Vienna. Shutterstock by Triff

È Vienna la città più vivibile del mondo

La capitale austriaca regina indiscussa della vivibilità per il quinto anno consecutivo
A cura di Alessia Marzano
Articolo pubblicato il:
22 Luglio 2024

Vienna conquista ancora una volta il titolo di città più vivibile al mondo, confermandosi un faro di eccellenza in termini di qualità della vita. Per il quinto anno consecutivo e per l'undicesima volta in totale, la capitale austriaca si posiziona al primo posto della classifica "Global Liveability Index" stilata dall'Economist Intelligence Unit (EIU), società di analisi e consulenza finanziaria del gruppo editoriale del settimanale britannico The Economist.

L'indagine, che valuta 173 città in tutto il mondo, prende in considerazione diversi fattori chiave per determinare il livello di vivibilità: stabilità politica, cultura e intrattenimento, ambiente, istruzione, sistema sanitario, infrastrutture e sicurezza personale.

E Vienna brilla in quasi tutti questi ambiti, ottenendo punteggi perfetti (100 su 100) in ben quattro categorie: cultura e intrattenimento, ambiente, istruzione e sistema sanitario. Unica pecca, secondo l'EIU, la "mancanza di eventi sportivi di rilievo", che abbassa leggermente il punteggio complessivo.

Nonostante le sfide globali, Vienna si erge come un esempio di come una città possa offrire ai suoi cittadini un ambiente sicuro, sano, prospero e culturalmente ricco.

Cosa rende Vienna così vivibile?

Sono diversi i fattori che contribuiscono al successo di Vienna come città più vivibile al mondo. Innanzitutto, l'amministrazione comunale investe pesantemente in culturaistruzione e infrastrutture. La città vanta infatti una fitta rete di musei, teatri, biblioteche e scuole di eccellenza, oltre a un sistema di trasporto pubblico efficiente e capillare. Inoltre, Vienna è una città molto verde, con ampi spazi pubblici dedicati a parchi, giardini e aree ricreative.

Un altro punto di forza di Vienna è la sua attenzione alla qualità della vita. La città offre un'ampia gamma di servizi sociali, come asili nido a prezzi accessibili, assistenza sanitaria gratuita e un sistema di previdenza sociale solido.

Un modello per il futuro

Il successo di Vienna come città più vivibile al mondo rappresenta un modello da seguire per altre città che aspirano a migliorare la qualità della vita dei propri cittadini. L'impegno dell'amministrazione comunale, unito al senso di comunità e alla partecipazione attiva dei cittadini, ha reso Vienna un esempio di eccellenza in termini di vivibilità. In un mondo sempre più complesso e sfidante, Vienna dimostra quindi che è possibile creare città a misura d'uomo, dove benessere, sostenibilità e progresso sociale vanno di pari passo.

Alessia Marzano
Redattrice

Nata e cresciuta tra il sole e il mare di Napoli, da anni vive a Roma. Laureata in lettere e in editoria e scrittura, lavora come content creator e, se ha tempo, insomma, pubblica anche qualche libro. Su un'isola deserta porterebbe soltanto una valigia piena di libri e un disco di Lucio Dalla, e non si sentirebbe mai  sola!
Ma alle isole deserte preferisce i luoghi tutti da scoprire e pieni di vita, dove incontrare persone nuove e fare esperienze uniche e indimenticabili. La sua più grande passione è la scrittura… ma anche le serate in compagnia degli amici, i cinema all'aperto e i viaggi intorno al mondo non sono per niente male!

Articoli correlati

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross