Trend di viaggio estate 2025 osservatorio
Shutterstock by bbernard

Trend di viaggio estate 2025: vacanze esperienziali e boom di prenotazioni anticipate

Dall'Osservatorio Astoi, i dati sulla stagione
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
20 Luglio 2025

I trend di viaggio per l’estate 2025 confermano una realtà in evoluzione: gli italiani non rinunciano alle vacanze, anzi, continuano a investire in esperienze sempre più coinvolgenti. Secondo l’Osservatorio Astoi Confindustria Viaggi, la stagione registra una crescita stabile con un aumento medio dei ricavi del 5%, in linea con l’andamento positivo del 2024. Inoltre, i dati sull'estate 2025 confermano una domanda solida e una nuova idea di vacanza: più personalizzazione, tecnologia e desiderio di autenticità.

Sebbene l’esplosione della domanda registrata nei mesi primaverili abbia “diluito” l’afflusso tipico dell’alta stagione, la voglia di viaggiare è dunque rimasta forte, nonostante le incertezze geopolitiche attuali - in particolare in Medio Oriente.

I trend di viaggio estate 2025

Trend di viaggio estate 2025 turismo esperienziale
Shutterstock by aaron155068

I dati dell'Osservatorio hanno dunque rivelato il nuovo volto del turismo: il comportamento e le abitudini dei viaggiatori italiani stanno cambiando, e con ciò si delinea un nuovo concetto di vacanza.

Esperienze autentiche, tecnologia e vacanza su misura

Come sottolineato da Pier Ezhaya, presidente Astoi, l’estate 2025 rappresenta una trasformazione del turismo organizzato: non si cerca più solo una destinazione, ma un’esperienza completa. I viaggiatori vogliono emozioni autentiche, legami con il territorio e proposte costruite sulle proprie aspettative, anche grazie all’utilizzo sempre più strategico dell’intelligenza artificiale e delle tecnologie digitali.

Le destinazioni preferite dell’estate 2025

Sul podio delle mete più amate troviamo:

  • Grecia, Spagna e Italia per le vacanze balneari
  • Nord Europa in forte ascesa, ideale per chi cerca natura e temperature miti
  • Egitto e Nord Africa, in netto recupero con un +23% dopo le difficoltà del 2024
  • Giappone, Thailandia e Cina restano top destination sul lungo raggio

In calo gli Stati Uniti, penalizzati da incertezza politica e percezione instabile.

Anche le crociere si confermano protagoniste: alto il tasso di prenotazione anticipata, con le compagnie che puntano su promozioni early booking e su un’offerta sempre più variegata a bordo.

Prenotazioni anticipate e vacanze settembrine

Trend di viaggio estate 2025
Shutterstock by Sana Grebinets

Le nuove abitudini dei viaggiatori. Un altro elemento chiave nel trend di viaggio estate 2025 è rappresentato dalle prenotazioni anticipate, spesso effettuate oltre 120 giorni prima della partenza. Questo approccio ha permesso a molti di garantirsi i prezzi migliori e ha favorito una distribuzione più equilibrata del flusso turistico lungo tutta la stagione.

In particolare, settembre registra ottime performance, scelta sempre più apprezzata da chi cerca tranquillità e qualità a costi più contenuti.

Vacanze più lunghe, ma con attenzione al budget

I trend riguardano anche durata e costi delle vacanze. La durata media delle vacanze si attesta su:

  • 8,2 giorni per i soggiorni balneari;
  • 10,5 giorni per i viaggi itineranti.

Per quanto riguarda i costi:

  • 1.100 euro a persona per i pacchetti no frills;
  • 1.480 euro per i soggiorni in club e villaggi;
  • Oltre 3.400 euro per tour su misura e a lungo raggio.

Nonostante un leggero aumento dei prezzi, soprattutto su voli e trasferimenti, l’inflazione ha avuto un impatto contenuto, anche grazie alla pianificazione anticipata. Cresce l'interesse per formule di pagamento dilazionato, in particolare per famiglie e viaggi di fascia medio-alta.

I trend di viaggio per l'estate 2025 mostrano un andamento chiarissimo: il desiderio di partire resta forte, ma cambia il modo di vivere la vacanza. L’attenzione si sposta verso esperienze autentiche, sostenibilità, personalizzazione e sicurezza, con il supporto della tecnologia a guidare scelte sempre più consapevoli. Una stagione senza picchi ma solida, in grado di adattarsi a uno scenario globale complesso, rispondendo con intelligenza e creatività ai nuovi bisogni del viaggiatore moderno.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

ARTICOLO A CURA DI VALERIA GIRARDI

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross