Quali sono gli aeroporti più economici per una vacanza low cost?
Quali sono gli aeroporti più economici per una vacanza low cost?_shutterstock_by_Jaromir Chalabala

Aeroporti: da dove partire per una vacanza low cost?

Voli economici e dove trovarli
A cura di Silvia Bartolomei
Articolo pubblicato il:
27 Marzo 2025

Organizzare le vacanze significa molto spesso avere a che fare con la prenotazione dei voli. Con l'aumento dei prezzi dei biglietti aerei che già da diverso tempo ci ritroviamo ad affrontare, non tutti sanno che il costo finale del proprio viaggio potrebbe cambiare enormemente anche in base alla scelta dell’aeroporto di partenza. Quando si prenota un volo, infatti solitamente la scelta dell'aeroporto di partenza ricade su quello più vicino o più comodo da raggiungere. Ma, in ottica di risparmio, perché non provare a cambiare queste consuetudini? Prima di precipitarsi a prenotare per paura che le tariffe aeree aumentino, sarebbe meglio valutare la possibilità di partire da un aeroporto diverso rispetto a quello abituale. In questo articolo troverete alcuni consigli per trovare i voli più economici, ma soprattutto, scoprirete quali sono gli aeroporti più economici d’Italia per una vacanza che sia a tutti gli effetti low cost.

Cosa influenza il costo dei voli?

quali-sono-gli-aeroporti-piu-economici
quali-sono-gli-aeroporti-piu-economici_shutterstock_by_OlegRi

Prima di capire da dove conviene partire dobbiamo fare una piccola premessa, poiché è noto come il costo dei voli sia influenzato da diversi fattori. Oltre al costo del carburante, che naturalmente incide non di poco sul prezzo finale, le tariffe dei biglietti aerei seguono un andamento di mercato che riguarda anche i seguenti fattori.

1. Il tipo di compagnia che si sceglie

Se viaggiate con una compagnia low cost, il prezzo è sicuramente inferiore rispetto al volo con compagnia di bandiera. La spiegazione - forse non tutti lo sanno -  non risiede nella struttura dell’aereo, che è la stessa della compagnia di bandiera con allestimento diverso, ma dal fatto che le compagnie low cost atterrano in aeroporti secondari che hanno tasse aeroportuali più basse e costi di gestione più semplificate. Il low cost è  giustificato anche dalla vendita dei biglietti esclusivamente online e della presenza di servizi a pagamento come il bagaglio da mettere in stiva, le bevande e gli snack.

2. Il periodo dell’anno in cui si viaggia

Un fattore che incide molto sul costo del biglietto è sicuramente il periodo dell’anno in cui si intende viaggiare . Durante le festività è facile che i prezzi sperimentino un'impennata; analogamente, in bassa stagione, i costi risulteranno contenuti. Questa flessibilità nelle date di viaggio può portare notevoli risparmi.

3. Le dimensioni e il traffico dell’aeroporto

Gli aeroporti piccoli o con meno traffico possono offrire costi di biglietti più competitivi rispetto ai grandi hub o agli aeroporti internazionali.

Quali sono gli aeroporti più economici d'Italia

Quali sono gli aeroporti più economici
Quali sono gli aeroporti più economici_shutterstock_by_Kingmaya Studio

Ma arriviamo alla domanda tanto attesa: quali sono gli aeroporti dai quali conviene partire se non si vuole spendere tanto?

Per le tratte nazionali tra gli aeroporti più economici da cui partire figura quello di Pescara, che vanta una media di 31 euro a tratta, seguito da Forlì e Salerno, con una media di 34 euro. Sul podio ritroviamo anche l’aeroporto di Bergamo e Roma Ciampino che hanno una media non superiore ai 45 euro.

Per le tratte internazionali la situazione non si discosta molto dalla precedente classifica. In testa troviamo Forlì, con la sua media di 33 euro a tratta, seguito da Salerno, Parma, Perugia e Pescara.

Per questo motivo, se quest'anno volete effettuare vacanze intelligenti, studiatevi da quale aeroporto partire e vedrete che risparmierete davvero molto.

Gli aeroporti più costosi d'Italia

Quali sono gli aeroporti più economici
Quali sono gli aeroporti più economici_shutterstock_by_oatawa

Tra gli aeroporti più costosi d'Italia, invece, in pole position troviamo Lampedusa, con una media per biglietto di 150 euro per voli nazionali andata ritorno, seguito da Pantelleria e, a seguire, Milano Linate, Firenze e Roma Fiumicino.

A differenza di quello che si potrebbe pensare Milano, Malpensa e Napoli, nonostante il gran traffico di turisti, mantengono un costo intermedio, che incidono in questo caso relativamente meno rispetto al costo del volo.

Risparmiare sui biglietti aerei per una vacanza low cost

Non sempre è possibile partire da un aeroporto di partenza più economico, sia per necessità personali che per semplici questioni logistiche. In questo caso, per risparmiare sul prezzo finale della vacanza, vi consigliamo di seguire questi passaggi:

  • iscriversi alle newsletter delle compagnie aeree, poiché spesso inviano promozioni;
  • cercate i voli con flessibilità oraria e di date;
  • scegliere di viaggiare con il solo bagaglio a mano.

Perché fermarsi qui? Sfrutta al meglio il tuo tempo libero con KuriU, il social che ti ispira – scarica ora l'app!

Silvia Bartolomei
Redattrice

Nata a Roma, si è laureata in Turismo presso l’università La Sapienza per poi approfondire le proprie conoscenze attraverso un master in Digital
Marketing. Presenta una doppia identità: nel fine settimana è una travel addicted sempre con lo zaino in spalla mentre durante la settimana si trasforma in redattrice. Ama cucinare e cimentarsi sempre in nuove ricette. Si occupa di redigere contenuti nelle categorie Outdoor, Travel e Food&Drink. Il suo
motto? una vita in movimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross