Angelo Accardi Blend , 2018 Olio su tela, 70x100 cm Pop House Gallery
NB

Banksy & Friends, tra arte e ribellione

A Jesolo la mostra dedicata alla corrente più irreverente dell'arte contemporanea
A cura di Giulia Mariani
Articolo pubblicato il:
21 Giugno 2024

Dal 24 aprile al 15 settembre 2024 all’interno del nuovissimo JMuseo di Jesolo è in corso Banksy & Friends: l’arte della ribellione, l’esposizione che accoglie oltre 90 tra le opere più provocatorie del panorama artistico contemporaneo. In un unico spazio, sono esposte opere di public e politic art dal sapore rivoluzionario, che cercano di raccontare, attraverso la lente critica degli artisti, il mondo contemporaneo. La mostra è interamente dedicata a questo modo alternativo di narrare la realtà e raccoglie opere che, grazie alla potenza semantica e ai linguaggi compositivi immediati, arrivano dritti allo stomaco e al cuore dei visitatori. 

Banksy Bomb Love, 2003 Litografia, 70x50 cm Pop House Gallery

Controcorrente

Sono opere chiare e dirette, che hanno un effettivo aggancio alla realtà e non necessitano di grandi interpretazioni per essere davvero comprese: è proprio per il realismo di fondo, per il racconto fattuale della società, che le opere di questi artisti sono così amate. Parlano alla società di storie controcorrente, a volte in modo duro e distaccato, altre volte in modo sarcastico e sardonico. Ciò che conta, per gli artisti di public art, è il messaggio, di rottura con il mondo dell’arte classica del passato, ma soprattutto in grado di scuotere le coscienze della collettività. Come sostiene Banksy, l’arte può essere un’arma, proprio perchè può creare consapevolezza.

Takashi Murakami Flowers, 2010 Litografia offset su carta, 68x68 cm Pop House Gallery

L'esposizione

Sono molti i talenti ad avere voce all’interno di questa esposizione dedicata alla street art post-graffiti e alla guerrilla art: lo scultore Jago e gli street artists Banksy e Tvboy sono le figure cardine della mostra, attraverso le quali non si potrebbe raccontare questa dirompente corrente artistica. Si è cercato di porre sotto particolare attenzione la realtà italiana, più piccola, ma altrettanto potente in termini di messaggio e di emozioni. Ci sono esponenti molto famosi, celebrati in tutto il mondo, accostati ad artisti meno blasonati, ma di grande spessore come Liu Bolin, Takashi Murakami, David La Chapelle, Obey e tanti altri, tutti protagonisti di un’arte pubblica e sociale. Banksy & Friends è una mostra di denuncia, ma anche di immedesimazione, accessibile a tutti, perché parla, attraverso le immagini, di ciò che più di tutto ci appartiene, che sentiamo: della nostra realtà. 

TvBoy Love in the time of Covid, 2020 Tecnica mista su tela, 200x100 cm Pop House Gallery

Giulia Mariani
Redattrice

Nata nella campagna umbra, vive a Roma, dove si è laureata in Editoria e Scrittura. Assidua frequentatrice di mostre ed enoteche, le piace raccontare storie e si emoziona davanti a un dipinto o a un video di gattini. Nella sua borsa di tela non mancano mai un libro, un paio di cuffiette e una bustina di tè, che non si sa mai.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross