Pedalare sull'acqua. Shutterstock by Emily Swennen

Pedalare sull'acqua nel cuore del Belgio

La pista ciclabile che attraversa un laghetto da una sponda all'altra
A cura di Alessia Marzano
Articolo pubblicato il:
16 Gennaio 2024

Nel cuore della provincia del Limburgo, in Belgio, un'esperienza ciclistica unica attende gli appassionati di avventure all'aria aperta. Si chiama “Fietsen door het Water” (Pedalare tra le acque): 212 metri per pedalare sull'acqua sfidando tutte le convenzioni tradizionali della bicicletta. La straordinaria pista ciclabile invita infatti i ciclisti a immergersi in un'esperienza davvero senza precedenti.
Situata su uno stagno maestoso, questa pista ciclabile offre molto più di un semplice percorso: è un breve viaggio che rappresenta la fusione perfetta tra uomo e natura. Pedalando lungo questa ciclovia innovativa, i ciclisti si trovano letteralmente a galleggiare sull'acqua, gustandosi un'esperienza che offre sensazioni uniche, ma anche una vista spettacolare. La pista è realizzata in cemento e ha gli argini alti circa mezzo metro, e soprattutto garantisce sicurezza a grandi e piccoli, anche durante una semplice passeggiata senza bicicletta. In alcuni tratti della passeggiata, l’acqua tende ad arrivare all’altezza degli occhi, creando uno spettacolo visivo davvero unico.

Il paesaggio circostante, cioè la riserva naturale De Wijers, si manifesta in tutta la sua bellezza, regalando agli escursionisti la possibilità di immergersi nella tranquillità dello stagno e di ammirare la flora e la fauna che lo abitano. Infatti, l'architettura della pista ciclabile è stata progettata con cura per armonizzarsi perfettamente con l'ambiente naturale, offrendo un'esperienza ciclistica che va ben oltre la semplice pedalata. Sarà possibile, inoltre, osservare numerosi uccelli acquatici che risiedono nella regione, come cigni, anatre, oche e tante altre specie. Questo anche grazie all'iniziativa “Fietsen door het Water”, tramite la quale si è accelerato il programma di gestione ambientale della cittadina di Bokrijk, promuovendo interventi mirati alla tutela e al sostegno della ricca biodiversità presente nella zona boschiva e paesaggistica della regione.

Raggiungere questo posto è semplicissimo: si trova presso il nodo 91 del vasto parco De Wijers, ed è accessibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Sul posto è anche possibile noleggiare delle bicilette, e forse, anche per questo, l’interesse per questo posto è stato altissimo fin dall’inizio. Ogni giorno la pista ciclabile attira in media 800 visitatori, e la crescita di questo tipo di turismo è sempre in aumento grazie anche alla fama che questa struttura sta riscuotendo su tutti i social, in cui tantissimi blogger descrivono l’unicità dell'esperienza di pedalare sull'acqua attraverso foto e testi.

Insomma, la Fietsen door het Water rappresenta un punto di incontro unico tra tecnologia e bellezza naturale e offre, con tutte le sue particolarità, l’opportunità di connettersi con l'ambiente circostante mentre ci si avventura in un percorso ciclistico senza precedenti.

Alessia Marzano
Redattrice

Nata e cresciuta tra il sole e il mare di Napoli, da anni vive a Roma. Laureata in lettere e in editoria e scrittura, lavora come content creator e, se ha tempo, insomma, pubblica anche qualche libro. Su un'isola deserta porterebbe soltanto una valigia piena di libri e un disco di Lucio Dalla, e non si sentirebbe mai  sola!
Ma alle isole deserte preferisce i luoghi tutti da scoprire e pieni di vita, dove incontrare persone nuove e fare esperienze uniche e indimenticabili. La sua più grande passione è la scrittura… ma anche le serate in compagnia degli amici, i cinema all'aperto e i viaggi intorno al mondo non sono per niente male!

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross