Giulio Pellizzari alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025
Giulio Pellizzari alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 - foto di Hoebele/Wikimedia Commons

Una nuova stella per il ciclismo italiano? Tra Giro d'Italia e Vuelta emerge Giulio Pellizzari

Il ventunenne marchigiano fa sognare in grande per i prossimi Grandi Giri
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
13 Settembre 2025

Segnamoci questo nome: Giulio Pellizzari. È il vincitore della 17esima tappa della Vuelta a España 2025, un ciclista marchigiano che, per intelligenza tattica, caratteristiche e doti atletiche, già viene considerato la promessa italiana per i Grandi Giri, ovvero per le corse a tappe come il Giro d’Italia, la Vuelta e, perché no, il Tour de France.

Lo ha dimostrato più volte in queste ultime settimane, ma già se ne percepiva il sentore lo scorso anno al Giro di Tadej Pogačar, che nella tappa del doppio Monte Grappa lo sopraggiunse e gli fece cenno di seguirlo, un piccolo segno che in tanti videro come una sorta di prestigioso riconoscimento da parte del più forte corridore del mondo (e probabilmente di tutti i tempi).

Chi è Giulio Pellizzari

Giulio Pellizzari al Giro d'Italia 2024
Giulio Pellizzari al Giro d'Italia 2024 - foto di Filip Bossuyt/Wikimedia Commons

Giulio Pellizzari è un ciclista professionista nato a San Severino il 21 novembre 2003, un ventunenne che corre per il team Red Bull-Bora-Hansgrohe. Le caratteristiche da scalatore (nel gergo ciclistico è un termine con cui ci si riferisce ai ciclisti leggeri che emergono nelle salite lunghe) erano evidenti già al Giro d'Italia 2024, dove ottenne buoni risultati con un secondo posto nella tappa di Santa Cristina Valgardena e un'ottima prestazione in quella del Monte Grappa di cui sopra.

Partito per fare da gregario di Primož Roglič al Giro d'Italia 2025 fece ancora meglio. Dopo il ritiro di quest'ultimo e, prima ancora, del suo vice Jai Hindley, Pellizzari si ritrovò con i gradi di capitano finendo per ottenere un inaspettato sesto posto nella classifica generale, confermando ancora una volta le sue doti atletiche e caratteristiche, tra cui la resistenza e il recupero necessari per affrontare (e vincere) i Grandi Giri.

Leggi anche: Un Trofeo Matteotti 2025 che sa un po' di Giro d'Italia

La conferma definitiva alla Vuelta a España 2025

Giulio Pellizzari LBL 2025
Giulio Pellizzari alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 - foto di Hoebele/Wikimedia Commons

La vittoria della 17esima tappa della Vuelta a España 2025 è stata la conferma definitiva. Sul durissimo arrivo in salita dell'Alto de El Morredero è stato il primo a tagliare il traguardo giocando d'astuzia e facendo valere le sue qualità fisiche. È stata la sua prima vittoria da professionista, una vittoria di grande spessore perché arrivata alla terza settimana di una corsa dura come la Vuelta, piena di salite, e dopo un Giro d'Italia corso da protagonista (e senza la preparazione adeguata).

Ha staccato i diretti rivali nel finale, in salita, corridori del calibro di Jonas Vingegaard (vincitore di due Tour de France) e João Almeida (tra i corridori più in forma e più vincenti della stagione in corso), tra gli altri. Lo ha fatto in maniera astuta, salendo del suo passo e sfruttando il tratto finale più pedalabile per fare gap sugli altri che, complice anche il gioco di squadra con il suo sodale Jai Hindley e il forte vento che soffiava, non hanno avuto modo di rispondere e di riprenderlo.

Leggi anche: Il Tour de France 2025 è di una ciclista francese che ha vinto (quasi) tutto

Un mix di intelligenza tattica e doti atletiche che, sommate a varie altre occasioni più e meno recenti, dimostrano che siamo di fronte a una promessa per i Grandi Giri. Giulio Pellizzari sarà l'erede di Vincenzo Nibali? Potrà vincere la generale di Giro d’Italia, Vuelta  o Tour de France? Difficile dirlo, ma numeri e indizi del genere fanno sognare in grande.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross