Presentati a Parigi i nuovi orologi Huawei Watch GT 6, GT 6 Pro e Ultimate 2
Sport al centro per la nuova serie di smartwatch, con prezzi compresi tra 249 e 999 euro
È tutto pronto per il Festival dello Sport 2025 di Trento, un appuntamento che da otto anni rende il capoluogo trentino una capitale dello sport mondiale, elemento portante di una città e di una regione che continuano a puntare molto sullo sport. Nei quattro giorni dell'evento si alterneranno più di 130 appuntamenti e oltre 200 campioni dello sport, sia italiani che non come, Mattia Furlani, Alberto Tomba o Zinédine Zidane, tra gli altri. Prepara il campo per i Giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano Cortina 2026, festival di cui vi riportiamo qui di seguito una panoramica con le informazioni principali da sapere.
"Adrenalina pura" è il titolo dell'edizione 2025 del Festival dello Sport di Trento, l'ottava edizione di un evento organizzato da La Gazzetta dello Sport e dal Trentino, con il patrocinio del CONI e del Comitato Italiano Paralimpico. Si terrà nelle piazze, nei teatri, nei palazzi storici, nei musei e nei cortili di Trento da giovedì 9 a domenica 12 ottobre 2025.
È un'occasione per vivere lo sport sia attraverso gli incontri e i racconti dei campioni e dei protagonisti delle istituzioni sportive nazionali e internazionali, sia attraverso i camp attrezzati. In alcune piazze della città sarà infatti possibile allenarsi e provare varie discipline sportive come basket, volley, arrampicata, bocce, curling o sci simulato. In tutti i casi affiancati da allenatori professionisti, atleti di alto livello e sportivi che animeranno il Festival dello Sport di Trento.
Ci sarà spazio anche per attività inclusive e per lo sport paralimpico, oltre che per le attività di fitness e yoga presso il Gazzetta Active Village, palestra a cielo aperto coordinata dall'ex ginnasta oro olimpico Jury Chechi.
Leggi anche: Perché salutarsi in montagna è un'abitudine diffusa e utile
Ma cosa c'è al Festival dello Sport 2025 di Trento? Si parte con l'inaugurazione in programma alle ore 18:30 di giovedì 9 ottobre al Teatro Sociale di Trento, occasione in cui Urbano Cairo, Presidente e Amministratore Delegato di RCS MediaGroup e Presidente del Torino FC, e Maurizio Fugatti, Presidente della Provincia Autonoma di Trento, accoglieranno sul palco Luciano Buonfiglio, presidente del CONI, Marco Giunio De Sanctis, presidente del Comitato Italiano Paralimpico, il campione olimpico Gianmarco Tamberi, e due atleti della scherma, Luca Curatoli e Luigi Samele, che si diletteranno in un'esibizione.
Michel Platini, Zlatan Ibrahimovic, Lothar Matthäus, Fabio Capello, Roberto Mancini, Edoardo Bove e David Trezeguet per il calcio. Federica Brignone e Sofia Goggia, oltre ad Alberto Tomba, Deborah Compagnoni e Franz Klammer per lo sci. Nico Rosberg, Mika Häkkinen, Jacques Villeneuve, Mario Andretti e Francesco “Pecco” Bagnaia per i motori. Egan Bernal, Jonathan Milan, Filippo Ganna, Elia Viviani, Fabian Cancellara, Alberto Petacchi e Francesco Moser per il ciclismo.
Sono solo alcuni dei campioni sportivi presenti al Festival dello Sport 2025 di Trento, manifestazione che darà spazio anche alla cultura sportiva raccontata da noti giornalisti e scrittori italiani, tra cui Mauro Berruto, Mauro Corona, Giuseppe Culicchia, Aldo Grasso, Donato Carrisi, Aldo Cazzullo e Fabrizio Roncone.
Leggi anche: Chi è Lorenzo Finn, il ciclista italiano campione del mondo Under 23
Durante i giorni dell’evento verranno proiettati anche vari film dedicati al mondo dello sport, sarà allestita una grande libreria a tema sport in Piazza Duomo e verranno organizzati vari laboratori per imparare teoria e pratica di varie discipline. E, non da ultimo, ogni giorno i giornalisti de La Gazzetta dello Sport terranno varie interviste a campioni e campionesse di ieri e oggi.
Maggiori informazioni sulle attività e sui vari appuntamenti in programma sono reperibili sul sito dedicato ilfestivaldellosport.it, dove è anche possibile registrarsi agli eventi, tutti ad accesso gratuito fino a esaurimento posti. In tal caso, sappiate che i principali eventi saranno trasmessi in streaming sul sito gazzetta.it, sul menzionato sito del Festival dello Sport 2025, oltre che sul maxischermo in Piazza del Duomo.
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.