Shutterstock by PhotoSunnyDays

Snorkeling che passione! 

Tuffatevi insieme a noi nel mondo sottomarino
A cura di Silvia Bartolomei
Articolo pubblicato il:
13 Luglio 2023

Finalmente è arrivata l’estate e, con lei, tornano anche gli sport acquatici. Tra questi lo Snorkeling è uno dei più semplici e, al tempo stesso, uno dei più emozionanti. 

Con maschera e boccaglio, si osserva il fondale marino nuotando in superficie. Adatto a tutti, dagli adulti ai più piccini, lo Snorkeling va praticato però con alcuni accorgimenti. Primo fra tutti: avere un'attrezzatura adeguata. Pinne, maschera e boccaglio devono essere di qualità, in modo tale da permettere una gradevole ispezione del fondale marino. Durante questa pratica, particolarmente utile è l’uso della boa segnaletica e della muta. 

Fatta questa breve premessa lo Snorkeling è uno sport davvero immersivo. Basta immergersi sott’acqua per trovarsi all'improvviso in un altro mondo, in cui convivono moltissime specie vegetali e animali. 

Pixabay by Laura B

Ogni location ovviamente ha le proprie caratteristiche, ma solitamente è possibile catalogare tre tipologie di ambiente sottomarino: quello sabbioso, quello roccioso e le praterie di Posidonia. L’ambiente sabbioso è il più enigmatico all’occhio inesperto. Proprio lì dove sembra non esserci apparentemente nulla, si nasconde, infatti, un mondo ricco di vita. Qui dimorano tutti quelle specie che possono confondersi con la sabbia. Ma non demordete, con un po' di attenzione, non è poi così difficile avvistarli. Potrete scorgere sogliole, tracine, il pesce pettine, il pesce civetta, la stella di sabbia e il granchio. 

Lo Snorkeling su ambiente roccioso è notoriamente il più ricco: le rocce e gli anfratti sono il nascondiglio perfetto per granchi, murene, cernie e apogon, conosciuto comunemente come il pesce cardinale. Oltre a questa grande varietà animale, troverete alghe brune e verdi, di cui è interessante osservare l’aspetto durante le diverse ore del giorno. 

L’ultimo ambiente marino da poter osservare sono le prateria di Posidonia. Questo ambiente è come una grande incubatrice in cui i pesci vanno a depositare le uova e trovano cibo e riparo dai predatori. Qui abitano la Salpa (un pesce vegetariano), il Sarago e le Donzelle. 

Purtroppo in acqua non si vede ciò che non si conosce. Spesso quelle che, ad occhio, sembrano essere piante, fiori (come la margherita di mare) o cetrioli marini, sono in realtà animali. 

Se non avete mai provato a immergervi con maschera e boccaglio, è il momento di recuperare, troverete un mondo di meraviglie tutte da scoprire 

Shutterstock by Damsea

Lo Snorkeling non è solo sete di conoscenza ma è anche tanto benessere. Praticare questo sport apporta infatti al nostro corpo diversi benefici, sia a livello mentale che fisico.  

In particolare si è notato che praticare Snorkeling rafforza il cuore, tonifica i muscoli, riduce lo stress e allena l’apparato respiratorio. 

Per scoprire dove praticare Snorkeling e conoscere i fondali più belli da esplorare, lasciatevi ispirare dalle esperienze che trovate su Kuriu:

https://redazione.kuriu.it/experience/62743f25dd67f6198e5ac6f9/ 

https://redazione.kuriu.it/experience/624304296d283206cdbcf182/

                                                                    Silvia Bartolomei 

Silvia Bartolomei
Redattrice

Nata a Roma, si è laureata in Turismo presso l’università La Sapienza per poi approfondire le proprie conoscenze attraverso un master in Digital
Marketing. Presenta una doppia identità: nel fine settimana è una travel addicted sempre con lo zaino in spalla mentre durante la settimana si trasforma in redattrice. Ama cucinare e cimentarsi sempre in nuove ricette. Si occupa di redigere contenuti nelle categorie Outdoor, Travel e Food&Drink. Il suo
motto? una vita in movimento.

Articoli correlati

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross