app monitoraggio voli
Shutterstock by Vadim Georgiev

Le 3 migliori app per monitorare i voli aerei in tempo reale

Tracciare in tempo reale i voli degli aerei è possibile, basta scaricare l'app giusta
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
29 Luglio 2025

Quali sono le migliori app per monitorare i voli aerei? Ormai non è più un mistero che è possibile tracciare in tempo reale il traffico aereo globale o specifici voli. Queste app - disponibili per smartphone e tablet - sono molto utili perché permettono di seguire un volo specifico e sapere dove si trova un aereo in un determinato momento. Inoltre queste app servono anche per controllare ritardi, cancellazioni o cambi di gate. Del resto di recente sono state diverse le novità per i viaggi in aereo, un dettaglio non di poco conto soprattutto ora che siamo nel periodo delle vacanze estive.

Il funzionamento delle app per monitorare i voli aerei si basa principalmente sui dati raccolti in tempo reale. Ogni aereo moderno è dotato di un transponder ADS-B, che identifica il velivolo e trasmette dati come posizione GPS, altitudine, velocità e rotta. Questi segnali poi vengono ricevuti da antenne a terra e satelliti e utilizzati dalle aziende. Dove ADS-B non è in uso queste app si basano sui dati dei radar degli enti di controllo del traffico aereo. In totale sono circa 100 milioni le persone che già hanno scaricato queste applicazioni, anche se occorre specificare una cosa. Le app di monitoraggio dei voli sono molto affidabili per uso comune oppure curiosità - soprattutto per i voli di linea -, ma non sono strumenti certificati per uso aeronautico.

Le migliori 3 app per monitorare i voli aerei

quali sono le migliori app di monitoraggio voli
Shutterstock by Gorodenkoff

Volete tracciare in tempo reale il volo di amici o parenti? Cercate invece informazioni sul vostro di volo? Oppure come di recente sempre più spesso accade, volete monitorare i voli di calciatori, politici o vip in generale, il tutto per sapere quando atterreranno? Niente paura, ecco per voi le 3 migliori app per monitorare i voli aerei in tempo reale.

Flightradar24

Flightradar24 con circa 75 milioni di download è una delle app più popolari al mondo per tracciare i voli aerei in tempo reale. Chiunque la può scaricare tramite Google Play e App Store, inoltre è possibile utilizzare il servizio anche da browser tramite il sito ufficiale dell'app. Il funzionamento - che richiede una connessione internet - è abbastanza semplice: è possibile cercare i voli per numero, aeroporto o compagnia, trovando tutte le informazioni utili come compagnia, origine, destinazione, rotta, altitudine, velocità e tipo di aereo. Tramite una mappa live del traffico aereo è possibile poi seguire in tempo reale la posizione dell'aereo desiderato. Flightradar24 ha una versione base gratis - mappa e info di base sugli aerei - e una più avanzata in abbonamento, con i costi che in questi casi variano da 0,99 euro al mese fino a 49,99 euro mensili.

FlightAware

A oggi oltre 10 milioni di persone hanno scaricato FlightAware, un'app considerata come molto precisa nel fornire i dati operativi tanto da essere la preferita tra i professionisti del settore. Infatti FlightAware spesso è usata per ottenere informazioni operative e di stato del volo: ritardi, orari effettivi di decollo e atterraggio, piani di volo e altro ancora. Utilizzabile per tutti i sistemi su smartphone e tablet - oltre che da browser -, il funzionamento è simile a quello di Flightradar24, ma la grafica è meno dettagliata anche se i dati sono generalmente più precisi. La versione base è gratuita, mentre quella premium costa 34,99 dollari l'anno.

FlightStats

Infine la terza migliore app nel settore del tracciamento live dei voli aerei è FlightStats, applicazione che si focalizza soprattutto sull’aspetto informativo, operativo e statistico dei voli. Non manca però la mappa dove poter monitorare in tempo reale i vari aerei, ma il suo punto di forza senza dubbio è il monitoraggio certosino di ritardi, orari aggiornati e variazioni di gate. Insomma se volete viaggiare senza brutte sorprese questa è l'app che fa per voi. Come le due precedenti anche quest'app può essere utilizzata da chiunque - anche da browser - senza particolari competenze. FlightStats è gratuita, con la possibilità di usufruire di una versione avanzata a pagamento: i costi di queste soluzioni variano in base all’uso e non sono di dominio pubblico.

L'avventura continua sul tuo smartphone: unisciti a noi, scarica l'app ora!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross