Langhe in Piemonte, luogo ideale per andare in vacanza in Piemonte
Langhe in Piemonte, luogo ideale per andare in vacanza in Piemonte. Shutterstock by Rostislav Glinsky

Vacanza a novembre in Italia, dove andare con o senza bambini

Ecco i nostri consigli per un viaggetto fuori stagione
A cura di Alessandro Cipolla
Articolo pubblicato il:
9 Novembre 2025

Dove andare in vacanza a novembre in Italia? Non ci stancheremo di ripeterlo: novembre è il mese ideale per concedersi una breve vacanza, che sia solo un fine settimana, un weekend lungo oppure più giorni di relax e di svago. I motivi sono presto detti. Per prima cosa in molti hanno bisogno di una pausa lavorativa in attesa del periodo delle Feste, anche perché i giorni di Natale spesso possono diventare molto stressanti. Poi c'è la questione del clima: come ha spiegato il meteorologo Paolo Corazzon, quest'anno il freddo arriverà in maniera assai graduale e probabilmente soltanto nel pieno di dicembre, con le temperature a novembre che saranno ideali per visitare città o fare passeggiate.

Poi c'è l'aspetto economico, visto che andare in vacanza a novembre in Italia significa - in molti casi - approfittare della bassa stagione, con i prezzi per gli alloggi che sono in molti casi più bassi rispetto agli altri mesi dell'anno. Infine soprattutto nelle grandi città d'arte o nelle mete più gettonate ci sono meno turisti in giro, un particolare non di poco conto perché vuol dire non fare file eccessive per mostre, musei e nei ristoranti più famosi. Insomma, di certo non sembrerebbero mancare i motivi per fare una vacanza a novembre in Italia, vediamo allora dove poter andare soprattutto quando si hanno dei bambini.

Leggi anche: Dove andare in vacanza a novembre e spendere poco

Dove andare in vacanza a novembre in Italia

Quartiere medioevale di Viterbo
Quartiere medioevale di Viterbo. Shutterstock by ermess

Iniziamo allora dal vedere quali sono quelle mete ideali in Italia per una vacanza a novembre quando si è in coppia, tra amici oppure anche da soli, con queste destinazioni che naturalmente possono essere gradevoli anche in famiglia.

Piemonte

Il Piemonte è la regione che con ogni probabilità esprime il suo massimo splendore a novembre, soprattutto per chi è intenzionato a fare delle vacanze all'insegna della calma, dei paesaggi da cartolina e dei piaceri della tavola. Le colline ricoperte di vitigni si tingono di mille sfumature di giallo, rosso, marrone e arancione, ma il foliage è ancora più bello quando ci si inoltra in uno dei tanti percorsi ad hoc all'interno dei boschi. Novembre poi è un mese ricco di sagre in Piemonte, senza dimenticare le città d'arte che sono un piacere da visitare senza la calura estiva e la calca del periodo natalizio. Il nostro consiglio così è di visitare le Langhe, oppure Alba dove è in corso la Fiera del Tartufo o di rifugiarvi sulle sponde del Lago Maggiore per godere anche di paesaggi lacustri mozzafiato.

Viterbo

Anche se spesso non è presente negli itinerari turistici più gettonati, Viterbo è un luogo ideale per fare una vacanza a novembre. Facilmente raggiungibile tramite l'A1 oppure in treno, il capoluogo della Tuscia è un autentico gioiello architettonico e, non a caso, è chiamata la Città dei Papi.Tra edifici come Palazzo dei Papi e la Loggia delle Benedizioni, l'imperdibile quartiere, la presenza delle terme in città e una cucina che si sposa perfettamente con la stagione - leggere alla voce castagne, funghi e tartufo -, gli ingredienti per una vacanza perfetta ci sono tutti. Inoltre nelle vicinanze ci sono luoghi come il Sacro Bosco di Bomarzo, Civita di Bagnoregio e la Faggeta di Soriano nel Cimino, che meritano assolutamente una visita.

Sicilia

Se invece avete voglia di un clima ancor più mite, scoprendo al tempo stesso luoghi dal grande valore storico e culturale, ecco che la Sicilia è il posto che fa per voi a novembre. In un clima ancora più che piacevole, ci sono mete adatte per tutti i gusti. Catania è una città che di recente molto si è impegnata per tirare a lucido il proprio centro storico, senza contare la bellezza del fare un'escursione sull'Etna. Le città barocche del sud-est come Siracusa, Noto e Ragusa, sono perfette per passeggiare tra palazzi dorati e mercati profumati, senza parlare di gioielli come Taormina o Agrigento. Infine c'è Lampedusa, dove volendo si può ancora andare in spiaggia. Soprattutto per chi ha più giorni a disposizione, la Sicilia può essere la meta ideale per una splendida vacanza autunnale.

Vacanza a novembre in Italia con bambini

Una via del centro di Roma
Una via del centro di Roma. Shutterstock by Ilia Baksheev

Anche se il Piemonte, la Sicilia oppure Viterbo, come detto sono destinazioni ideali anche per le famiglie, abbiamo selezionato anche due città che secondo noi sono perfette per una vacanza a novembre in Italia quando si hanno dei bambini.

Genova

Quando si parla di posti in Italia perfetti per una vacanza con bambini è d'obbligo iniziare da Genova. Il motivo principale è facilmente intuibile: l’Acquario di Genova, il più grande d’Italia, dove i piccoli possono scoprire squali, pinguini e delfini da vicino. Difficile trovare un solo bambino che uscito deluso dopo la visita all'Acquario. In più nelle immediate vicinanze ci sono la Città dei Bambini e dei Ragazzi - un grande spazio interattivo dedicato alla scienza e al gioco - e un vascello ancorato al Porto Antico, visitabile come il sottomarino che si trova nel vicino Museo del Mare. Per chi poi volesse unire anche una giornata nella natura, basta addentrarsi un po' nell'entroterra per scoprire tanti percorsi affascinanti e alla portata di tutti.

Roma

Roma di certo non la scopriamo noi e non vogliamo essere banali o ripetitivi, però secondo noi novembre è un mese perfetto per visitare la Capitale tutti in famiglia. Occorre così ricollegarsi alla premessa iniziale: gli alloggi costano meno, c'è meno calca di turisti nonostante la coda dell'anno giubilare e il clima è adatto per camminare per le vie del centro. Senza l'afa estiva e la folla di visitatori, per i bambini in età scolare sarà un piacere scoprire meraviglie come il Colosseo o i Fori Imperiali, una gioia anche per i più grandi.

Ci sono poi in pieno centro luoghi ideali per i più piccoli: Villa Borghese tra prati, giochi, teatri e l'iconico laghetto, il Museo di Explora dove farete fatica via a portare via i piccoli per quanto si divertono, i sotterranei di Piazza Navona dove ci sono appuntamenti specifici per i bambini che giocheranno a fare gli archeologici e, naturalmente, il Bioparco per gli amanti degli animali. Difficile chiedere di meglio.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Alessandro Cipolla
Redattore

Marchigiano di nascita e romano d'adozione, giornalista pubblicista e laureato al D.A.M.S., ama scrivere e raccontare tutto ciò che lo circonda, ma non chiedetegli di prendere l'aereo...

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross