Shutterstock - Photo by PhotoCG70

Il Giro d'Italia 2024 insieme a Kuriuland e Wonders

Ciclismo e scoperta del territorio nel nostro daily dal 4 al 26 maggio
A cura della Redazione
Articolo pubblicato il:
30 Aprile 2024

Parlare del Giro d'Italia non vuol dire soltanto alludere alla più importante oltre che la più antica e gloriosa – tra le corse ciclistiche a tappe che si svolgono in Italia. Perché il Giro d'Italia, prima ancora che una corsa, è un concetto magari anche dolcemente nostalgicolegato in primis all'unione, sia culturale che geografica. Perché il Giro d’Italia racconta l’Italia, esprime la sua cultura, descrive le sue bellezze ed esalta i suoi valori. Il Giro d’Italia appartiene al costume del nostro Paese, ed è talmente radicato nel tessuto sociale da essere diventato un appuntamento fisso e irrinunciabile nell’agenda degli italiani, in grado al tempo stesso di "dettare l’agenda" degli appuntamenti di appassionati e non.

Shutterstock - Photo by PhotoCG70

Un palcoscenico importante per mettere in mostra la “grande bellezza”

In qualità di evento sportivo di portata internazionale che coinvolge centinaia di corridori provenienti da tutto il mondo, decine di squadre sportive, e con una copertura mediatica pressoché globale, il Giro d’Italia rappresenta senza dubbio un palcoscenico importante per mettere in mostra la “grande bellezza” italiana e infondere linfa ai flussi turistici, tanto delle località che già godono di ampia visibilità quanto di quella miriade di borghi sconosciuti ai più, e che invece rappresentano una delle principali ricchezze del nostro Paese. Il Giro richiama a sé visitatori, turisti e curiosi, nonché appassionati di ciclismo e sportivi in generale. Il potenziale attrattivo del Giro, d’altra parte, si esplica certamente in concomitanza dell’evento (e quindi del passaggio della Corsa Rosa), ma è in grado di dipanarsi – come testimoniato dagli Amministratori di alcune delle località storicamente sede di tappa – anche oltre l’evento stesso: grazie all’attenzione e all’interesse che i media concedono al Giro, ne risultano infatti rafforzate la notorietà e l’immagine tanto della città che ha ospitato la tappa quanto dell’intero territorio che ha visto il passaggio del Giro.

Shutterstock - Photo by Nicola Devecchi

KuriUland e Wonders al Giro d'Italia 

In occasione della centosettesima edizione della corsa, che si svolgerà dal 4 al 26 maggio, Wonders e KuriUland – che già da tempo collaborano nel progetto KuriU for Wonders – accompagneranno e racconteranno il Giro. In prossimità di ognuna delle tappe, infatti, si nascondono esperienze ricche di cultura, natura ed enogastronomia che aspettano solo di essere vissute. Le tappe lungo l’Italia diventeranno quindi un'opportunità per conoscere le diversità regionali e le bellezze di un Paese che nella molteplicità si riscopre unito nello sport. Dalla partenza di Venaria Reale fino alla meta finale, con conseguente arrivo a Roma, il nostro daily sarà quindi un appuntamento fisso per avvalorare la tesi che le due ruote, in questo grande evento dalla portata storica, siano motore prodigioso di scoperta (e riscoperta) del territorio. 

Non ci resta che pedalare ed esplorare il percorso di Wonders dedicato alle tappe del Giro quindi, e scoprire gli itinerari più suggestivi del Bel Paese attraversati dalla Corsa Rosa!

Redazione

KuriUland è un magazine online nato come naturale estensione dell’app KuriU, una piattaforma dedicata alla condivisione di esperienze nel tempo libero. Questo spazio editoriale si distingue per un approccio giornalistico curato da una redazione di narratori esperti e appassionati, con l’obiettivo di offrire spunti e approfondimenti su temi legati al lifestyle e all’intrattenimento.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross