cinema all'aperto e i viaggi intorno al mondo non sono per niente male!

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross