Canale di Tenno
Canale di Tenno. Shutterstock by Roman Kybus

Cosa fare e cosa vedere a Canale di Tenno

In visita a uno dei Borghi più Belli d'Italia nel cuore del Trentino
A cura di Alessia Marzano
Articolo pubblicato il:
29 Gennaio 2025

Ci troviamo a pochi chilometri dal Lago di Garda. Qui, tra i monti del Trentino, sorge Canale di Tenno, una meta imperdibile per chi non si accontenta di poco: se sei sempre alla ricerca di nuovi luoghi da vedere e da scoprire, di un'esperienza autentica, questo posto delizioso (che rientra tra i Borghi più belli d'Italia) potrebbe fare proprio al caso tuo.

Perdersi tra queste strade è un po’ come sfogliare un libro di storia. Qui si intrecciano usanze e tradizioni che si tramandano da generazioni: partendo dalla Rocca di Tenno, che domina il borgo dall'alto e che è testimonianza dell'importanza strategica del luogo in passato, ancora oggi questo posto è meta perfetta per gli escursionisti che desiderano ammirare panorami mozzafiato sulla valle.

Ma Canale di Tenno, conosciuto anche come Villa Canale, non è solo storia. Il borgo è circondato da una natura rigogliosa e fittissima. È proprio qui che, infatti, sorge il Lago di Tenno, piccolo gioiellino dalle acque cristalline. Il lago invita a rilassarsi e a godere della tranquillità del luogo, e le sue rive sono perfette per una passeggiata, una nuotata o semplicemente per ammirare il paesaggio, ma non solo…

Cosa fare a Canale di Tenno: trekking, ce n’è per tutti

Lago di Tenno cosa vedere
Lago di Tenno. Shutterstock by guteksk7

Il lago di Tenno è circumnavigabile completamente, attraverso un'escursione adatta a tutti. Che tu sia escursionista esperto o semplicemente in visita con la tua famiglia, questo percorso ad anello ti permetterà di passeggiare completamente intorno al lago, attraversando boschi e godendo di tutti i panorami. Il sentiero, ben segnalato e facilmente percorribile, si snoda lungo la riva, e offre scorci suggestivi sull'acqua e sulla vegetazione circostante.

Cosa vedere: tra cielo e terra, un ponte sospeso

Tra i punti di interesse da vedere e le varie attività da fare a Canale di Tenno, una delle tappe più emozionanti riguarda sicuramente l'attraversamento del ponte tibetano. Questo ponte sospeso, che collega le due sponde del lago, ti regalerà sensazioni uniche e ti permetterà di godere dall'alto della bellezza del paesaggio circostante: forse cambiare prospettiva può essere ancora più emozionante?

Viaggio nella gastronomia locale

E se i motivi non ti bastano, allora immergiti nei sapori di Canale di Tenno. I ristoranti del borgo propongono tutti i piatti tipici della tradizione trentina. Tra questi non perdere i canederli, la polenta e la trota del lago e non dimenticare un buon bicchiere di vino locale.

Insomma, Canale di Tenno è un luogo che incanta e lascia il segno. Goditi un weekend lontano dal trambusto locale e lasciati andare.

Alessia Marzano
Redattrice

Nata e cresciuta tra il sole e il mare di Napoli, da anni vive a Roma. Laureata in lettere e in editoria e scrittura, lavora come content creator e, se ha tempo, insomma, pubblica anche qualche libro. Su un'isola deserta porterebbe soltanto una valigia piena di libri e un disco di Lucio Dalla, e non si sentirebbe mai  sola!
Ma alle isole deserte preferisce i luoghi tutti da scoprire e pieni di vita, dove incontrare persone nuove e fare esperienze uniche e indimenticabili. La sua più grande passione è la scrittura… ma anche le serate in compagnia degli amici, i cinema all'aperto e i viaggi intorno al mondo non sono per niente male!

Articoli correlati

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross