Dove allenarsi all’aperto a Roma: i migliori parchi e aree fitness della Capitale
Shutterstock by Maria Markevich

Dove allenarsi all’aperto a Roma: i migliori parchi e aree fitness della Capitale

Dai parchi storici alle piste lungo il Tevere, dal mare alle aree fitness attrezzate.
A cura di Valeria Girardi
Articolo pubblicato il:
20 Agosto 2025

Le temperature troppo estreme, siano esse estive o invernali, non sono certo ideali per allenarsi, ma mantenere la forma fisica è importante anche nei mesi più caldi o meno piacevoli. Con settembre alle porte e le vacanze ormai finite, è tempo di tornare a prendersi cura di sé riprendendo con costanza l’attività fisica. La palestra rimane senza dubbio una scelta valida per chi preferisce allenarsi con regolarità, all'interno di una struttura che mette a disposizione attrezzi e comodità di vario tipo. Ma c'è anche da dire che non tutti amano trascorrere ore al chiuso - o il semplice concetto di palestra in generale. Anche per questo motivo, sono sempre di più le persone che, a prescindere dal loro livello di preparazione o dedizione al fitness, stanno iniziando a preferire allenarsi all’aperto, approfittando (soprattutto nel caso di Roma) di parchi e spazi verdi cittadini. Tanto che non è più nemmeno così raro vedere gruppi organizzati che si allenano insieme, spesso anche per delle divertenti sessioni di street workout guidate da personal trainer.

Allenarsi all’aperto, quindi, non è solo un’alternativa molto valida alla palestra, ma una vera e propria tendenza che unisce benessere fisico, socialità e contatto con il mondo esterno. Ma dove è possibile farlo a Roma? Quali sono i luoghi più indicati della Capitale dove potersi dedicare allo sport in sicurezza e comodità?

Parchi e ville storiche: le migliori "palestre a cielo aperto" di Roma

Dove allenarsi all’aperto a Roma
Shutterstock by Drazen Zigic

Una delle caratteristiche che alla Capitale di certo non manca, è senza dubbio lo spazio - unito naturalmente alle tantissime aree verdi. Per chi non lo sapesse, Roma è la seconda città più verde d’Europa, titolo che si porta a casa grazie ai suoi innumerevoli parchi, alle ville storiche, ai disparati percorsi lungo il Tevere e alle aree attrezzate sul litorale. Tra tutti questi luoghi all'aria aperta che la Capitale offre a residenti e visitatori, scopriamo insieme quali sono i migliori e i più adatti per chi desidera fare sport outdoor con (quasi tutte) le comodità di una palestra al chiuso.

1. Villa Borghese

Primo luogo che salta alla mente quando parliamo di attività all'aria aperta è il cuore verde di Roma, una delle mete più amate da sportivi e turisti: Villa Borghese. In questa storica e bellissima villa, oltre a visitare musei, gallerie e parchi zoologici si possono praticare jogging, ciclismo, yoga e attività di gruppo organizzate da associazioni sportive. Non mancano aree attrezzate per il fitness, piste per roller e skateboard e la possibilità di noleggiare bici o barchette sul laghetto.

  • Indirizzo: Piazzale Napoleone I, Roma
  • Come arrivare: Metro A (Flaminio), poi ingresso da Piazzale Flaminio; numerosi bus da centro città.
  • Orari: aperta tutti i giorni dalle 7:00 al tramonto.

2. Villa Doria Pamphilj

Ma non è Villa Borghese il parco più grande di Roma: con i suoi 184 ettari, questo titolo spetta a Villa Pamphilj, che tra i tanti servizi messi a disposizione dei visitatori ospita anche l’“Isola del benessere”, un’area fitness con attrezzi per allenare tutti i gruppi muscolari. Questa location si rende perciò ideale per chi ama correre, fare trekking, yoga o allenarsi con macchinari all’aperto.

  • Indirizzo: Via di San Pancrazio, Roma
  • Come arrivare: autobus 870 o 881; raggiungibile anche a piedi da Trastevere.
  • Orari: tutti i giorni dalle 7:00 al tramonto.

Leggi anche: In palestra anche d'estate? Alcuni consigli per tenersi in forma

3. Villa Ada

Un’oasi di verde rigoglioso e percorsi dedicati al running e alla bici: siamo a Villa Ada, dove si trovano attrezzi per il fitness, aree stagionali dedicate a diverse discipline e persino piste di pattinaggio su ghiaccio in inverno.

  • Indirizzo: Via Salaria, 267, Roma
  • Come arrivare: autobus 63, 83, 310 (fermata Salaria/Addison).
  • Orari: tutti i giorni dalle 7:00 al tramonto.

4. Parco della Caffarella

un ragazzo che si allena a calisthenics all'aperto in città
Shutterstock by Kleber Cordeiro

Il Parco della Caffarella è probabilmente uno dei più noti e apprezzati punti verdi della Capitale. Di grande importanza storica e naturalistica, è diventato con il tempo un vero punto di riferimento per sportivi, in particolar modo dagli amanti del calisthenics e dell’allenamento a corpo libero in generale. La palestra all’aperto, creata negli anni ’80, è dotata di sbarre, panche e attrezzi per ogni tipo di esercizio. Se si cerca un luogo dove allenarsi bene all'aperto a Roma, questo è senz'altro uno di quelli che ci sentiamo di suggerirvi assolutamente.

  • Indirizzo: Via Latina, Roma (ingresso principale da Largo Tacchi Venturi).
  •  Come arrivare: Metro A (Colli Albani) + 5 min a piedi.
  • Orari: tutti i giorni dalle 7:00 al tramonto.

5. Villa Torlonia

Più defilata rispetto alle precedenti, Villa Torlonia rimane la scelta ideale per chi ama allenarsi in gruppo grazie ai tanti corsi organizzati dalle associazioni sportive della zona. Questa location è però perfetta anche per attività indipendenti, dati i suoi ampi spazi verdi e i percorsi liberi che possono essere sfruttati senza problemi anche da chi ama praticare sport in solitaria.

  • Indirizzo: Via Nomentana, 70, Roma
  • Come arrivare: Metro B (Policlinico) + 10 min a piedi.
  • Orari: tutti i giorni dalle 7:00 al tramonto.

6. Via Appia Antica

Poco distante dal Parco della Caffarella si trova la Via Appia Antica, storica strada romana immersa tra antiche rovine e percorsi naturalistici. Se ci si viene ad allenare (ma anche semplicemente a passeggiare) qui, si avrà la sensazione unica di immergersi e di attraversare un museo a cielo aperto. Questa location è indicata per chi desidera correre, camminare, fare escursioni in bici oppure jogging. Normalmente aperta al traffico, la domenica diventa completamente pedonale, trasformandosi in una tranquilla palestra all'aria aperta.

  • Indirizzo: Via Appia Antica, Roma
  • Come arrivare: autobus 118 o 218 da San Giovanni/Colosseo.
  • Orari: sempre aperta; domenica chiusa al traffico automobilistico.

7. Parco degli Acquedotti

Il Parco degli Acquedotti offre senza dubbio uno degli scenari più suggestivi della città (soprattutto al tramonto!), grazie ai resti storici e ai bellissimi archi appartenenti all'antico acquedotto romano. Si tratta di una location che si presta a una grandissima varietà di attività all'aperto - festival, concerti, eventi estivi e arene cinematografiche - tra cui, naturalmente anche quelle sportive. I suoi ampi percorsi di terra battuta sono ideali per running e mountain bike.

  • Indirizzo: Via Lemonia, Roma
  • Come arrivare: Metro A (Giulio Agricola o Lucio Sestio).
  • Orari: sempre aperto.

8. Pineta Sacchetti

una donna che fa calisthenics all'aperto in città
Shutterstock by Barillo_Images

Il Parco regionale urbano del Pineto è un parco cittadino e area naturale protetta situata nel quadrante nord-occidentale della città. Con un’estensione di circa 240 ettari, questa oasi naturale è divisa in varie zone, tra cui Pineta Sacchetti - ampia area pianeggiante che prende il nome dai pini domestici alti 30 metri da cui è abitata. Questa parte di parco ospita anche un’area fitness con attrezzi da esterno, dotati di istruzioni per principianti. Si tratta di un un luogo sia per allenamenti individuali che in gruppo, mentre nei dintorni è possibile comunque usufruire delle varie palestre e dei centri sportivi al chiuso.

  • Indirizzo: Via della Pineta Sacchetti, Roma
  • Come arrivare: Metro A (Battistini) o bus 446/911.
  • Orari: tutti i giorni, dalle 7 al tramonto.

9. Parco di Tor di Quinto

Vicino al Tevere, il Parco di Tor di Quinto si estende per circa 9 ettari. Con un laghetto e una variegata rete di sentieri che ne permettono l'esplorazione, questo parco viene particolarmente apprezzato per jogging, ciclismo e attività outdoor di vario genere. Al suo interno è possibile noleggiare bici e barche, e si tratta di un buon punto per chi ama allenarsi all'aperto - anche perché è collegato alla pista ciclabile Castel Giubileo–Ponte Risorgimento.

  • Indirizzo: Via del Baiardo, Roma
  • Come arrivare: Ferrovia Roma Nord (Tor di Quinto) o bus 910/911.
  • Orari: tutti i giorni, fino al tramonto.

10. Laghetto dell’EUR

Piccolo ma affascinante parco situato nella più moderna area sud di Roma, il parco del laghetto dell'EUR unisce percorsi per corridori e camminatori a sport acquatici come canoa, kayak e sup.  Sempre aperto e particolarmente suggestivo in primavera (soprattutto grazie alla meravigliosa fioritura dei ciliegi giapponesi) e in estate, questo luogo è molto frequentato da chi ama allenarsi all'aria aperta, sia con attività di gruppo che individuali.

  • Indirizzo: Viale America, Roma
  • Come arrivare: Metro B (Eur Palasport).
  • Orari: sempre aperto.

Altri luoghi dove allenarsi all’aperto a Roma

beach volley al mare al tramonto
Shutterstock by F. Setiawan

Oltre ai parchi e alle ville storiche, esistono a Roma altri luoghi che ci sentiamo di consigliarvi se volete allenarvi all'aperto:

  • il Playground Colle Oppio, ad esempio, con vista sul Colosseo, che offre uno skatepark moderno e un campo da basket;
  • le banchine del Tevere (facendo però maggiormente attenzione alle aree e agli orari di frequentazione), indirizzate a chi pratica jogging e ciclismo, con percorsi che attraversano Roma senza traffico;
  • gran parte del litorale romano, con il quartiere di Ostia che è meta prediletta di tutti i romani che amano il beach volley, fare jogging sulla sabbia, surf, kitesurf e windsurf;
  • infine, buona parte dei circoli sportivi di golf o canottaggio, eleganti spazi (spesso ad accesso esclusivo dei soci, però) indicati per chi ama questi particolari sport all'aria aperta.

Insomma, se vi stavate chiedendo dove è possibile allenarsi all’aperto a Roma, la risposta è molto semplice: pressoché ovunque. Dai parchi storici alle piste lungo il Tevere, dal mare alle aree fitness attrezzate, la Capitale offre veramente tantissime possibilità per restare in forma e godere al tempo stesso delle bellezze (naturalistiche, storiche, millenarie) che ha da offrire. Se la palestra non fa per voi, scegliere uno di questi luoghi di Roma per allenarsi all’aperto potrebbe essere la soluzione giusta per ritrovare o accontentare la vostra voglia (o necessità) di fitness.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Valeria Girardi
Valeria Girardi
Direttore della Strategia Editoriale

Giornalista iscritta all'Ordine del Lazio, è laureata in Scienze Linguistiche e specializzata in Marketing e Comunicazione. Crede nel perfetto equilibrio tra digitale e umano, creatività e rigore scientifico, numeri e parole, linguaggi umani e linguaggi di programmazione. Appassionata di viaggi, urban trekking ed escursioni naturalistiche, ama ascoltare, leggere e riportare le storie degli altri. 

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross