La Chiesa Santa Maria della Salute vista dal Canal Grande - Shutterstock,Rudy Balaska

Le 15 città più sicure al mondo da visitare

L'Europa è al vertice della classifica che premia le città con i maggiori livelli di sicurezza percepita
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
4 Novembre 2025

Quali sono le città più sicure del mondo da visitare? La compagnia assicurativa di viaggio statunitense Berkshire Hathaway Travel Protection ha risposto anche quest'anno con un'analisi in cui ha analizzato vari fattori, da cui è emersa una lista di città che ne conta anche una italiana, Venezia, benché lontana dal podio, occupato anche quest'anno da Reykjavik e Copenaghen, al primo e al secondo posto. Per approfondire, seguiteci.

Come hanno stilato la classifica delle città più sicure

Ricerca online
Ricerca online - Shutterstock, foto di Summit Art Creations

Per realizzare questa analisi, l'azienda ha innanzitutto estrapolato da Expedia, USA Today, Forbes e altre fonti le 31 città più popolari per i viaggiatori statunitensi. La fase successiva è stata intervistare oltre 1500 persone chiedendo loro se ne avessero visitata una e invitandoli poi a esprimere delle valutazioni in base a determinati parametri incentrati sulla sicurezza e utilizzando la loro conoscenza diretta come parametro di riferimento.

Berkshire Hathaway Travel Protection ha poi combinato questi dati con i risultati provenienti da altre analisi come quelle relative alle città più sicure di Numbeo, dell'Economist e con le valutazioni di GeoSure Global. Da tutto questo, è emerso quanto segue.

Leggi ancheSpighe Verdi 2025: i Comuni e i borghi più "virtuosi" dell'anno

Reykjavik, Copenaghen, Zurigo e Amsterdam al vertice

Reykjavik
Reykjavik d'inverno - foto di Palmi Gudmundsson su Shutterstock

Come anticipato, e come lo scorso anno, le città più sicure al mondo secondo tale analisi sono Reykjavik, al primo posto, e Copenaghen, al secondo. "È come uno stadio in cui non c'è un posto che non vada bene" ha scritto la Berkshire Hathaway Travel Protection nel report riferendosi alla capitale dell'Islanda. È invece la città numero 1 secondo l'Economist ma ottiene l'argento la capitale della Danimarca, città più cosmopolita ma capace di conservare comunque "un'atmosfera accogliente e calda".

Sul gradino più basso del podio di questa classifica delle città più sicure al mondo c'è invece Zurigo. La Berkshire Hathaway Travel Protection sottolinea principalmente l'accessibilità all'assistenza medica e il fatto che sia una città relativamente compatta. Ha preso il posto di Amsterdam, la terza classificata dell'anno scorso, ora quarta: "anche se ha i suoi quartieri, in generale Amsterdam è semplicemente un posto dove le persone sono libere di essere chi vogliono".

Leggi anche: Le città più "stressanti" e quelle più "rilassanti" del 2025 da visitare (o evitare)

Venezia e le altre città in classifica

Coppia passeggia a Venezia
Una coppia passeggia a Venezia - foto di Filippo Carlot su Shutterstock

Bisogna scendere fino all'undicesimo posto per trovare Venezia, l'unica città italiana presente in classifica. È tuttavia un riconoscimento significativo nei confronti di una delle città più affollate, vittima dell'overtourism, luogo che gli intervistati della Berkshire Hathaway Travel Protection hanno considerato estremamente sicuro, nonostante altri indici siano meno positivi.

Fra le città più sicure al mondo per i viaggiatori figurano anche posti per noi più esotici come Honolulu e Sidney, ma anche luoghi più prossimi come Barcellona e Lisbona. Di seguito, la classifica completa:

  1. Reykjavik 
  2. Copenaghen 
  3. Zurigo
  4. Amsterdam
  5. Honolulu
  6. Sidney
  7. Barcellona
  8. Lisbona
  9. Tokio
  10. Dublino
  11. Venezia
  12. Seul
  13. Londra
  14. Singapore
  15. San Francisco

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross