Alta Murgia patrimonio Unesco. Shutterstock by vololibero

L'Alta Murgia brilla nel firmamento Unesco

Traguardo storico per il cuore di pietra della Puglia
A cura di Alessia Marzano
Articolo pubblicato il:
8 Ottobre 2024

Il cuore di pietra della Puglia ha conquistato un posto d'onore nella rete dei Geoparchi Unesco. La notizia del riconoscimento, giunta lo scorso 9 settembre, ha riempito d'orgoglio l'intera comunità del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e ha aperto le porte a un futuro ricco di opportunità.

La sfida che attende il Parco è ardua ma affascinante: valorizzare un patrimonio geologico e culturale unico al mondo, promuovere uno sviluppo sostenibile e attrarre visitatori da ogni parte del globo. Per raggiungere questi obiettivi, il presidente dell'ente Francesco Tarantini ha sottolineato la necessità di un lavoro di squadra, coinvolgendo tutti i comuni del territorio e le diverse realtà locali.

Tra le priorità immediate, la lotta all'abbandono dei rifiuti, il miglioramento della viabilità e il potenziamento della copertura radiomobile. Inoltre, sarà fondamentale garantire le risorse necessarie per sostenere le attività del Geoparco e promuovere iniziative di turismo sostenibile, come il cicloturismo, il geoturismo e il cineturismo.

Un set naturale per il grande schermo

L'Alta Murgia sta diventando una vera e propria star del grande schermo. Negli ultimi anni, sempre più registi e attori hanno scelto questo paesaggio suggestivo come location per i loro film. L'ultima celebrità ad essere avvistata nel Parco è stato Mel Gibson, che ha effettuato un sopralluogo in vista di un nuovo progetto.

Un futuro luminoso per l'Alta Murgia

Il riconoscimento Unesco rappresenta un'opportunità unica per l'Alta Murgia. Un futuro luminoso si apre davanti a questo territorio, che potrà contare su un maggiore interesse da parte dei turisti e degli investitori. Ma per cogliere appieno queste potenzialità, sarà fondamentale lavorare con determinazione e visione, preservando l'autenticità di questo luogo e promuovendone le bellezze in tutto il mondo.

Alessia Marzano
Redattrice

Nata e cresciuta tra il sole e il mare di Napoli, da anni vive a Roma. Laureata in lettere e in editoria e scrittura, lavora come content creator e, se ha tempo, insomma, pubblica anche qualche libro. Su un'isola deserta porterebbe soltanto una valigia piena di libri e un disco di Lucio Dalla, e non si sentirebbe mai  sola!
Ma alle isole deserte preferisce i luoghi tutti da scoprire e pieni di vita, dove incontrare persone nuove e fare esperienze uniche e indimenticabili. La sua più grande passione è la scrittura… ma anche le serate in compagnia degli amici, i cinema all'aperto e i viaggi intorno al mondo non sono per niente male!

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross