Weekend al mare vicino Roma? Ecco tre spiagge da non perdere
Guida al relax sul litorale laziale
Roccella Jonica è la spiaggia meno cara d'Italia e, in un periodo come questo, non si tratta di un riconoscimento di poco conto. Se poi aggiungiamo che questa località calabrese nulla ha da invidiare a mete ben più famose e gettonate, ecco che gli ingredienti per una vacanza perfetta sembrerebbero esserci tutti. In Calabria spesso quando si parla di località di mare subito il pensiero corre a Tropea oppure Capo Vaticano, ma le spiagge di Roccella Jonica da anni sono premiate con la Bandiera Blu in virtù delle acque cristalline.
In questi giorni si fa un gran parlare per la crisi delle località di mare nostrane. Eccezion fatta per le domeniche e il periodo di Ferragosto, molti stabilimenti, infatti, stanno lamentando un netto calo di presenze, con anche gli hotel che hanno stanze libere e le vie più note delle città che non pullulano di turisti come in passato. Molti hanno dato la colpa di questo ai prezzi troppi alti: per un ombrellone, due sdraio e un pranzo in uno stabilimento, in molti casi si rischia un autentico salasso. Alcune ricerche invece hanno evidenziato come a Roccella Jonica i prezzi siano ancora accessibili a tutte le tasche.
Mentre si leggono prezzi esorbitanti per un ombrellone o per mangiare anche una semplice insalata, la rivista Men's Health ha eletto Roccella Jonica come la spiaggia meno costosa d'Italia. Infatti in questa località il costo giornaliero di un ombrellone e due lettini è di 13 euro, mentre una cena di pesce si aggira intorno ai 20 euro.
Spulciando in rete si nota come una casa vacanze privata da tre posti costi 1.200 euro per tutto il mese. A questo prezzo, altrove, ci si sta al massimo una settimana. Mediamente un b&b in alta stagione costa 90 euro al giorno - colazione compresa -, mentre gli hotel a quattro stelle difficilmente superano i 150 euro a notte per una camera. Anche per pernottare, insomma, i costi risultano contenuti e molto più bassi rispetto ad altre località di mare.
Eppure non stiamo parlando di un posto "sfigato", anzi. La spiaggia di Roccella Jonica infatti è lunga e sabbiosa, con diversi stabilimenti balneari che si alternano a tratti di spiaggia libera attrezzata. L'acqua è limpida tanto da essere premiata da anni con la Bandiera Blu. La città invece offre diversi luoghi di grande valore artistico e monumentale. Imperdibile è il Castello Carafa, una fortezza medioevale che si erge sul promontorio tanto da essere il simbolo della città, al pari della Torre di Pizzofalcone che una volta era usata per l'avvistamento in mare. Anche il centro è molto carino e tipico della zona, con case in pietra e le viuzze strette.
La sera poi non ci si annoia di certo. Da oltre quarant'anni infatti ad agosto c'è il Roccella Jazz Festival, un evento che vede la partecipazione dei migliori artisti internazionale del genere e che in ogni edizione attira un gran numero di appassionati. Insomma tra prezzi bassi, belle spiagge e tante cose da vedere e fare, in un clima di grande relax senza dubbio Roccella Jonica appare essere una meta ideale per una vacanza - più o meno breve - da fare nel periodo estivo.
A questo punto non ci resta che vedere dove si trova Roccella Jonica e come fare ad arrivare. Questo Comune che conta poco più di 6.000 anime si trova in provincia di Reggio Calabria, più precisamente sulla Costa dei Gelsomini che si affaccia sul Mar Ionio. D'estate il flusso turistico è buono - soprattutto a luglio e agosto, specie in concomitanza con il Festival -, ma l'atmosfera resta sempre molto rilassante senza la calca di altre mete del Sud.
In auto, per arrivare in città, occorre percorrere la SS106 Jonica per un centinaio di chilometri sia da Reggio Calabria sia da Catanzaro. La località ha una propria stazione, servita da treni regionali e intercity che percorrono la linea ferroviaria Jonica. Infine c'è l'opzione anche dell'aereo, con gli aeroporti più vicini che sono quelli di Lamezia Terme e Reggio Calabria, per poi spostarsi in treno o noleggiando un auto alla volta della meta.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!
Cerchi degli eventi che rispecchino appieno i tuoi gusti e le tue preferenze? Scrivici su Cicerome, ti aiutiamo noi - siamo persone vere, non chatbot AI!