Escursione in montagna
Escursione in montagna - Shutterstock, foto di Unai Huizi Photography

Le escursioni più popolari in Italia dell'estate 2025

Dolomiti, Alpi ma anche sentieri a basse quote non troppo conosciuti
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
9 Settembre 2025

Dal Corno Grande del Gran Sasso alle Dolomiti, dai laghi alpini ai cammini spirituali che si snodano tra le valli e i colli ai piedi degli Appennini. L'estate di chi al mare preferisce (o alterna) la montagna e le escursioni in natura è sempre molto variopinta, ma ci sono alcune costanti che emergono chiare.

Wikiloc, noto portale in cui cercare tracce da seguire e percorsi da consultare sparsi in tutto il mondo, ha stilato una serie di escursioni popolari dell'estate 2025, una risorsa preziosa da cui poter trarre spunto anche per qualche gita settembrina o autunnale. E no, non ci sono soltanto luoghi simbolo particolarmente turistici e condivisi sui social.

Le escursioni più popolari delle Dolomiti

Tre Cime di Lavaredo
Tre Cime di Lavaredo - Shutterstock, foto di Unai Huizi Photography

Iniziamo dal nord, dalle Alpi, più precisamente dalle Dolomiti trentine che si riconfermano anche quest'estate tra i luoghi montani più apprezzati e popolari d'Italia. I sentieri che attraversano queste montagne, nella lista del Patrimonio Mondiale dell'UNESCO dal 2009, sono tanti e differenti per caratteristiche e difficoltà.

Tra i più gettonati e cercati su Wikiloc, ci sono in particolare quelli che conducono alle Tre Cime di Lavaredo, quelli che circondano il Lago di Braies, o il giro del Sass de Pütia e il giro del Sassopiatto e Sassolungo. Da menzionare anche l'escursione per il Piz Boè dalla Forcella Forcella Pordoi, l'escursione al Lago di Artemoia in val di Fassa o, spostandoci invece sulle Dolomiti Bellunesi, il trekking al lago di Sorapis. Per qualcosa di meno conosciuto ma non meno affascinante, vale la pena segnarsi le Pale di San Martino o le Odle in Va di Funes.

Leggi anchePiù sicuri in montagna con GeoResQ, l'app del Soccorso Alpino 

Le mete protagoniste di Alpi e Appennini settentrionali

Lago di Malga Bissina
Lago di Malga Bissina - Shutterstock, foto di Jiri Ambroz

Dolomiti a parte, tra le escursioni più popolari in Italia dell'estate 2025 Wikiloc menziona i laghi alpini, in cui si snodano anche percorsi meno impegnativi e più accessibili, tra cui quelli intorno al Lago d'Iseo, l'escursione verso il Rifugio Rosalba dai Piani Resinelli sopra al Lago di Como, i Laghi di Cancano in Valtellina, o il Lago di Malga Bissina nella Val di Daone.

Scendendo un poco più a sud, tra i percorsi più gettonati degli Appennini c'è il Sentiero delle Cascate a Sant'Annapelago in Emilia-Romagna, regione che ospita anche l'escursione al Lago della Ninfa sul Monte Cimone e il famoso anello dell'Acquacheta, cascata cantata da Dante.

Leggi anche: Dove andare al lago d'estate: 7 proposte per un weekend fuoriporta

Dal Gran Sasso ai cammini

Corno Grande del Gran Sasso
Corno Grande del Gran Sasso - Shutterstock, foto di canadastock

Nel centro, è il Gran Sasso con i suoi corni a catturare gli sguardi degli appassionati e dei frequentatori della montagna, meta sempre al vertice delle ricerche di Wikiloc. Complici la bellezza paesaggistica e la vicinanza a Roma, anche il Monte Terminillo e il Monte Autore catturano l'attenzione di molti, le cui vette sono raggiungibili abbastanza facilmente, soprattutto nel secondo caso.

Chi preferisce cammini e quote più basse, nell'estate 2025 ha cercato spesso dei classici come delle parti di Via Francigena, spesso proprio nel Lazio, ma anche la Via degli Dei che unisce Firenze e Bologna, e altri cammini spirituali come quello di San Benedetto che, da Norcia, attraverso 16 tappe tra sentieri, carrarecce e strade poco trafficate, conduce a Montecassino.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross