crema-solare
crema-solare_shutterstock_by_verona studio

Quali solari acquistare in base al tipo di pelle

Come decidere sulla base del proprio fototipo
A cura di Silvia Bartolomei
Articolo pubblicato il:
18 Giugno 2025

Quali solari acquistare in base al nostro tipo di pelle? Questa è una delle domande che almeno una volta nella vita ci siamo fatti tutti prima di programmare una bella giornata al mare. Non sapendo rispondere probabilmente la scelta sarà ricaduta sulla soluzione più banale, ovvero la protezione 50+, oppure, per timore di rimanere pallidi, la protezione 15+.

La verità è che prima di passare in farmacia ad acquistare la vostra protezione solare dovreste fare un'autoanalisi perché non tutti i tipi di pelle necessitano dello stesso trattamento. Vediamo come fare a scegliere i solari giusti in base al proprio fototipo.

Che tipo di pelle hai?

Tutti vorremo sfoggiare quel colorito ambrato che urla “sono stata al mare”, ma purtroppo non sempre è così. Tutto dipende dalla presenza di melanina nella vostra cute. Perciò le soluzioni miracolose che promettono un'abbronzatura rapida spesso non hanno effetti o comunque non portano i risultati sperati: basti vedere le numerosi ustioni che si vedono sfoggiare in spiaggia. La crema solare è l’unico alleato che permette di mostrare un'abbronzatura perfetta senza rischiare di danneggiare la pelle. Ora capiamo come dobbiamo regolarci in base al nostro fototipo.

I fototipi

Quali solari acquistare
abbronzatura_shutterstock_by_Meeko Media

Fototipo 1: rientrano in questa categoria tutti coloro che presentano una carnagione chiarissima, occhi chiari e capelli biondi. Solitamente presentano un altissimo rischio di scottature ed eritemi. L’abbronzatura rimane inesistente.

Fototipo 2: come per il primo fenotipo, di questa categoria fanno parte persone con la carnagione molto chiara e occhi chiari. Solitamente questa tipologia di pelle va incontro a rischio scottature. Dopo un'esposizione elevata al sole potrebbero raggiungere un colorito dorato.

Fototipo 3: appartengono a questo fototipo soggetti con carnagione chiara, occhi scuri e capelli biondo-scuro. La loro pelle potrebbe scottarsi con un'esposizione prolungata al sole. Solitamente già dopo un mese acquistano un colorito dorato.

Fototipo 4: a questa categoria appartengono persone con pelle olivastra o scura, occhi marroni e capelli scuri. Queste persone riescono a raggiungere un'abbronzatura intensa dopo una settimana.

Fototipo 5: al fototipo 5 appartengono persone con carnagione scura, occhi marroni e capelli neri. Dopo pochi giorni sfoggiano un'abbronzatura intensa.

Fototipo 6: è presente in coloro che hanno una carnagione scurissima, occhi e capelli neri. La pelle raggiunge un colorito molto intenso dopo un solo giorno.

Quali solari acquistare in base al tipo di pelle?

prendere il sole_shutterstock_by_Elizaveta Galitckaia

Premettendo il fatto che tutti i fototipi necessitano di crema solare personalizzata, possiamo assegnare ai fototipi 1 una protezione 50+, a quelli 2 una protezione tra 50+ e 30+; ai fototipi 3 è consigliata una protezione tra 30+ e 20+, mentre ai 4 è consigliata una protezione tra 20+ e 10+; ai  5 una protezione tra 10+ e 6+ e ai 6 una protezione tra 10+ e 6+.

Perché mettere la crema solare?

crema-solare-in-spiaggia
crema-solare-in-spiaggia_shutterstock_by_Zernova

La crema solare, come tutti sappiamo, è un ottimo alleato per la protezione dai temutissimi raggi UVB, ma non tutti sanno che nemici sconosciuti e silenti sono i raggi UVA che riescono a penetrare all'interno della pelle causando danni ben più grandi dell'invecchiamento della pelle o eritemi.

Solitamente una buona crema solare deve offrire una protezione dai raggi UVA pari a 1/3 della protezione dei raggi UVB, perciò una crema solare 30+ dovrebbe contenere una protezione pari a 10. Grazie alla normativa esistente in Italia le creme solari devono garantire questi parametri.

La crema solare non è l'unico fattore che vi permetterà di evitare scottature: gioca un ruolo fondamentale anche l'orario di esposizione. Vi sono infatti orari ( esempio dalle 10 alle 16) in cui i raggi UV sono più forti e dunque più dannosi per la pelle.

A cosa andiamo incontro quando decidiamo di non mettere la crema solare? Dal punto di vista estetico un'esposizione costante al sole può portare all'invecchiamento precoce della pelle, mentre dal punto di vista medico crema può essere la causa di scottature, eritemi, colpi di sole o nel peggiore dei casi tumori della pelle.

Adesso che sapete quali solari acquistare, potete godervi un bel bagno di sole in sicurezza!

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Silvia Bartolomei
Redattrice

Nata a Roma, si è laureata in Turismo presso l’università La Sapienza per poi approfondire le proprie conoscenze attraverso un master in Digital
Marketing. Presenta una doppia identità: nel fine settimana è una travel addicted sempre con lo zaino in spalla mentre durante la settimana si trasforma in redattrice. Ama cucinare e cimentarsi sempre in nuove ricette. Si occupa di redigere contenuti nelle categorie Outdoor, Travel e Food&Drink. Il suo
motto? una vita in movimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross