allenarsi in coppia_shutterstock_by_Dusan Petkovic

I benefici di allenarsi in coppia

In due è più divertente. Ma anche più efficace. Ecco perché
A cura di Silvia Bartolomei
Articolo pubblicato il:
27 Aprile 2025

Lo sport, è contagioso? Certo che lo è. Per questo allenarsi in coppia, o più in generale in compagnia, può essere una scelta molto saggia. Vediamo perché.

Praticare sport può risultare davvero difficile soprattutto nei primi tempi, quando i risultati non sono ancora arrivati e finite a interrogarvi su quanto la costanza dell'allenamento può essere effettivamente fondamentale.

La motivazione in ambito sportivo, così come in tutti gli ambiti è la leva che smuove il mondo. Quale potrebbe essere la soluzione? Semplice, allenarsi in compagnia, in coppia con un amico o un partner.

Vi sembrerà banale ma avere una persona con cui spronarsi a vicenda vi assicurerà un allenamento proficuo senza momenti di noia. In due non è solo più divertente: è anche più efficace. E il benessere, come la felicità, quando si condivide vale doppio.

Ma vediamo, nel dettaglio, quali sono i benefici dell’allenamento in coppia.

Benefici di allenarsi in compagnia: una motivazione inesauribile

allenamento in coppia
allenamento in coppia_shutterstock_by_AstroStar

Se avete iniziato da poco ad approcciarvi a uno sport il primo suggerimento è di non iniziare mai da soli, questo per una serie di fattori quali:

1 Responsabilità reciproca: Essendo in due sarete mossi da un sentimento di “responsabilità” maggiore che vi spingerà ad allenarvi anche nei giorni in cui proprio non riuscite a trovare la motivazione.

2 Incoraggiamento e supporto: Avere una persona che ti incoraggia a dare il meglio di te è fondamentale per superare quelli che sono i tuoi limiti mentali.

3 Competizione sana: una volta che avrete raggiunto una continuità d’allenamento e avrete raggiunto un buon livello di preparazione vorrete spingervi oltre, ed è qui che entrerà in gioco il vostro lato più competitivo. Tutto questo si può tradurre in una ricerca costante della perfezione per dimostrare a voi stessi ma anche agli altri quanto valete veramente.

4 Condivisione di interessi e passioni: praticare sport in compagnia è anche un modo per rafforzare i legami condividendo le stesse passioni.

Allenarsi in coppia, i benefici vanno oltre la palestra

allenamento in coppia: perché allenarsi in compagnia fa bene
allenamento in coppia_shutterstok_by_Dusan Petkovic

I benefici che si ricavano da tutto ciò vanno oltre il mero allenamento fisico. Pensate, ad esempio, al tempo di qualità speso insieme al vostro compagno di allenamento o all’intesa che scaturisce dalla volontà di voler raggiungere un obiettivo comune.

Consigli pratici dell’allenamento in coppia

Prima di decidere di voler intraprendere questo percorso ci sono alcune cose che è utile sapere.

Saper ascoltare: tenersi in allenamento e mantenere costanza nel farlo è importante, ma sapersi ascoltare lo è ancora di più. Nel corso della pratica sportiva può capitare di aver bisogno di staccare completamente dallo sport alcuni giorni per poter recuperare più forti di prima. Assecondate il vostro corpo e concedetevi il riposo necessario.

Comunicazione: allenarsi insieme significa anche saper comunicare quando lo sforzo è eccessivo o quando non si consiglia un determinato esercizio.

Rispetto dei livelli di preparazione: anche se iniziate in coppia non è detto che abbiate lo stesso livello di preparazione. Non spingete l’altra persona ad eseguire esercizi che non può ancora svolgere, perché rischierà solo di farsi male.

Festeggiate i successi reciproci: ultimo punto ma non per importanza, festeggiate sempre i successi, anche se piccoli. Questo aiuta a tenere alta la motivazione e tiene lontana la pigrizia.

 

L'avventura continua sul tuo smartphone: unisciti a noi, scarica l'app ora!

Silvia Bartolomei
Redattrice

Nata a Roma, si è laureata in Turismo presso l’università La Sapienza per poi approfondire le proprie conoscenze attraverso un master in Digital
Marketing. Presenta una doppia identità: nel fine settimana è una travel addicted sempre con lo zaino in spalla mentre durante la settimana si trasforma in redattrice. Ama cucinare e cimentarsi sempre in nuove ricette. Si occupa di redigere contenuti nelle categorie Outdoor, Travel e Food&Drink. Il suo
motto? una vita in movimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross