Wikimedia Commons – Photo by Artemio982

Il bosco a forma d'Italia

Si trova in Umbria, a Castelluccio di Norcia, ed è un autentico spettacolo
A cura di Fabio Giusti
Articolo pubblicato il:
21 Febbraio 2024

La fioritura di Castelluccio di Norcia è uno spettacolo della natura indescrivibile: un’esplosione di colori e di profumi che lascia senza parole. È difficile spiegare la sensazione che trasmette, bisogna viverlo di persona. Castelluccio di Norciaè un paesino che sorge a 1452 metri sopra il livello del mare, a circa 30 chilometri da Norcia. Si trova nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, ed è una delle troppe perle dell'Umbria che il terremoto del 2016 ha “offeso” distruggendo quasi completamente. Se siete mai stati in quello che molti definiscono il “borgo dell’anima”, avrete senz'altro notato il bosco di conifere a forma di Italia sulle pendici del Poggio di Croce. Ma quando e perché venne creato questo particolarissimo bosco?

Le origini vanno fatte risalire al lontano 1961, quando Castelluccio di Norcia ospitò, sul Pian Grande, la X Festa della Montagna per volontà del ministro Mariano Rumor che era titolare, all’epoca, del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Fu lo stesso Rumor a decidere che, per ricordare e celebrare il primo centenario dell’Unità d’Italia, venissero piantate centinaia di conifere in maniera da riprodurre la forma dello stivale. A ridosso di Poggio di Croce, proprio sulla Piana, venne costruita una piccola edicola e sulle pendici della montagna furono piantate le conifere, che inizialmente attecchirono con fatica, mentre oggi formano il bel bosco a forma d’Italia che connota in maniera così caratteristica il panorama.

Da qui si può vedere anche la famosa fioritura delle lenticchie IGP simbolo di Castelluccio – un tripudio di colori che varia dal bianco al violetto, passando per il giallo e il rosso – dei papaveri, delle orchidee e dei tulipani.

Fabio Giusti
Redattore

Nato a Napoli e adottato da Roma, passa la quasi totalità delle sue ore da sveglio a leggere libri, ascoltare musica e vedere molti (ma mai troppi) film. E, se consideriamo che ha 48 anni, sono davvero un sacco di ore. Nel tempo che resta scrive. Dei libri che legge, della musica che ascolta e dei molti (ma mai troppi) film che vede.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross