Il soccorso alpino diventerà a pagamento dal 2026?
In caso di approvazione gli "imprudenti" dovranno pagare (alcuni) interventi di soccorso in montagna

Quali sono le città più sicure del mondo da visitare? La compagnia assicurativa di viaggio statunitense Berkshire Hathaway Travel Protection ha risposto anche quest'anno con un'analisi in cui ha analizzato vari fattori, da cui è emersa una lista di città che ne conta anche una italiana, Venezia, benché lontana dal podio, occupato anche quest'anno da Reykjavik e Copenaghen, al primo e al secondo posto. Per approfondire, seguiteci.

Per realizzare questa analisi, l'azienda ha innanzitutto estrapolato da Expedia, USA Today, Forbes e altre fonti le 31 città più popolari per i viaggiatori statunitensi. La fase successiva è stata intervistare oltre 1500 persone chiedendo loro se ne avessero visitata una e invitandoli poi a esprimere delle valutazioni in base a determinati parametri incentrati sulla sicurezza e utilizzando la loro conoscenza diretta come parametro di riferimento.
Berkshire Hathaway Travel Protection ha poi combinato questi dati con i risultati provenienti da altre analisi come quelle relative alle città più sicure di Numbeo, dell'Economist e con le valutazioni di GeoSure Global. Da tutto questo, è emerso quanto segue.
Leggi anche: Spighe Verdi 2025: i Comuni e i borghi più "virtuosi" dell'anno

Come anticipato, e come lo scorso anno, le città più sicure al mondo secondo tale analisi sono Reykjavik, al primo posto, e Copenaghen, al secondo. "È come uno stadio in cui non c'è un posto che non vada bene" ha scritto la Berkshire Hathaway Travel Protection nel report riferendosi alla capitale dell'Islanda. È invece la città numero 1 secondo l'Economist ma ottiene l'argento la capitale della Danimarca, città più cosmopolita ma capace di conservare comunque "un'atmosfera accogliente e calda".
Sul gradino più basso del podio di questa classifica delle città più sicure al mondo c'è invece Zurigo. La Berkshire Hathaway Travel Protection sottolinea principalmente l'accessibilità all'assistenza medica e il fatto che sia una città relativamente compatta. Ha preso il posto di Amsterdam, la terza classificata dell'anno scorso, ora quarta: "anche se ha i suoi quartieri, in generale Amsterdam è semplicemente un posto dove le persone sono libere di essere chi vogliono".
Leggi anche: Le città più "stressanti" e quelle più "rilassanti" del 2025 da visitare (o evitare)

Bisogna scendere fino all'undicesimo posto per trovare Venezia, l'unica città italiana presente in classifica. È tuttavia un riconoscimento significativo nei confronti di una delle città più affollate, vittima dell'overtourism, luogo che gli intervistati della Berkshire Hathaway Travel Protection hanno considerato estremamente sicuro, nonostante altri indici siano meno positivi.
Fra le città più sicure al mondo per i viaggiatori figurano anche posti per noi più esotici come Honolulu e Sidney, ma anche luoghi più prossimi come Barcellona e Lisbona. Di seguito, la classifica completa:
Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.