Arriva a Roma Moulin Rouge! Il Musical: lo spettacolo evento di Massimo Romeo Piparo
Dal 15 ottobre, lo spettacolo musicale più atteso dell’anno fa il suo debutto in una location spettacolare della Capitale
Massimo Lopez e Tullio Solenghi tornano in scena con Dove eravamo rimasti. Una delle coppie più amate dello spettacolo italiano, torna a calcare i palcoscenici di tutta Italia con nuove, attesissime date dello show iconico.
Lo spettacolo, scritto a sei mani insieme a Giorgio Cappozzo e prodotto da International Music and Arts, accompagnerà il pubblico durante la stagione teatrale 2025-2026, promettendo risate, momenti di poesia e tanta musica dal vivo. Ad affiancare i due artisti sarà ancora una volta la Jazz Company diretta dal maestro Gabriele Comeglio, presenza ormai imprescindibile nelle loro tournée teatrali.
Dove eravamo rimasti è molto più di un semplice show comico: è un viaggio nel tempo e nei ricordi, un dialogo continuo con il pubblico, che Lopez e Solenghi amano definire come una “famiglia allargata”.
Sul palco si alternano sketch esilaranti, brani musicali e contributi video, tutti legati dal tono complice e spontaneo che da sempre contraddistingue il duo.
Tra i momenti più applauditi ci sono una lectio magistralis di Sgarbi/Lopez e un affettuoso omaggio all’avanspettacolo, simbolo di quella comicità elegante e popolare che ha reso immortali i grandi del teatro italiano. Non mancherà anche un momento musicale dedicato ad Anna, toccante e intenso, a conferma della capacità dei due artisti di passare dal sorriso all’emozione più sincera con naturalezza.
Come spiegano gli stessi Lopez e Solenghi, “il filo conduttore dello spettacolo è quello di una chiacchierata tra amici, che unisce e collega i diversi momenti di scena. È un modo diverso di raccontare le favole, con ironia e tenerezza, coinvolgendo quei meravigliosi parenti seduti giù in platea”.
Le nuove date di Dove eravamo rimasti porteranno il celebre duo nei teatri più prestigiosi d’Italia, da Nord a Sud.
Ecco di seguito il calendario del tour, fitto di appuntamenti.
13 novembre 2025 - Mantova
14 novembre 2025 - Carpi
27 novembre 2025 - Bra
28 novembre 2025 - Cassano Magnago
29 novembre 2025 - Brescia
30 novembre 2025 - Mestre
19 dicembre 2025 - Castelnuovo Garfagnana
20 dicembre 2025 - Parma
21 dicembre 2025 - Conegliano Veneto
31 dicembre 2025 - Barletta
1 gennaio 2026 - Brindisi
2 gennaio 2026 - Martina Franca
8 gennaio 2026 - Sassari
9-10 gennaio 2026 - Cagliari
14 gennaio 2026 - Barcellona Pozzo di Gotto
15 gennaio 2026 - Cittanova
16 gennaio 2026 - Crotone
17 gennaio 2026 - Potenza
18 gennaio 2026 - Lacedonia
20 gennaio 2026 - Avezzano
21 gennaio 2026 - Pescara
22 gennaio 2026 - Fabriano
24 gennaio 2026 - Rho
25 gennaio 2026 - Torino
27 gennaio 2026 - Pietra Ligure
28 gennaio 2026 - Padova
29 gennaio 2026 - Adria
30 gennaio 2026 - Codigoro
31 gennaio 2026 - San Bonifacio
1 febbraio 2026 - Gallarate
Il ritorno in scena con Dove eravamo rimasti conferma ancora una volta la forza e la complicità di Massimo Lopez e Tullio Solenghi, che da decenni fanno ridere e riflettere il pubblico italiano. Dopo anni di successi televisivi e teatrali, la loro collaborazione continua a rinnovarsi, mantenendo intatto quello spirito brillante che li ha resi iconici fin dai tempi del Trio con Anna Marchesini.
Lo spettacolo, infatti, è anche un modo per ringraziare il pubblico che li segue con affetto da generazioni e per celebrare una carriera costruita su talento, eleganza e autentica passione per il palcoscenico.
Con la nuova tournée 2025-2026, Dove eravamo rimasti si conferma uno degli eventi più attesi della stagione teatrale italiana. Comicità intelligente, musica dal vivo e un dialogo diretto con il pubblico rendono lo spettacolo un’esperienza da non perdere. Chi ha già avuto modo di assistere a una delle precedenti edizioni sa che con Lopez e Solenghi ogni serata è diversa, tra battute improvvisate, giochi di parole e momenti di grande intensità.
Vuoi di più? Estendi il tuo mondo digitale con la nostra app – scaricala subito!