Facebook pulsanti Mi Piace e Commenta
Facebook pulsanti Mi Piace e Commenta - foto di PixieMe su Shutterstock

Facebook dice addio ai pulsanti "Mi piace" e "Commenta" dei siti web esterni

Sono quei pulsanti usanti come rimandi diretti alla piattafirma Meta, dai siti esterni. Ecco perché
A cura di Pietro Paolucci
Articolo pubblicato il:
18 Novembre 2025

Meta si prepara a salutare due pulsanti storici di Facebook, che scompariranno dai siti web esterni dal prossimo 10 febbraio 2026. Accenniamo ai tasti "Mi piace" e "Commenta", che l'azienda ha deciso di eliminare da siti e portali web terzi che rimandano al suo social, elementi che fino a poco tempo fa erano praticamente una presenza fissa, ma che ormai cominciano a essere superflui per l'Internet di oggi.

Per inciso, è un cambiamento che riguarda solo i pulsanti di Facebook visibili sui siti terzi, perché i "Mi piace" e "Commenta" presenti dentro il social network rimarranno dove sono, almeno per ora.

L'annuncio di Meta

Facebook icona Mi Piace
Mi Piace di Facebook - immagine di tanuha2001 su Shutterstock

"Oggi annunciamo che due plugin social di Facebook, il pulsante 'Mi piace' e il pulsante 'Commenta', non saranno più disponibili a partire dal 10 febbraio 2026" si legge nel comunicato stampa di Meta. "I plugin che saranno dismessi riflettono un'era precedente dello sviluppo web e il loro utilizzo è naturalmente diminuito con l'evoluzione del panorama digitale".

Sono quei pulsanti usanti come rimandi diretti a Facebook dai siti esterni, per esempio per mettere un "Mi piace" o commentare velocemente un elemento condiviso sul web ma esterno al social. Una specie di collegamenti rapidi a due delle funzioni principali di Facebook, ormai praticamente obsoleti.

Leggi anche: 15 anni di Instagram: come è cambiato il "social delle immagini"

Una scelta logica

Schermo dei Meta Ray-Ban Display
Schermo dei Meta Ray-Ban Display - render di Meta

Un cambiamento che riflette lo stato attuale delle cose sul web, dove le interazioni tra gli utenti non sono più al centro del funzionamento dei social network come Facebook, che è fra l'altro in crisi da anni. D'altronde, i progetti più recenti come Instagram e Threads e l'utilizzo delle intelligenze artificiali per creare contenuti, automatizzare processi e proporre nuove soluzioni, anche hardware, sono ormai i settori su cui un'azienda come Meta sta investendo di più.

Leggi anche: Meta presenta i Ray-Ban Display, gli occhiali smart con schermo e AI integrati

Eliminare ciò che non serve o non funziona più come una volta è una scelta logica, che permette all'azienda di risparmiare tempo e denaro, da destinare su altre attività più vantaggiose e redditizie. Dunque, nostalgici e sviluppatori a parte (che Meta ha rassicurato spiegando loro che il cambiamento non causerà errori né comprometterà le funzioni dei siti web interessati), è un addio che la maggior parte di noi non noterà nemmeno.

Non limitarti alla lettura: trasforma l'ispirazione in azione! Scarica KuriU e inizia subito la tua avventura.

Pietro Paolucci
Pietro Paolucci
Redattore

Nato a Roma, è un giornalista che si occupa soprattutto di tecnologia e innovazione. Dalle lauree in Letteratura Musica Spettacolo e in Filologia Moderna si indovinano alcuni suoi interessi, ma gli piacciono anche le montagne, nuotare, la psicologia e andare nei posti che non conosce. Ha tre biciclette, quattro chitarre e altre cose che non ha tempo di rispolverare, dice. Da vecchio vorrebbe mettere piede su Marte, o quantomeno scriverne un reportage.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
+39 349 930 5336
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social 
cross