rafting
rafting_shutterstock_by_Alexandre.ROSA

Soft o White water, tutti pazzi per il rafting

Ecco dove praticarlo
A cura di Silvia Bartolomei
Articolo pubblicato il:
20 Agosto 2024

Il rafting è considerato uno sport estremo, in realtà, con i vari livelli di difficoltà, è adatto a tutti e regala momenti di grande affiatamento

Pronti a solcare le turbolente acque di un torrente? Come dite? Non sapete nuotare? Non è fondamentale saperlo fare, basta scegliere l’esperienza giusta.

 Questa disciplina sportiva che unisce il piacere del contatto diretto con la natura al divertimento di uno sport acquatico. Consiste nella discesa di un fiume a bordo di speciali gommoni non motorizzati, inaffondabili e autosvuotanti, chiamati appunto raft. Ogni imbarcazione può ospitare mediamente da quattro a otto persone, più la guida, per questo è 36 considerato a tutti gli effetti uno sport di squadra. L’attrezzatura tecnica viene fornita dall’associazione di rafting a cui si decide di rivolgersi per il tour. Le discese sono coordinate da una guida esperta, in possesso di un particolare brevetto, alla quale è affidato il compito di coordinare l’equipaggio, accompagnandolo nella discesa in totale sicurezza.

In Italia ci sono molti posti in cui è possibile praticarlo, grazie alla presenza di numerosi fiumi e torrenti dalle acque cristalline, immersi in paesaggi mozzafiato.

rafting
rafting_shutterstock_by_Aleksandr Lupin

Da Nord a Sud, quattro luoghi consigliati per fare rafting in Italia

Nel nostro Paese ci sono numerose scuole e centri di rafting che offrono corsi di formazione e discese guidate, adatti sia ai principianti che ai più esperti. Scopriamole insieme.

1 ADIGE RAFTING, VENETO

Praticato lungo il fiume Adige, propone una tipologia di rafting adatta a tutti per visitare la splendida città di Verona da un punto di vista inedito.

Sarà possibile discendere le correnti del fiume senza particolari difficoltà.

2 GARFAGNANA RAFTING, TOSCANA

Situata nella selvaggia Val di Lima, tra la Garfagnana e la Lucchesia, quest’associazione propone diverse tipologie di rafting: classico, lungo e lunghissimo.

Tutti e tre i percorsi garantiscono il massimo divertimento e differiscono tra loro per la lunghezza del tratto di fiume percorso. Con il classico si percorrono 4 Km, con il lungo 9 Km mentre con il lunghissimo 13 Km.

Durante il tragitto è prevista una tappa al vecchio idrometro da dove ci si potrà tuffare da un’altezza di 5 metri e una tappa fotografica alla cascata della Passerella.

rafting
rafting_shutterstock_by_Tsuguliev

3 VIVERE L’ANIENE, LAZIO

Il rafting proposto da Vivere l’Aniene prevede un percorso lungo 5 Km, con il fiume Aniene che offre esperienze di rafting di livello medio-alto.

Si parte da Subiaco, il paese situato nell’alta valle del fiume e circondato dal parco dei monti Simbruini e si attraversa un paesaggio mozzafiato, tra rapide e cascate, ricco di storia e di bellezze naturali.

4 LAO RAFTING, CALABRIA

Immerso nel selvaggio Parco Nazionale del Pollino, il centro Lao rafting offre un’esperienza a 360 gradi, con pacchetti dedicati a ogni esigenza, di difficoltà e durata differente, fino a una rafting experience piuttosto estrema di due giorni.

 

L'avventura continua sul tuo smartphone: unisciti a noi, scarica l'app ora!

Silvia Bartolomei
Redattrice

Nata a Roma, si è laureata in Turismo presso l’università La Sapienza per poi approfondire le proprie conoscenze attraverso un master in Digital
Marketing. Presenta una doppia identità: nel fine settimana è una travel addicted sempre con lo zaino in spalla mentre durante la settimana si trasforma in redattrice. Ama cucinare e cimentarsi sempre in nuove ricette. Si occupa di redigere contenuti nelle categorie Outdoor, Travel e Food&Drink. Il suo
motto? una vita in movimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross