Trainwreck Poop Cruise - Netflix

Trainwreck: Poop Cruise spopola su Netflix

Si ispira all'assurda vicenda avvenuta realmente nel 2013
A cura di Carolina Tocci
Articolo pubblicato il:
10 Luglio 2025

Netflix torna a esplorare catastrofi e disastri con la serie di documentari Trainwreck e scoppia la tendenza Trainwreck: Poop Cruise. Si tratta di un episodio incentrato sugli inquietanti fatti reali avvenuti a bordo della nave da crociera Carnival Triumph nel 2013, che è balzato subito in vetta alle classifiche streaming. Dal 24 giugno ha registrato 21,1 milioni di visualizzazioni e mentre scriviamo centinaia di migliaia di persone lo stanno guardando.

La vera storia da cui è tratto Poop Cruise

Trainwreck: Poop Cruise Netflix
La nave Carnival Triumph, dove sono accaduti i fatti che hanno ispirato la serie Netflix Trainwreck: Poop Cruise

Nel febbraio 2013, un incendio nella sala motori ha lasciato la nave da crociera Carnival Triumph, senza elettricità, aria condizionata, refrigerazione e, soprattutto, senza toilette funzionanti. 4.000 persone si sono così ritrovate a galleggiare nelle acque del Golfo del Messico con i liquami che hanno invaso la nave per giorni, alimentando panico, conflitti e video e immagini divenute virali sui social con l’hashtag #CruiseShipFromHell.

Poop Cruise, dalla vicenda al documentario

La sinossi ufficiale di Trainwreck: Poop Cruise rilasciata da Netflix recita così:

Doveva essere una crociera di lusso: un viaggio di quattro giorni andata e ritorno da Galveston, in Texas, a Cozumel, in Messico. Ma per i 4.000 passeggeri e membri dell'equipaggio a bordo, la realtà si rivela catastroficamente diversa. Dopo che un incendio nella sala macchine distrugge i cavi elettrici che alimentano l'intera nave, l'imbarcazione va alla deriva senza energia per la propulsione, la refrigerazione, l'illuminazione, l'aria condizionata o... peggio ancora, lo scarico dei bagni.
Ben presto le acque di scarico fuoriescono da tutta la nave, le scorte di cibo iniziano a diminuire e i passeggeri cominciano a ribellarsi. Mentre la compagnia di crociere cerca disperatamente di gestire le conseguenze, si scatena un circo mediatico e presto tutti parlano della "crociera della cacca".

Trainwreck: Poop Cruise Netflix
Clicca sull'immagine per vedere il trailer dell'episodio

Poop Cruise, in 55 minuti, ripercorre quei tragici giorni vissuti dall'equipaggio e dai crocieristi, con testimonianze e filmati originali.

Lo stile adottato è volutamente sensazionalistico e pungente: si alternano aneddoti a momenti di solidarietà tra sconosciuti, e intermezzi grotteschi dai toni trash. Non mancano battute sarcastiche e qualche clip imbarazzante.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Carolina Tocci
Direttore Responsabile

Giornalista, editor e consulente editoriale, il suo mondo sono i contenuti. Crede nella libera informazione e nel potere salvifico del cinema e di un testo scritto come si deve. In costante bilico tra idealismo e pragmatismo, ama le storie non ancora raccontate e la cultura in ogni sua forma.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross