Tech
Postazione da gaming completa (ma economica) cosa acquistare se ami giocare al PC
#FFFFFF
Postazione da gaming completa (ma economica) cosa acquistare se ami giocare al PC
Chi ha detto che il tempo libero debba essere per forza trascorso fuori casa, tra aperitivi, eventi e mostre? Se anche tu ami passare ore e ore (con le giuste pause, mi raccomando!) davanti ai tuoi videogiochi preferiti, probabilmente questi consigli possono fare al caso tuo. Saprai benissimo, infatti, che per godere appieno dell'esperienza di gioco avere una postazione completa, comoda e accessoriata fa davvero la differenza - soprattutto se giochi a livello competitivo. Ti farà piacere sapere, però, che non serve spendere una fortuna per avere un angolino tutto per te fatto come si deve. Per questo motivo, se cerchi dei consigli su come allestire una postazione da gaming che sia economica e completa, pensata principalmente per PC, dai un'occhiata ai nostri suggerimenti. Potresti trovare qualche spunto utile per allestire meglio la tua gaming room.
Articolo con affiliazioni commerciali*
Anzitutto, partiamo dalla base imprescindibile di ogni postazione: il computer. Avere un PC performante, preferibilmente fisso e assemblato su misura con componenti adatti alle specifiche dei giochi più recenti, è essenziale per evitare cali di frame, rallentamenti e problemi grafici. In questo articolo diamo quindi per scontato che tu abbia già un computer pronto all'uso; ciò su cui vogliamo soffermarci, infatti, è tutta quella serie di accessori indispensabili che possono davvero migliorare l'esperienza di gioco e rendere ogni sessione più confortevole e coinvolgente. Cosa deve avere quindi una postazione da gaming perfetta?
Nemmeno a dirlo, il monitor è uno degli elementi più importanti della tua postazione da gaming, soprattutto se desideri migliorare la qualità della tua esperienza visiva. Se il tuo obiettivo è creare una postazione gaming completa ed economica, senza sforare il budget e rimanendo in fascia di prezzo bassa, ti consigliamo di optare per modelli entry-level di marchi rinomati nel settore gaming. Brand come AOC e Samsung offrono ottime soluzioni accessibili, con caratteristiche adatte al gaming senza compromettere troppo sulle prestazioni.
Nello specifico, noi abbiamo avuto modo di provare questi due modelli:
Si tratta di due soluzioni molto valide e soprattutto accessibili, che a tua discrezione potranno eventualmente essere migliorate col tempo (senza però mai soffrirne l'urgenza. Tutti e due i monitor, sia l'AOC Gaming 24G2SAE che il Samsung Odyssey G3 li puoi trovare su Amazon.
Sebbene non sia raro trovare giocatori che preferiscono giocare al PC usando il controller, la buona regola vuole che per ogni PC gamer che si rispetti ci sia una tastiera che si rispetti. Lunga, in questo caso, sarebbe la discussione su quale sia la migliore alternativa tra tastiera a membrana o tastiera meccanica. Le prime sono generalmente più economiche, le seconde richiedono spesso un budget più sostenuto se si vuole ottenere davvero il massimo. Rimanendo comunque in tema postazione da gaming completa ma economica, i nostri suggerimenti ricadono su questi due prodotti:
Se ti interessa vederle un Amazon, anche per capire cosa ne pensano gli altri gamer, puoi trovare qui la Corsair, e qui la Logitech.
Anche con il mouse non si scherza. Ogni mouse da gaming degno di questo nome deve infatti possedere due requisiti fondamentali: essere ergonomico e al tempo stesso reattivo. Fortunatamente, anche in questo caso si può acquistare un ottimo prodotto senza dover sforare necessariamente il proprio budget. Tra i prodotti provati da noi (in primis da me che sto scrivendo), ci sentiamo di consigliarti questi due:
Se vuoi vederli meglio su Amazon, qui trovi il mouse Razer e qui trovi il mouse Corsair.
Un dettaglio da non trascurare: un buon tappetino per il mouse migliora infatti la precisione e il comfort della mano. In linea di massima, i mouse pad si distinguono principalmente per il materiale di cui sono fatti così come per le performance che offrono a seconda del tipo di superficie sopra le quali sono utilizzati. Altro criterio di valutazione, riguarda la scorrevolezza e la precisione di puntamento. Le dimensioni variano da modelli compatti (per spazi ristretti) a grandi (nel caso serva fare movimenti più ampi), mentre i modelli ergonomici includono supporti per il polso per migliorare il comfort durante lunghe sessioni. Tra i tappetini da gaming che possiamo consigliarvi, menzioniamo:
Se vuoi vederli meglio su Amazon, qui trovi il Razer Gigantus V2 XXL e qui trovi il BenQ ZOWIE G-SR II.
Scommetto che forse ti aspettavi consigli sulle casse da gaming: per me, però, il suono è una cosa seria. In una postazione da gaming completa ed economica, preferisco consigliarti le cuffie anziché le casse, dato che richiederebbero comunque un microfono a parte. Le cuffie offrono infatti non solo una buona qualità audio per la loro fascia di prezzo e per la tipologia di prodotto che sono, ma anche la comodità di comunicare con i compagni di squadra. Tra le migliori cuffie entry-level per il gaming, ti suggerisco:
Inutile dire che un suono perfetto richiede un impianto audio ben studiato a seconda della propria senza e delle proprie esigenze. Se non è al momento una tua priorità, qui puoi valutare meglio se le cuffie della Corsair e quelle Turtle Beach fanno al caso tuo.
Per giocare a lungo senza dolori alla schiena (o al collo!), una sedia ergonomica è la scelta migliore. Noi della redazione abbiamo le nostre marche preferite, ma prima di trovare la postazione gaming definitiva ne abbiamo testate di diverse, senza notare in realtà grandi differenze tra i vari modelli low budget. In un’ottica di postazione economica e funzionale, questi sono i due modelli che al momento ci sentiamo di consigliarvi:
Entrambe sono disponibili su Amazon (qui trovi la Nacon e qui la Songmics) e offrono un buon livello di comfort. Tuttavia, il nostro consiglio sarebbe cercare di provarle dal vivo prima di comprarle, magari prediligendo l'acquisto presso dei negozi fisici. Ogni fisicità, infatti, ha le proprie esigenze, e nell'ottica di trascorrere diverso tempo davanti al PC seduti, sarebbe meglio valutare l'acquisto di una sedia da gaming provandola prima con mano - soprattutto quando si parla di prodotti entry-level.
Infine, un elemento spesso sottovalutato nella postazione da gaming è la scrivania. Anche se in effetti, per lo meno all’inizio, può bastare un semplice tavolo, avere una scrivania ampia e dedicata esclusivamente al gaming migliora il comfort e permette di godere appieno dell’esperienza di gioco. Un po' come per le sedie, anche in questo caso l'esperienza è la migliore maestra: prima di arrivare alla nostra scrivania definitiva ne abbiamo testate diverse, dalle più economiche alle più dispendiose. Per restare in budget, questi sono i modelli che consigliamo:
Costruire una postazione da gaming completa, economica e funzionale è possibile, se si fa attenzione a scegliere ogni componente tenendo conto delle proprie esigenze. Dalla tastiera al mouse, passando per la sedia e la scrivania, ogni elemento contribuisce a migliorare il comfort dell’esperienza di gioco. Come hai visto non serve spendere una fortuna per ottenere una configurazione equilibrata e performante, che nulla o poco ha da invidiare ai pro player più famosi. Non ci resta che augurarti good luck and have fun con il tuo nuovo allestimento!
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura!
* Questo articolo contiene recensioni scritte dalla nostra redazione e può includere alcuni link di affiliazione: se li utilizzate per effettuare un acquisto potremmo ricevere una piccola commissione, senza alcuna variazione sul prezzo finale.