Shutterstock - Photo by Giambattista Lazazzera

Per il Guardian c'è un'Italia nascosta tutta da scoprire

Dalle Dolomiti alla Sicilia: i luoghi sconosciuti preferiti dai lettori del quotidiano britannico
A cura di Fabio Giusti
Articolo pubblicato il:
22 Agosto 2024

Negli ultimi anni l'Italia ha visto un notevole aumento del turismo, con visitatori provenienti da tutto il mondo attratti dalle sue città storiche, le coste cristalline e le rinomate attrazioni culturali. C'è tuttavia anche un'Italia meno nota, benché altrettanto affascinante. Un'Italia fatta di borghi termali, paesaggi mozzafiato e tesori nascosti, spesso trascurata dagli itinerari turistici a vocazione più tradizionale. A raccontare questa Italia ci pensa ora niente meno che il Guardian, uno dei più noti e importanti quotidiani britannici, con un articolo in cui sono i suoi stessi lettori a raccontare – e in qualche modo anche a svelare – queste gemme nascoste.

Il Lazio

Tra i luoghi meno conosciuti ma più ricchi di fascino, spicca senz'alcun dubbio la Tuscia, nel nord del Lazio. Questo territorio, facilmente raggiungibile da Roma, offre un mix di storia e bellezze naturali che ha pochi eguali: dalle colline boscose alle curiose sculture del Parco di Bomarzo, fino alla suggestiva Civita di Bagnoregio, "la città che muore", con panorami mozzafiato sulla valle. Ma anche Roma riserva sorprese. Ad esempio la Centrale Montemartini, un'ex centrale elettrica trasformata in museo, espone statue e mosaici romani e greci in un contesto industriale unico. Questo luogo, pur essendo a pochi passi dal centro (tra Garbatella e Ostiense), resta poco affollato, offrendo un'esperienza culturale più tranquilla rispetto a strutture museali più blasonate.

Shutterstock - Photo by EBRIMINI

Sicilia, Puglia e Abruzzo

In Sicilia, il borgo montano di Novara di Sicilia affascina per la sua posizione panoramica e la sua accoglienza calorosa. Qui si possono gustare specialità locali come arancini e pasta alla Norma, in ristoranti con viste spettacolari, tra cui uno situato nelle rovine di un castello normanno. Salina, nelle Isole Eolie, offre spettacolari viste sullo Stromboli e un'autentica esperienza isolana, con escursioni organizzate dagli abitanti locali, seguite da cene all'aperto e canti tradizionali. Il Gargano, in Puglia, è un altro gioiello poco conosciuto, famoso per le sue spiagge di sabbia fine e le località come Monte Sant'Angelo. Lungo la costa adriatica, i trabucchi, antiche strutture da pesca su palafitte, offrono un'esperienza culinaria unica.

Shutterstock - Photo by 1234zoom

Prealpi Vicentine e Val Brembana

Le Piccole Dolomiti, nelle Prealpi Vicentine, sono una meta escursionistica ideale, meno nota delle Dolomiti maggiori. Qui, i sentieri storici offrono panorami indimenticabili, come quelli lungo la Strada delle 52 Gallerie, un percorso ricco di storia e bellezza naturale. La Val Brembana, a nord di Bergamo, è un'ottima destinazione per chi cerca relax e buon cibo. San Pellegrino Terme offre un’architettura in stile liberty e terme, mentre Branzi è famosa per il suo formaggio e la cucina di montagna.

Shutterstock - Photo by Gherzak

Infine, San Nicola Arcella, in Calabria, incanta con la sua posizione su una scogliera che domina una baia pittoresca. Le sue spiagge di sabbia nera e i panorami mozzafiato, insieme alle farfalle che popolano la zona in primavera ed estate, la rendono una destinazione indimenticabile.

 

 

Fabio Giusti
Redattore

Nato a Napoli e adottato da Roma, passa la quasi totalità delle sue ore da sveglio a leggere libri, ascoltare musica e vedere molti (ma mai troppi) film. E, se consideriamo che ha 48 anni, sono davvero un sacco di ore. Nel tempo che resta scrive. Dei libri che legge, della musica che ascolta e dei molti (ma mai troppi) film che vede.

OLTRE L'ESPERIENZA
Seguici sui nostri canali social
Contatti
KuriUland, prima di pubblicare foto e video, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne l’appartenenza o il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi.
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell’uso del materiale, scriveteci a magazine@kuriu.it, provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi. KuriUland è una testata registrata al Tribunale di Roma con il n° 38 del 07 Marzo 2023.
OLTRE L'ESPERIENZA
cross