Gli antichi Egizi in mostra a Ragusa
I Doni del Nilo al Museo della Cattedrale
Con l’arrivo del fine settimana, Roma si prepara a offrire un ventaglio di eventi che spaziano dalla cultura all’intrattenimento, confermandosi palcoscenico privilegiato capace di attrarre un pubblico di ogni genere ed età. A facilitare l’esplorazione del ricco calendario capitolino arriva l’app di KuriU, pensata per guidare cittadini e turisti tra le mille opportunità della Capitale. Ma se non vedete l'ora di sapere in cosa consiste nello specifico il calendario di sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, ecco la nostra selezione delle proposte più interessanti tra gli eventi in programma a Roma.
Sabato 10 maggio 2025 Roma ospita la quarta edizione di Roma Cura Roma - Tutta mia la Città, la grande mobilitazione civica dedicata alla manutenzione e valorizzazione degli spazi pubblici. L’iniziativa coinvolge associazioni ambientaliste, volontari, comitati di quartiere e semplici cittadini in azioni di pulizia e riqualificazione di strade, piazze e aree verdi in tutti i municipi, con il supporto di AMA, Protezione Civile, Polizia Locale e Dipartimento Tutela Ambientale.
Lo scorso anno l’evento ha contato oltre 15.000 partecipanti e 432 interventi, confermandosi un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni e cittadinanza attiva. La partecipazione è libera e rivolta a tutti, ma va confermata la propria presenza iscrivendosi entro venerdì 9 maggio al portale dedicato. Per qualsiasi informazione, è possibile mettersi in contatto con l’Assessorato, scrivendo a: assessorato.ambiente@comune.roma.it.
Dall’8 all’11 maggio 2025 Roma ospita la quinta edizione di Immagina - Festival Internazionale del Teatro di Figura, un evento diffuso che animerà i teatri della rete Teatri in Comune (Villa Pamphilj, Lido di Ostia, Quarticciolo) e spazi culturali come il Museo delle Civiltà e l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale. Patrocinato da UNIMA Italia, il festival propone quattro giorni di spettacoli, mostre, laboratori e incontri dedicati all’arte della marionetta e delle figure animate. Le più importanti compagnie del settore portano in scena un ricco cartellone pensato per adulti e bambini.
Per assistere agli spettacoli è necessario acquistare un biglietto (dal costo di 7 euro se intero, 5 quello ridotto) su Vivaticket, mentre le altre attività e le mostre sono a ingresso libero e gratuito.
Se capitate a Roma, un altro degli eventi imperdibili del weekend è quello di sabato 10 maggio 2025 al Pigneto. Il quartiere si trasforma infatti in un grande salone del vino a cielo aperto, grazie all'iniziativa di Quartiere Vino Pigneto, evento diffuso che coinvolge enoteche, ristoranti, botteghe e atelier di zona. Oltre 400 etichette di vini naturali saranno proposte in degustazione direttamente dai vignaioli, accompagnate da tour gratuiti alla scoperta della storia e dell’identità culturale del Pigneto. Un’occasione che permette a tutti i partecipanti di unire gusto, territorio e convivialità, proprio in uno dei quartieri più caratteristici e popolari della Capitale. Per maggiori informazioni, potete consultare il sito ufficiale quartierevinopigneto.it.
Uno degli eventi imperdibili di tutta la stagione teatrale di Roma che dovreste valutare per domenica 11 maggio 2025: il famoso musical Cats torna al Teatro Sistina. Fino al 18 maggio il celebre spettacolo di Andrew Lloyd Webber prende vita nella sontuosa versione diretta e adattata da Massimo Romeo Piparo. Ambientato in una Roma futuristica tra rovine e capolavori dimenticati, lo spettacolo racconta la magica notte del Ballo Jellicle, dove una colonia di gatti si riunisce per celebrare la rinascita.
Con scenografie spettacolari, coreografie firmate Billy Mitchell, orchestra dal vivo e la celebre Memory, Cats conferma il suo status di fenomeno globale, forte di oltre 73 milioni di spettatori in tutto il mondo. I biglietti sono acquistabili direttamente al botteghino, oppure online andando sul sito del teatro.
Altro degli eventi sportivi in programma a Roma: fino a domenica 11 maggio 2025, il Parco Centrale del Laghetto dell’EUR ospita la X edizione di Sport in Famiglia, che si presenta quest’anno anche come 1° Festa dello Sport di Roma. Tre giorni a ingresso gratuito all’insegna di sport, salute e inclusione, con oltre 50 discipline praticabili e oltre 300 atleti al giorno coinvolti nella programmazione. L’evento, sostenuto da federazioni, enti sportivi e istituzioni, offre un’esperienza completa a 360 gradi, che si muove tra acqua, terra e cielo e che conta dimostrazioni, attività gratuite e momenti di formazione dedicati alle scuole.
L’inaugurazione ufficiale è in programma sabato 10 maggio, accompagnata dalla Fanfara del 4° Reggimento dei Carabinieri. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale (sporti famiglia) oppure contattare gli organizzatori al seguente indirizzo: sportinfamiglia@outlook.it.
Dal 7 all'11 maggio 2025, il Teatro Olimpico di Roma ospiterà Pink Floyd Legend - The Wall, un evento imperdibile che ripropone in maniera integrale l’iconico album dei Pink Floyd, The Wall, con una produzione che mescola musica, teatro e immagini. Il celebre concept album del 1979, che include successi come Another Brick in the Wall, Comfortably Numb e Mother, viene reinterpretato dal gruppo italiano Pink Floyd Legend.
Sul palco, Fabio Castaldi (voce e basso), Alessandro Errichetti (voce e chitarre), Simone Temporali (voce e tastiere) ed Emanuele Esposito (batteria). L’esperienza è arricchita da effetti visivi, proiezioni video mapping e scenografie fedeli agli originali utilizzati dai Pink Floyd. I biglietti possono essere acquistati online direttamente dal sito del Teatro Olimpico.
Dal 29 aprile al 18 maggio 2025, il Foro Italico di Roma ospita l’82esima edizione degli Internazionali BNL d’Italia, uno degli appuntamenti tennistici più attesi dell’anno. In programma oltre 300 match tra i migliori atleti del circuito ATP e WTA, tra cui Jannik Sinner, Novak Djokovic, Carlos Alcaraz, Aryna Sabalenka e Iga Swiatek.
I biglietti sono acquistabili sul sito di Ticketone.it, mentre per maggiori informazioni sul calendario è possibile fare riferimento al sito ufficiale internazionalibnlditalia.com.
Ultimo degli eventi che ci sentiamo di consigliarvi se capitate a Roma questa domenica 11 maggio: fino a domenica 25, il Teatro Argentina ospita Il ritorno a casa, capolavoro grottesco di Harold Pinter diretto da Massimo Popolizio. Definita una “commedia della minaccia”, l’opera racconta il rientro di Teddy, docente di filosofia negli USA, nella sua caotica famiglia londinese, accompagnato dalla moglie Ruth. Il fragile equilibrio tra i familiari degenera rapidamente in una spirale di tensioni, provocazioni e ambiguità morali.
Con un cast d’eccezione (tra cui lo stesso Popolizio, insieme a Christian La Rosa e Gaja Masciale) lo spettacolo restituisce con ironia tagliente e sarcasmo la crisi dell’uomo moderno, in un palcoscenico che svela dinamiche familiari disturbanti e valori capovolti. Una messinscena intensa e cinematografica per uno dei testi più potenti del teatro del Novecento. I biglietti sono acquistabili su Vivaticket.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.
ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI