uova di pasqua cioccolatini al ruby chocolate
ruby chocolate_shutterstock_by_Stanislav Palamar

Tutti pazzi per il Ruby Chocolate: cos'è il "cioccolato rosa"?

Scopriamo com'è fatto, dove trovarlo e come usarlo
A cura di Silvia Bartolomei
Articolo pubblicato il:
18 Aprile 2025

Ci avviciniamo alla Pasqua e, diciamocelo, che Pasqua sarebbe senza l’uovo di cioccolato? Quest’anno, però, le uova si tingono di rosa, portando così un tocco di colore ma, soprattutto, di gusto. Il ruby chocolate (ovvero il cioccolato rosa) è diventato infatti un vero e proprio trend della Pasqua 2025: brevettato nel 2017 dalla società svizzera Barry Callebaut, questo cioccolato così particolare ha fatto breccia nel cuore dei consumatori che lo hanno scelto e continuano a sceglierlo per il suo gusto originale e la sua fragranza unica. Scopriamone le caratteristiche.

Cos'è il cioccolato rosa, o Ruby Chocolate 

cioccolato rosa o ruby chocolate
ruby chocolate_shutterstock_by_Kagan Kabadayi

Non lasciatevi trarre in inganno dall’apparenza: il ruby chocolate è una tipologia di cioccolato completamente naturale. La sua particolare colorazione, infatti, è data da pigmenti rosati contenuti nelle fave di cacao che si coltivano in Ecuador, Brasile e Costa d’Avorio. Per lasciare intatta questa pigmentazione, le fave vengono fatte fermentare attraverso un processo specifico e vengono lavorate con una tecnica che ne preserva il colore.

L'assaggio è pura poesia: il gusto fruttato del cioccolato (dato esclusivamente dalla fava di cacao ruby) incontra una nota acidula creando un piacevole contrasto. Se ci si sofferma ad assaporare ogni morso, ci si accorge che, per alcuni tratti, ricorda il cioccolato bianco. Una similitudine che trova conferma se si osservano i valori nutrizionali delle due varianti: grassi, proteine e calorie sono praticamente identici; per quanto riguarda, invece, vitamine, minerali e flavonoidi, il cioccolato ruby sembra più vicino a quello fondente.

I suoi utilizzi

Grazie al suo gusto dolce e all'aroma profumato, in pasticceria viene adoperato in moltissime preparazioni: pensate, ad esempio, alle glasse per decorare torte o cupcake.  Ma il cioccolato ruby è ideale anche per realizzare golose mousse dall'aspetto scenografico ed è ottimo anche  per creare prodotti più semplici quali cioccolatini golosi e barrette gourmet. Facile da lavorare, possiede un punto di fusione basso il che ne fa il candidato perfetto per la creazione di dettagli decorativi di pasticceria.

Se amate scoprire nuovi sapori dovete sapere che vi sono alcuni alimenti che si sposano alla perfezione con questa tipologia di cioccolata, come pistacchi, vino, frutti rossi e agrumi.

ruby chocolate o cioccolato rosa
ruby chocolate_shutterstock_by_Poppy Pix


Le uova di Pasqua al cioccolato rosa

Nonostante la crescita esponenziale del costo del cacao, alle uova di cioccolato non si rinuncia. Il semplice gesto di comprarle è diventato un vero e proprio rituale al quale non si riesce a rinunciare.  Non importa l’età anagrafica, l’uovo di Pasqua non si nega a nessuno: sarà che è ormai simbolo di calore familiare e tradizione (oltre a essere irresistibile).

Anche quest’anno le proposte stravaganti non mancano, dall’uovo al cioccolato ricoperto di colomba a quello ripieno di pop corn caramellato e sale maldon. Per quanto riguarda il ruby chocolate, invece, è entrato in campo il raffinatissimo uovo kintsugi di Federico Prodon, ispirato all’arte giapponese e caratterizzato da inserzioni dorate.

Tra i brand produttori del cioccolato rosa troverete il Casale di Spanora, che lo propone liscio o con gemme di pistacchio, e la Pasticceria Pasubio che lo propone di diversi formati che vanno dai 200 ai 500 grammi.

E se avanza il Ruby Chocolate?

cheese cake al ruby chocolate o cioccolato rosa
ruby_chocolate_shutterstock_by_HedvikaMichnova.jpg

Se non riuscite a finire il vostro uovo di cioccolato vi consigliamo di provare a realizzare questa golosa cheesecake con lime, nocciole e ruby chocolate.

Ingredienti per uno stampo da 20 cm:

  • Base: 150g di biscotti, 100 g di burro;
  • Per la crema: 1 lime, 250 g di panna, 400 g di ricotta di mucca, 100 g di zucchero a velo;
  • Per decorare: 100 g di granola di nocciola e 100g di ruby chocolate.

Procedimento:

  • Tritate finemente i biscotti e trasferiteli in una ciotola. Sciogliete il burro nel pentolino e unitelo ai biscotti. Quando saranno amalgamati disponete il composto in uno stampo foderato con carta da forno. Compattate la base aiutandovi con un cucchiaio e lasciatela in frigo per 30 minuti.
  • Per la crema unite lo zucchero alla ricotta. In una ciotola a parte montate la panna. Unite la panna con la ricotta aggiungendo il succo e la scorsa grattugiata di un lime.
  • Ritirate la base dal frigo e versate il composto nella base. Sciogliete il cioccolato rosa a bagnomaria e versatelo sopra lo strato di crema. Andate poi a decorare il tutto con la granola di nocciole.
  • Mettetela in frigo per 3 ore.

L'avventura continua sul tuo smartphone: unisciti a noi, scarica l'app ora!

Silvia Bartolomei
Redattrice

Nata a Roma, si è laureata in Turismo presso l’università La Sapienza per poi approfondire le proprie conoscenze attraverso un master in Digital
Marketing. Presenta una doppia identità: nel fine settimana è una travel addicted sempre con lo zaino in spalla mentre durante la settimana si trasforma in redattrice. Ama cucinare e cimentarsi sempre in nuove ricette. Si occupa di redigere contenuti nelle categorie Outdoor, Travel e Food&Drink. Il suo
motto? una vita in movimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross