Settimana del Baratto 2025, come soggiornare gratis nei B&B in Italia
Soggiornare in un B&B e pagare con beni o servizi resi: dal 17 al 23 novembre si può!

Mackinac Island è un luogo unico, perlomeno per quanto riguarda quella parte del mondo industrializzato che comunemente viene definito come "Occidente". Inoltre la sua più nota peculiarità appare essere una sorta di schiaffo alla storia del territorio di cui fa parte. Iniziamo allora a vedere per prima cosa dove ci troviamo. Siamo negli Stati Uniti e, più precisamente, nel Michigan, nel mezzo dal Lago Huron nella parte più settentrionale dello Stato. Per chi non lo sapesse la città più famosa del Michigan è Detroit, luogo dove hanno avuto origine aziende come Ford, General Motors e Chrysler, tanto da guadagnarsi l'appellativo di capitale mondiale dell'auto.
Ed ecco il paradosso: oltre che per la bellezza dell'isola, Mackinac Island è celebre per essere un territorio dove - da oltre cento anni - sono vietati i veicoli a motore. Zero auto, scooter, moto o qualsiasi altra cosa del genere. Una decisione presa sul finire dell'800 e che non è stata mutata nel tempo, con gli abitanti del luogo - e i tanti turisti che soprattutto in estate affollano l'isola - che si muovono a piedi, in bicicletta oppure a cavallo. A pochi passi dalla frenesia delle città - negli Usa le persone prendono l'auto praticamente per fare tutto -, ecco allora un luogo che sembrerebbe essere fuori dal tempo, dove il ritmo della vita scorre lento e tranquillo e nessuno sembrerebbe avere una particolare fretta. Benvenuti a Mackinac Island.
Leggi anche: Louisiana tra le migliori mete del 2026 secondo Lonely Planet

Correva l'anno 1898 e anche a Mackinac Island, come nel resto del mondo, fecero la sua comparsa le automobili. Quando un'auto ebbe un ritorno di fiamma spaventando i cavalli nelle vicinanze, le autorità del villaggio allora proibirono i motori a combustione interna, una misura che fu estesa al resto dell'isola due anni dopo e che sostanzialmente è rimasta invariata fino ai giorni nostri. Sull'isola vivono in pianta stabile 600 persone e 600 cavalli, con questi animali - da sempre preziosi alleati dell'uomo - che in pratica svolgono tutte le funzioni che altrove spettano ai veicoli: servono per spostarsi, per raccogliere i rifiuti, per consegnare la posta e così via. Gli abitanti del luogo sono felici di tutto questo e, con tenacia, difendono la loro tradizione e il loro stile di vita.
Fa specie poi leggere che esiste anche un'autostrada di 8,5 miglia trasformata in pista ciclabile ed escursionistica.Un altro paradosso. Uno dei simboli dell'isola poi è il Grand Hotel di Mackinac risalente a 138 anni fa: la struttura vanta camere arredate individualmente e il portico più lungo del mondo; inoltre è uno degli ultimi hotel completamente funzionanti risalenti alla Gilded Age dell'America industriale. Una sorta di perla che si sposa perfettamente con lo stile di vita del posto che ormai da tempo vive sostanzialmente di turismo.

Ogni anno circa 1,2 milioni di turisti arrivano a Mackinac Island. Anche loro - ca va sans dire - devono muoversi a piedi, utilizzando le carrozze trainate da cavalli o noleggiando una delle 1.500 biciclette disponibili. Se l'inverno qui è abbastanza rigido e poco adatto a delle vacanze, la bella stagione al contrario è ideale per visitare l'isola, particolarmente ricca di bellezze naturalistiche e storiche. A fronte di una superficie inferiore a 13 chilometri quadrati, l'80% del territorio di Mackinac è costituito dal Mackinac Island State Park dove i turisti - grazie a oltre 100 chilometri di sentieri - possono passeggiare nella foresta secolare, ammirare imponenti pilastri calcarei e fare escursioni ammirando una delle attrazioni più famose dell'isola: l'Arch Rock, un arco in roccia naturale largo 15 metri.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!