Io sono Rosa Ricci
Io sono Rosa Ricci - Foto via ufficio stampa Festa del Cinema di Roma

Io Sono Rosa Ricci: da Mare Fuori al mito – La Regina senza corona che ha conquistato tutti

Il film racconta l’origine tormentata del personaggio da Maria Esposito, tra legami familiari e criminalità
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
23 Settembre 2025

Dramma, azione e atmosfere da gangster movie si mescolano, in un’amalgama potente ed esplosiva. Io sono Rosa Ricci, diretto da Lyda Patitucci e scritto a quattro mani da Maurizio Careddu e Luca Infascelli, è il prequel ufficiale di Mare Fuori, la serie amatissima ideata da Cristina Farina e co-scritta da lei e Careddu. Il film porta sul grande schermo la storia inedita di Rosa Ricci, il personaggio iconico interpretato da Maria Esposito.

Pronto a svelare il passato della giovane, prima del suo ingresso nell’IPM di Napoli, Io sono Rosa Ricci esplora le dinamiche familiari, il peso dell’appartenenza al clan Ricci e gli eventi che l’hanno condotta all’arresto.

Una scena di Io sono Rosa Ricci
Una scena di Io sono Rosa Ricci - Foto via ufficio stampa Festa del Cinema di Roma

Di cosa para Io sono Rosa Ricci

Napoli, 2020. Rosa Ricci ha quindici anni e porta sulle spalle un cognome che pesa come una condanna: è la figlia di uno dei boss più temuti della città. Riservata e introversa, vive sotto la rigida protezione del padre, Don Salvatore, e del suo clan, in una sorta di gabbia dorata dove nulla accade senza il controllo della famiglia.

Ma tutto cambia quando viene rapita da Carlos, un potente narcotrafficante, deciso a colpire il boss proprio dove fa più male. Rosa viene portata su un’isola sperduta, lontana da tutto, dove ogni giorno è una lotta per la sopravvivenza.

Circondata da minacce e costretta a cavarsela da sola, la ragazza intraprende un doloroso percorso di trasformazione. La prigionia diventa, contro ogni previsione, il luogo in cui scopre risorse che non sapeva di avere e stringe un legame inaspettato che le restituisce forza e lucidità.

Mentre a Napoli suo padre scatena una violenta guerra per riportarla a casa, Rosa non resta in attesa del salvataggio: progetta la fuga, passo dopo passo. Quando riesce finalmente a tornare, non è più la stessa. Non è più soltanto la figlia del boss. È una giovane donna pronta a decidere da sé chi vuole essere, anche se questo significa scegliere la strada più pericolosa: quella della vendetta.

Dove è stato girato il film

Le riprese di Io sono Rosa Ricci sono iniziate a maggio 2025 in Sicilia, più precisamente nella Baia di Cornino a Custonaci, per poi proseguire a luglio a Napoli. In quest’ultima location si è prestata particolare attenzione ai quartieri Vomero, Soccavo e Pianura, per girare le scene in cui la narrazione richiedeva il contesto napoletano.

Raiz in Io sono Rosa Ricci
Raiz in Io sono Rosa Ricci - Foto via ufficio stampa Festa del Cinema di Roma

Quando uscirà Io sono Rosa Ricci

Il prequel/spin-off di Mare fuori, sarà presentato in anteprima assoluta alla 20ª Edizione della Festa del Cinema di Roma nella sezione Grand Public. Di seguito a questa prima apparizione pubblica, verrà poi distribuito nelle sale italiane il 30 ottobre 2025, grazie a 01 Distribuiton.

Prodotto da Picomedia e Rai Cinema in collaborazione con Netflix, verrà invece distribuito a livello internazionale da quest’ultimo. Accanto a Maria Esposito, protagonista del film, recita anche Raiz nel ruolo di Don Salvatore Ricci, il padre di Rosa. Non compare invece Giacomo Giorgio, che nella serie interpreta Ciro Ricci, il fratello di Rosa.

L'avventura continua sul tuo smartphone: scarica l'app ora!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross