Cinque Secondi
Cinque Secondi - Foto via ufficio stampa Festa del Cinema di Roma

Cinque Secondi: il nuovo film di Paolo Virzì tra solitudine e rinascita

Un uomo solo, una terra dimenticata, un passato che riemerge. Con Valerio Mastandrea e Valeria Bruni Tedeschi
A cura di Letizia Rogolino
Articolo pubblicato il:
23 Settembre 2025

Al cinema sta per arrivare un nuovo lungometraggio, molto umano e profondamente avvolgente, si tratta di Cinque Secondi. Diretto da Paolo Virzì e scritto sempre da lui, in collaborazione con Francesco Bruni e Carlo Virzì, racconterà un’intensa storia di trasformazione con protagonista Valerio Mastandrea.

Cinque Secondi è una produzione Greenboo Production e Indiana Production, realizzata in associazione con Vision Distribution e Motorino Amaranto, e con il contributo di Sky e Playtime.

Di cosa para Cinque secondi

Il film racconta la storia di Adriano Sereni (Valerio Mastandrea), un uomo scorbutico e solitario che vive appartato nelle vecchie stalle ristrutturate di Villa Guelfi, un’antica residenza nobiliare ormai decadente e dimenticata. La sua esistenza si consuma in una routine immobile, fatta di silenzi, sigari toscani e disinteresse per il mondo esterno.

Valeria Bruni Tedeschi in una scena di Cinque Secondi
Valeria Bruni Tedeschi in una scena di Cinque Secondi - Foto via ufficio stampa Festa del Cinema di Roma

Tutto cambia quando, nella villa accanto, si insedia un gruppo di giovani studenti e neolaureati. La comitiva han deciso di riportare in vita la terra abbandonata, recuperare i vigneti e far rinascere la campagna con entusiasmo e determinazione. Per Adriano, la loro presenza è una minaccia al suo equilibrio e pensa fin da subito a come liberarsene.

Ma tra quei ragazzi c’è Matilde (Galatea Bellugi), nipote dell’ultimo conte Guelfi, cresciuta in quei luoghi e profondamente legata alla memoria del nonno e ai vigneti in cui ha imparato la fatica e la bellezza della terra. Matilde guarda Adriano con occhi diversi, incuriosita dalla sua solitudine e da ciò che potrebbe nascondere.

Con il passare dei giorni, tra la primavera e l’estate, l’ostilità iniziale si scioglie lentamente in una convivenza difficile ma inevitabile, che evolve in una connessione fragile e sorprendente. Quel legame inatteso finirà per cambiare entrambi.

Quando uscirà il film

La nuova opera firmata da Paolo Virzì, sarà presentata in anteprima assoluta alla ventesima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 15 al 26 ottobre 2025. Questa nuova commedia amara farà parte della sezione Grand Public dell’evento e nel suo cast, oltre a Valerio Mastandrea, conta nomi quali Valeria Bruni Tedeschi, Galatea Bellugi, Ilaria Spada e Anna Ferraioli Ravel.

A conclusione della Festa del Cinema, Cinque Secondi arriverà poi nelle sale italiane il 30 ottobre 2025, grazie a Vision Distribution. Il film verrà distribuito anche in Francia e ci penserà PAN Distribution, mentre a livello internazionale il tutto sarà gestito da Playtime.

Paolo Virzì su set di Cinque Secondi
Paolo Virzì su set di Cinque Secondi - Foto via ufficio stampa Festa del Cinema di Roma

Rapporti consolidati e nuove conoscenze

Questo nuovo progetto di Virzì, riporta il regista a collaborare con alcuni storici volti del suo cinema, ma al tempo stesso anche con nuovi interpreti. Da un lato c’è Valerio Mastandrea, che per il regista ha creato personaggi sempre centratissimi, l’ultimo è stato il Loris di Siccità nel 2022. Poi la magnifica Valeria Bruni Tedeschi, più volte sua musa in pellicole meravigliose, come La pazza gioia e Il capitale umano.

Dall’altro invece, troviamo giovani talenti che con Virzì non hanno mai lavorato, come Galatea Bellugi, ma che già si sono fatti notare. Lei ad esempio, ha già partecipato a titoli ben noti come Il ragazzo invisibile - Seconda generazione di Gabriele Salvatores o ancora, Gloria! di Margherita Vicario. Augurandoci che questa fusione artistica porti a un risultato entusiasmante, vi ricordiamo che Cinque Secondi arriverà nei cinema il 30 ottobre 2025.

Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!

Letizia Rogolino
Redattrice

Giornalista e copywriter, appassionata di cinema, serie TV e viaggi. Cinefila incallita e anima vagabonda, amo perdermi tra i road movie, il mare e le atmosfere degli anni '80. I dolci sono il mio comfort food, guidare mi rilassa, correre all’aria aperta mi rigenera. E quando posso, suono il banjo. Racconto storie, luoghi ed emozioni con la stessa curiosità con cui esploro il mondo.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross